Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divulgazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44409
Stato 3 occorrenze

4. Ai fini della promozione e divulgazione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro è facoltà degli istituti scolastici, universitari e di

responsabili e gli addetti ai servizi di prevenzione e protezione di cui all'articolo 32; f) promozione e divulgazione, della cultura della salute e

luoghi di lavoro delle ASL, l'attività di vigilanza sulle strutture sanitarie del Servizio sanitario nazionale; l) effettua il raccordo e la divulgazione

Recent cases in the Channel Islands - abstract in versione elettronica

103183
Brownbill, David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compenso, le controversie afferenti gli aspetti economici da definirsi in sede di separazione personale dei coniugi e, infine, la divulgazione delle

La divulgazione di mail personali sui mass media e diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

103320
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divulgazione di mail personali sui mass media e diritto alla riservatezza

Il lato oscuro dell'avatar e la responsabilità dell'Internet Provider: Second Life davanti alla giustizia francese - abstract in versione elettronica

104023
Lombardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. avatar), qualora non vi sia la prova sul suo apporto casuale alla divulgazione di materiale pornografico o sulla reale conoscenza del contenuto illecito

E-mail inviata ad una mailing list e art. 15 Cost.: problemi applicativi della disciplina sulla riservatezza - abstract in versione elettronica

104025
Mezzanotte, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non sussiste inoltre il mancato rispetto del principio dell'essenzialità dell'informazione nel caso di divulgazione del nome e della sede di lavoro

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione giuridica della trasmissione individuale di tale materiale a più destinatari - abstract in versione elettronica

107084
Cantagalli, Catia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione

conversazione riservata verso un utente identificato da un proprio "nickname", integra la fattispecie di divulgazione o di distribuzione, entrambe previste

Cerca

Modifica ricerca

Categorie