Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinate

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45421
Stato 2 occorrenze

4. Nell'applicare quanto previsto nel presente articolo, il datore di lavoro tiene conto dell'incertezza delle misure determinate secondo la prassi

1. Nel caso di determinate operazioni lavorative in cui, nonostante l'adozione di misure tecniche preventive per limitare la concentrazione di

Squeeze out statutario - abstract in versione elettronica

102189
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscattabili da parte della società o dei soci, a determinate condizioni.

Presupposti e limiti della responsabilità dell'importatore in caso di certificati di origine preferenziale inesatti - abstract in versione elettronica

102243
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede, a determinate condizioni, l'esonero dal pagamento dei dazi e delle sanzioni. Non pare corretta, inoltre, l'applicazione della sanzione prevista

Lacune normative e diversi meccanismi applicativi rendono poco chiara l'applicazione della compensazione tributaria - abstract in versione elettronica

102519
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare previsto nello Statuto. Non solo. In determinate situazioni si è addirittura posta una sovrapposizione della applicazione di diversi

Il Tribunale di Cagliari dice sì alle diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

102547
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Cagliari, sottolineando l'ambiguità della norma e i contrasti interpretativi sorti, ammette le diagnosi reimpianto a determinate

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare le capacità e le attitudini del soggetto a compiere determinate azioni e/o esercitare determinati diritti. Per questo motivo, é necessario

Scienza medica e diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

104005
Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni sulla qualità e sull'appropriatezza delle scelte terapeutiche non possono provenire da autorità politiche, ma devono essere determinate da un vaglio

L'accattonaggio dei minori: tra delitto e contravvenzione - abstract in versione elettronica

104589
Carcano, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutivo teso alla salvaguardia dell'infanzia, che riconduce, in presenza di determinate circostanze, la contravvenzione dell'impiego di minori

Stato di quiescenza del processo in caso di mancato rispetto del termine perentorio previsto dall'art. 9 d. lgs. n. 5 - abstract in versione elettronica

105091
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto di discussione sono le conseguenze determinate dal mancato o ritardato deposito dell'istanza di fissazione dell'udienza, regolarmente

Il g.a. "garante" dell'unità dell'ordinamento giuridico dello Stato? - abstract in versione elettronica

105247
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale. Si tratta, invero, della scelta o preferibilità che determinate competenze amministrative vengano svolte a livello centrale statale oppure a

Cooperazione e capitale sociale nei disastri - abstract in versione elettronica

105295
Miller, Lee M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pericolo collettivo determinate da eventi eccezionali.

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105677
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria sulle redditività di determinate attività commerciali. Anche se a tali indagini si fa spesso riferimento con l'espressione "studi di settore

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si erano determinate sul trattamento fiscale della somma attribuita al socio di società di persone in sede di recesso dalla società. In particolare

La residenza del trust - abstract in versione elettronica

106201
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivi determinate qualificazioni - che svolgono un ruolo decisivo per la fissazione di criteri e modi di applicazione dell'imposta. Orbene, le regole

Gli effetti dell'aggravio del carico fiscale sulle cooperative - abstract in versione elettronica

106239
Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate dimensioni e nell'applicazione generalizzata della ritenuta "secca" del 20 per cento sugli interessi corrisposti a fronte di finanziamenti

La solidarietà tributaria tra nuovi orientamenti della Cassazione e antichi problemi sostanziali - abstract in versione elettronica

106833
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria si é poi resa l'analisi delle questioni attinenti ai rapporti esterni tra condebitori ed ente impositore, determinate dalla peculiarità della

L'interprete nel processo penale: aspetti di problematicità - abstract in versione elettronica

106959
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale problema delle lingue nel processo penale; quest'ultimo geograficamente circoscritto a determinate regioni ed emerso in definite contingenze

Por una bioética sin adjetivos (II). Bioética, interdisciplinariedad y sociedad plural - abstract in versione elettronica

107207
Guerra López, Rodrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contrariamente alle correnti di pensiero che la vorrebbero come scienza neutrale e strumento per raggiungere un consenso intersoggettivo su determinate

Il piercing è un valido elemento identificativo? Considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107231
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiste la possibilità di applicare su determinate parti corporee piercing con modalità non invasiva che non lasciano segni evidenti. Prendendo spunto da

Trasferimento di ramo d'azienda: è nullo se effettuato "in frode alla legge". Il commento - abstract in versione elettronica

107539
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate ipotesi, come quella presa in esame nella specie dalla suprema Corte, ritenuto invalido e pertanto nullo, allorché vengano riscontrate

La violenza quale vizio del consenso contrattuale - abstract in versione elettronica

107657
Rimoldi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un pericolo, ancorché collegata a determinate circostanze oggettivamente esistenti, la quale non costituisce minaccia invalidante il negozio ai

Cerca

Modifica ricerca

Categorie