Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il dirigente preposto ai documenti contabili nel sistema dei controlli societari - abstract in versione elettronica

102659
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Emerge una esigenza di semplificazione e di recupero della dimensione del "core businnes", unitamente ad una più chiara differenziazione funzionale dei

L'errore sull'età tra error facti ed error iuris: una decisione "timida" o "storica" della Corte costituzionale? - abstract in versione elettronica

103513
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione dell'errore sul fatto a quella dell'errore sul divieto.

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari - abstract in versione elettronica

103531
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una dimensione diversa, per certi aspetti nuova, fortemente correlata a strategie di prevenzione, di correzione, di riflessione epistemologica

Monopolio senza potere: terminazione di chiamata e nuovi entranti - abstract in versione elettronica

103769
Parcu, Pier Luigi; Manganelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiguità dell'attuale quadro regolatorio comunitario, nel quale ogni singolo operatore, indipendentemente dalla dimensione e rilevanza sul mercato retail

Causalità civile e probabilità: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

104051
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, in dimensione "discendente" la causalità da perdita di chance (anche) in merito alla quale si pronunciano, non prive di spirito critico, le

Sulle obbligazioni del medico: acrobazie e astrattezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104137
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione e nei riflessi medico-legali.

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesse del danno psichico, che solo in parte possono essere adeguatamente comprese e valutate a partire dalla sola dimensione biologica. Il danno

La complessità del danno psichico - II parte - abstract in versione elettronica

104201
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa seconda parte dell'articolo, la dimensione complessa del danno psichico viene esaminate facendo riferimento alle risposte dell'organismo

La dimensione giuridica del pudore - abstract in versione elettronica

104212
Errázuriz M., Carlos José 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione giuridica del pudore

Il saggio ha per oggetto la dimensione giuridica del pudore in ambito sessuale a partire dalla stessa realtà di questo fatto umano insopprimibile

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo - abstract in versione elettronica

104215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiguamente imposta dall'individualismo illuminista, rischia di essere privata della sia essenziale dimensione solidaristica.

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in modo che esprima (da norma giuridica insuperata qual è) la doppia dimensione dei diritti dell'uomo: posizioni riconosciute e garantite per un

Limiti e forme del sapere: una riflessione filosofico-giuridica sulla laicità della scienza e del diritto - abstract in versione elettronica

104293
De Bertolis, Ottavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare l'antropologia sottesa al diritto come dimensione indisponibile di esso, come supporto e condizione stessa della pensabilità dello Stato di

La modernità del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

104485
Mariucci, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del lavoro, introduzione di misure di Welfare per il lavoro autonomo "debole", misure di emersione del lavoro irregolare in una dimensione

Il Comune Azionista: un'analisi empirica del capitalismo municipale in Italia - abstract in versione elettronica

104517
Bortolotti, Bernardo; Pellizzola, Laura; Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro quantifica la presenza di enti locali e regionali italiani in società di capitali di media e grande dimensione, sulla base dei dati di

Accountability sui risultati del gruppo pubblico locale. Il bilancio consolidato della città di Toronto - abstract in versione elettronica

104563
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "rendere conto" sulle attività relative all'erogazione dei servizi pubblici. Si rafforza, perciò la dimensione del fabbisogno di accountability sui

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica - abstract in versione elettronica

105267
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione sociale, per mezzo dell'implementazione di nuove strategie di comunicazione che consentano l'attivazione di "scambi di interesse" tra il

Alcune riflessioni sui soggetti incaricati del controllo contabile nelle banche di credito cooperativo - abstract in versione elettronica

105301
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative di credito per la loro dimensione limitata.

La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

105367
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione nazionale del mercato del lavoro; pertanto sono da escludersi tanto interventi regionali di inasprimento dei requisiti dello stato di

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

105377
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione quali-quantitativa e, quindi, l'afflittività, del sistema sanzionatorio. Tale sistema, che si era già arricchito, rileva in conclusione l'A., in

La ripartizione degli obblighi di sicurezza nel nuovo impianto legale - abstract in versione elettronica

105379
Basenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del responsabile del servizio di prevenzione protezione le cui attribuzioni ai sensi della nuova disciplina ne confermano una dimensione consultiva

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottimizzazione delle relazioni tra le parti. Poste Italiane, per l'obiettiva complessità aziendale, costituisce una proficua dimensione d'analisi poiché si

Uccidere per gelosia - abstract in versione elettronica

107239
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il complesso e composito sentimento della gelosia, di cui descrivono l'espressività sia nella sua dimensione nomale che patologica. Si soffermano poi

Il debito delle Regioni a Statuto Ordinario: un'analisi delle determinanti - abstract in versione elettronica

107601
Figari, Francesco; Gandullia, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo di un modello con effetti fissi che sfrutta la dimensione longitudinale dei dati disponibili. L'obiettivo è stato quello di valutare in che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie