Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effettuati

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45755
Stato 13 occorrenze

3. I campionamenti sono effettuati previa consultazione dei lavoratori ovvero dei loro rappresentanti.

1. Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l'accesso agli

3. Gli atti, i provvedimenti e gli adempimenti attuativi del presente decreto sono effettuati nel rispetto dei principi del decreto legislativo 30

2. La costruzione, la sistemazione, la trasformazione o lo smantellamento di una paratoia o di un cassone devono essere effettuati soltanto sotto la

risultanze degli esami clinici e biologici effettuati.

1. I lavori di demolizione o di rimozione dell'amianto possono essere effettuati solo da imprese rispondenti ai requisiti di cui all'articolo 30

base delle risultanze degli esami clinici e biologici effettuati. Le misure possono comprendere l'allontanamento del lavoratore secondo le procedure

3. La valutazione, la misurazione e il calcolo di cui ai commi 1 e 2 non devono necessariamente essere effettuati in luoghi di lavoro accessibili al

campi elettromagnetici ai quali sono esposti i lavoratori. La valutazione, la misurazione e il calcolo devono essere effettuati in conformità alle

presumibile; h) luogo ove i lavori verranno effettuati; i) tecniche lavorative adottate per la rimozione dell'amianto; l) caratteristiche delle

assicurare il buono stato di conservazione e l'efficienza a fini di sicurezza delle attrezzature di lavoro e devono essere effettuati da persona competente.

in corrente alternata e 1500 V in corrente continua purché: 1) i lavori su parti in tensione sono effettuati da aziende autorizzate con specifico

avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.

Interessi passivi e immobili "non strumentali" tra Agenzia delle entrate e Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102895
Parisi, Paolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misurazione della capacità economica (e la più neutrale rispetto al regime tributario degli investimenti effettuati in forma individuale).

Modifiche al regime delle perdite ai fini IRPEF e IRES - abstract in versione elettronica

105561
Izzo, Bruno; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriormente agli interventi effettuati con la Manovra fiscale 2006-2007 (è il caso delle perdite derivanti dall'esercizio di arti e professioni e

Non è soggetto ad imposizione il passaggio generazionale dell'azienda - abstract in versione elettronica

105791
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del d.lg. n. 346/1990, relativo al regime fiscale, ai fini delle imposte indirette, dei trasferimenti d'azienda effettuati anche tramite i patti di

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante - abstract in versione elettronica

105943
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un soggetto passivo IVA residente in altro Stato membro ha diritto al rimborso dell'imposta assolta sugli acquisti effettuati in Italia anche se pone

Il nuovo "bonus" Investimenti entra in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106093
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli investimenti effettuati nel 2007 che per quelli effettuati nel corso del 2008.

Apporti di immobili-merce in fondi chiusi immobiliari e imposizione sostitutiva - abstract in versione elettronica

106449
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio di quello che prende nel reddito di impresa. Anche perché l'agevolazione si applica pure agli apporti effettuati dai privati che possono dare

L'Assonime illustra il regime IVA dei servizi alberghieri e di ristorazione - abstract in versione elettronica

106539
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono effettuati nell'esercizio di impresa, arte o professione. Il permanere dell'indetraibilità per gli acquisti qualificabili come spese di

Qualificazione dei contributi per investimenti su beni di terzi - abstract in versione elettronica

106573
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa qualificazione degli stessi, cioè per una qualificazione più aderente alla natura economica degli investimenti effettuati, tenuto conto anche

Le aspettative tradite dalla riforma degli articoli 561 e 563 del codice civile - abstract in versione elettronica

106641
Bevivino, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione dell'atto di donazione, trascorso invano tale termine si consolidano gli acquisti ed i trasferimenti effettuati dai donatari divengono

L'utilizzabilità degli atti d'indagine ante notitiam criminis: profili cronologici e tutela della difesa - abstract in versione elettronica

106789
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza la problematica relativa all'utilizzabilità degli atti di indagine effettuati prima dell'iscrizione della notizia di reato nell'apposito

Cerca

Modifica ricerca

Categorie