Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giurisdizione amministrativa e concorsi pubblici: l'attività vincolata - abstract in versione elettronica

101947
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"concorso pubblico" e sulla irrilevanza della natura dell'attività, posta in essere dall'amministrazione, sia essa vincolata o discrezionale, ai fini

Illegittimo il bando irragionevole - abstract in versione elettronica

102055
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame il TAR Lombardia annulla un bando di gara ritenendolo illegittimo poiché, nell'esercizio del proprio potere discrezionale

Fiducia e giurisdizione (dispacci da Guernsey) - abstract in versione elettronica

102531
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inglese in materia di esercizio discrezionale della giurisdizione ("forum non conveniens"). È questa tradizione, infatti, che al Royal Court di

Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio - abstract in versione elettronica

103105
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento chiarisce che il potere discrezionale dell'assemblea non è censurabile, sempre che esso non venga esercitato in contrasto con l'interesse della

La chiamata di correo e il giusto processo cautelare, tra principi costituzionali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

103563
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immutata l'ampiezza dell'ambito discrezionale del giudice, non essendovi criteri univoci su cui basare il livello minimo indefettibile di

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103875
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale. La discrezionalità in tema di recidiva, però, non andrà più intesa come mera facoltà di aumento di pena, ma come potere del giudice di

I nodi irrisolti della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

104235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'esercizio del potere discrezionale. Se non il rischio del ritorno all'epoca dei tribunali del contenzioso amministrativo o dell'unità della

Stato di rifugiato e diritto di asilo politico. Tra rilevanza dei presupposti e prove ardue - abstract in versione elettronica

104385
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere discrezionale dell'Amministrazione, dopo abrogato l'art. 5 d.l. 30 dicembre 1989, n. 416, essi sono stati obliterati, volgendo il diritto

Tabelle per il calcolo del danno biologico: utilizzazione e onere di produzione in giudizio - abstract in versione elettronica

104429
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono fatto notorio. La S.C. puntualizza anche i limiti all'utilizzo delle tabelle stesse con facoltà discrezionale per il giudice della loro

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" potere discrezionale del Giudice consistente nella possibilità di rimettere le parti in causa dinnanzi ad un collegio di esperti affinché in quella

La compensazione delle spese legali per "giusti motivi" deve essere motivata? - abstract in versione elettronica

105157
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interprete un'attenta analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale sul potere discrezionale del giudice di compensare le spese di giudizio per

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevole potere discrezionale nel decidere se procedere o meno in un caso determinato, e tendono piuttosto a concentrarsi sui casi più significativi o

Il condono tombale non "salva" dal reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

105885
Piermaria, Corso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentita al giudice ed ad una sostituzione della discrezionale valutazione del singolo giudice a quella operata dal legislatore ordinario: un modo per

Circostanze ed elementi essenziali del reato: il difficile distinguo si ripropone per il furto in abitazione - abstract in versione elettronica

106635
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale valutazione del singolo interprete, l'unica via percorribile per porre fine ad ogni incertezza è quella legislativa. Più precisamente, in una

L'utilizzabilità degli atti d'indagine ante notitiam criminis: profili cronologici e tutela della difesa - abstract in versione elettronica

106789
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro. La normativa, nella sua genericità, crea distorsioni applicative: l'organo inquirente ha, di fatto, un potere discrezionale circa il momento

Trust interno e meritevolezza degli interessi - abstract in versione elettronica

106807
Rossano, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Col provvedimento in oggetto, il giudice tavolare, dinnanzi ad un trust discrezionale, di ispirazione familiare, costituito da conviventi more uxorio

Discrezionalità tecnica: sindacabilità del giudizio contabile di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107557
Schlitzer, Eugenio Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività discrezionale, sulla figura del c.d. danno obliquo o trasversale, e sul problema della responsabilità dei componenti degli organi collegiali

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- discrezionale in attività a discrezionalità "pura". Il C.g.a. ha assunto una posizione più equilibrata (accogliendo l'appello proposto dall'Avvocatura dello

Esiste ancora l'esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile dell'art. 10 del T.U. 1124/1965 - abstract in versione elettronica

107637
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa del datore. Il superamento del principio dell'esonero, de iure condendo, è invece appannaggio della volontà discrezionale del legislatore e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie