Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinato

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44396
Stato 2 occorrenze

previdenza sociale, di concerto con il Ministro della salute per la parte concernente i funzionari dell'ISPESL, è disciplinato lo svolgimento

disciplinato con decreto del Presidente della Repubblica, acquisito il parere della Conferenza per i rapporti permanenti tra lo Stato, le regioni e le

Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche - abstract in versione elettronica

102257
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la esaustiva trattazione delle fattispecie e dei presupposti che legittimano l'applicazione di tale istituto, oggi disciplinato dall'art. 15 del d.p.r

Il concetto di imprenditore "fallibile" penalmente rilevante e vicende successorie di norme extrapenali ex art. 2 c.p - abstract in versione elettronica

102655
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tuttora disciplinato dagli artt. 216 ss. r.d. 16 marzo 1942, n. 267).

Emanati i regolamenti su pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole - abstract in versione elettronica

102725
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa viene disciplinato l'intero procedimento, e non solo la fase istruttoria, dinanzi all'autorità amministrativa indipendente, l'Autorità "Antitrust

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso, disciplinato dagli artt. 22 e ss. l. 7 agosto 1990, n. 241, riformata dalla l. n. 15 del 2005, s’ispira ad un principio

La rilevanza penale del mobbing approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

103611
De Falco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno sociale generalmente noto come mobbing non é ancora disciplinato in modo specifico nella nostra legislazione, ma, tuttavia, é già stato

Le convergenze parallele della tutela del territorio e del paesaggio - abstract in versione elettronica

103857
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello edilizio, disciplinato con la l. n. 326 del 2003 . Dopo essersi soffermato sui tratti differenziali che connotano il predetto condono ambientale

La digitalizzazione dei sistemi informativi del Ministero del Lavoro - abstract in versione elettronica

104037
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adegui alle regole del Codice dell'Amministrazione Digitale, in particolare avuto riferimento a quanto disciplinato in materia di Sistema Pubblico di

Regolamenti comunali e strumenti di e-democracy per il bilancio partecipato: il progetto TeleP@B - abstract in versione elettronica

104039
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto, in alcuni casi, emanando regolamenti e linee guida che hanno disciplinato le sperimentazioni avviate. Nel presente articolo passeremo in

Lavoro penitenziario e diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

104505
Vanacore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere. Altra questione affrontata dall'A. riguarda l'alternativa se il lavoro in carcere, come disciplinato, debba essere considerato "diritto" oppure

Modalità e tempistica dei subingressi nella proprietà e nella gestione degli esercizi commerciali per atti tra vivi e mortis causa. Termine per la reintestazione dell'autorizzazione al titolare al termine della gestione - abstract in versione elettronica

104639
Di Stilo, Rocco Orlando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è attribuita alle Regioni, le quali in modo simile e purtuttavia, spesso in modo assai diverso una dall'altra, hanno disciplinato il subingresso

Il labile confine tra nozione di difetto e responsabilità per colpa - abstract in versione elettronica

104711
Indovino, Gloria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.P.R. 24 maggio 1988, n. 224, nell'intento di offrire una effettiva tutela al consumatore, ha disciplinato compiutamente la responsabilità del

Nel contratto di comodato senza determinazione di durata il comodante è tenuto a consentire la continuazione del rapporto sorto tra le parti, salva la sopravvenienza di un urgente ed impreveduto bisogno - abstract in versione elettronica

104775
Frivoli, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio intrapreso per la restituzione di un immobile di proprietà del comodante, ove il rapporto tra le parti è disciplinato da un contratto di

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

104999
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ferma restando la profonda differenza fra l'ipotesi di fondatezza e quella di infondatezza della pretesa, detto potere sia disciplinato con

La legittimazione attiva delle associazioni ambientaliste nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

105167
Ruina, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento CE n. 1367/2006 e la decisione Ce n. 50/2008 hanno introdotto e disciplinato la procedura di richiesta di riesame interno degli atti

Osservazioni sui procedimenti attuativi dei nuovi tributi sardi - abstract in versione elettronica

105279
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività di accertamento e liquidazione dei tributi, la fase di riscossione ed i rimborsi ed ha, altresì, disciplinato i profili procedimentali e

Aggregazioni di società residenti in altri Stati europei con stabili organizzazioni italiane - abstract in versione elettronica

105945
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come disciplinato nel diritto italiano, in quanto il trasferimento del patrimonio aziendale costituiva un effetto eventuale e non obbligatorio. Ove

Sul regime di impugnabilità della sentenza di applicazione della pena emessa a seguito del dibattimento di primo grado - abstract in versione elettronica

106621
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema semplificativo, oggi disciplinato dagli artt. 444 ss. c.p.p., si procede poi ad una ricostruzione dell'evoluzione normativa del rito anzidetto

L'efficacia dei pareri del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive - abstract in versione elettronica

106825
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro é volto ad analizzare l'istituto dell'interpello "antielusivo" disciplinato dall'art. 21 della l. n. 413 del 1991. Tale procedura

Procreazione assistita, interrogativi sulla diagnosi preimpianto in cerca di risposte - abstract in versione elettronica

107011
Di Marzio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge 19 febbraio 2004, n. 40, che ha disciplinato la procreazione medicalmente assistita, ha operato delle scelte forti che non sono state da

Le procedure concorsuali nel codice dei contratti pubblici ex d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 - abstract in versione elettronica

107035
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sani ed idonei. Lo scritto esamina, inoltre, l'istituto del c.d. interpello progressivo o gara a scorrimento, disciplinato dall'art. 140 del codice

Profili storici del dibattito italiano sul testamento biologico ed esame comparato dei disegni di legge all'esame della XII Commissione (Igiene e Sanità) del Senato - abstract in versione elettronica

107195
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamento biologico così come disciplinato nei disegni di legge. La valutazione di tali elementi riguardanti aspetti tutt'altro che secondari circa

Il diritto di autodeterminazione del paziente alla luce del recente codice di deontologia medica - abstract in versione elettronica

107211
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente disciplinato dalla legge. Particolarmente interessante è, infine, il dibattito sul possibile riconoscimento giuridico delle direttive

L'inversione delle posizioni processuali nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale. Il commento - abstract in versione elettronica

107327
Roccato, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di opposizione a cartella esattoriale, come disciplinato dal D.Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999, sul "Riordino della disciplina della riscossione

Infortuni in itinere: quando non sono indennizzabili. Il commento - abstract in versione elettronica

107339
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si evidenzia come, a seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. 23 febbraio 2000, n. 38, che ha disciplinato in modo adeguato gli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie