Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dictum

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compravendita inadempiuto: la parziale anticipazione degli effetti obbligatori ricollegabili al dictum giudiziale - parziale anticipazione che è la

L'Adunanza Plenaria conferma la pregiudizialità amministrativa - abstract in versione elettronica

102593
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisitiva; con l'occasione, in un ambio obiter dictum, l'Adunanza Plenaria ripercorre la problematica della "pregiudiziale amministrativa", manifestando

Rigore applicativo dell'art. 38 codice contratti e affidamento in concessione della rete viaria - abstract in versione elettronica

102827
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforto di un ulteriore dato positivo che, in aggiunta alla norma del codice dei contratti, ne assecondi un così rigoroso dictum. Viceversa in tema di

Il danno esistenziale e la funzione nomofilattica della Cassazione - abstract in versione elettronica

104623
Christandl, Gregor 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessivo obiter dictum, l'autonoma risarcibilità di tale voce di danno non patrimoniale, ponendosi in tal modo in aperto contrasto con l'orientamento

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105783
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante l'autorevolezza della fonte si deve esprimere un netto dissenso, motivato da plurime ragioni, dal "dictum" della Suprema Corte alla cui

Limiti costituzionali all'espansione "extra moenia" della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

106347
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel segnalare l'importanza del "dictum" della Consulta, se ne evidenzia qualche smagliatura nel contesto motivazionale, peraltro rivelativi di una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie