Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminalita

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri del giudice delegato nell'istruttoria sull'insolvenza - abstract in versione elettronica

103227
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle dichiarazioni di insolvenza delle imprese più grandi ed ora di quelle confiscate per i più gravi reati di criminalità organizzata, a porre in

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica

103377
Lomonte, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potuto toccare con mano la rilevanza di un intervento capace di sottrarre risorse alla camorra e, comunque, agli esponenti della criminalità. Molti boss

Il terrorismo quale settore chiave per l’armonizzazione del diritto penale - abstract in versione elettronica

103413
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il terrorismo rappresenta uno dei settori della criminalità transnazionale in cui é più necessario contemperare l’esigenza di armonizzazione delle

La rinnovazione del dibattimento per mutamento del collegio nei processi in materia di criminalità organizzata: un’inedita riproposizione del paradigma dell’"assoluta necessità" probatoria - abstract in versione elettronica

103440
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinnovazione del dibattimento per mutamento del collegio nei processi in materia di criminalità organizzata: un’inedita riproposizione del

Verso un casellario giudiziario europeo (o una variante di minor portata) - abstract in versione elettronica

103567
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle interdizioni come una delle misure più importanti per rafforzare l'azione di contrasto alla criminalità stragista. A questo fine tendono gli

Terrorismo internazionale: anticipazione della tutela penale e garanzie giurisdizionali - abstract in versione elettronica

103645
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'associazione, invece, pur ricalcata su consolidate interpretazioni della giurisprudenza di legittimità in materia di criminalità organizzata, di

L'estensione dell'art. 12 sexies l. n. 356/1992 ai reati contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

103659
Acquaroli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti ablatori, che la reale efficacia applicativa dell'art. 12 sexies in un contesto di reati riconducibili, tradizionalmente, alla criminalità dei

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105079
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative modifiche al sistema penale, in materia di criminalità informatica. In particolare, la disciplina dei principali reati informatici viene

Le forme di tutela contro la contraffazione - abstract in versione elettronica

105405
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologie di contraffazione e delle strategie criminali, coinvolgenti massimamente la criminalità organizzata, consentono di poter analizzare con maggior

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105783
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravi forme di criminalità" e alla "sicurezza della Repubblica" ostacoli maggiori di quelli frapposti all'accertamento di meri illeciti tributari.

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106874
Ardita, Sebastiano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza

criminalità mafiosa e di quella organizzata in genere. La funzione delle carceri - trasformate in caserme di polizia per il transito degli arrestati, e

La recidiva nell'ordinamento penale francese - abstract in versione elettronica

106975
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema penale francese uno strumento centrale nella lotta alla criminalità. L'inasprimento della disciplina attuato dal Legislatore a partire dal

Bullismo e dintorni - abstract in versione elettronica

107243
Grattagliano, Ignazio; Berlingerio, Isabella; Ferretti, Madia; Bellomo, Antonello; Scapati, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno del bullismo inserendolo nella cornice più ampia del disagio, della devianza e della criminalità minorile. Il termine "bullismo", designa il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie