Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerate

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45288
Stato 2 occorrenze

2. Qualora sia necessario fornire mediante la segnaletica di sicurezza indicazioni relative a situazioni di rischio non considerate negli allegati da

attrezzature di lavoro considerate più sicure non è giustificato a causa del limitato livello di rischio e della breve durata di impiego oppure delle

Cautele ed impegni maggiori per i sindaci delle società con gestione unipersonale - abstract in versione elettronica

102367
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ragioni pratiche, considerate dal diritto societario, conducono all'affidamento al collegio sindacale, addizionati ai compiti di istituto (con o senza il

I costi del trust tra reddito e capitale - abstract in versione elettronica

102387
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale e stabilisce delle regole generali che possono essere considerate molto utili nella pratica dei trust, specie in un settore (quello della

L'effettivo interesse economico ed i costi derivanti da fornitori domiciliati in paesi "black list" - abstract in versione elettronica

102517
Incerto, Giovanni; Ravaccia, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui le spese di trasporto sostenute con un vettore terzo rispetto al fornitore "black list" non possono essere considerate come facenti parte del costo

Nessuna agevolazione se la prima casa è stata usucapita - abstract in versione elettronica

102859
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a titolo originario) delle due diverse fattispecie traslative considerate.

La normativa antiriciclaggio può essere uno strumento antievasione? - abstract in versione elettronica

102885
Marino, Giuseppe; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda le limitazioni all'uso del contante. Tuttavia non si tratta di informazioni decisive, se considerate isolatamente, prima di tutto perché i movimenti

Clausole di esonero da responsabilità e contratti d'assicurazione nella giurisprudenza dell'ultimo decennio - abstract in versione elettronica

103329
Bertino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le clausole vengono considerate astrattamente valide, essendo determinative dell'oggetto: tuttavia vengono escluse dal testo contrattuale poiché

La rilevanza penale del mobbing approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

103611
De Falco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di estrometterlo dal lavoro. Le condotte vessatorie possono risultare, ove considerate al di fuori del contesto nel quale si inseriscono, del

Diritto giurisprudenziale Cedu, garanzie europee e prospettive costituzionali - abstract in versione elettronica

103661
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerate leading cases, le due pronunzie Cost. nn. 348 e 349 offrono una lettura sistematica del tema dei rapporti tra legislazione italiana

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerate le più significative e sottolinea il ruolo preminente della UE nella produzione di norme di lavoro sovranazionale. Inoltre, le Convenzioni OIL

La politica dell'Unione Europea in relazione alle sanzioni ambientali. Proposte per una direttiva sulla tutela dell'ambiente attraverso il diritto penale - abstract in versione elettronica

105333
Karamat, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di stabilire un elenco minimo di violazioni ambientali che devono essere considerate come reati, al fine sia di assicurare che le persone

Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione dei servizi per il lavoro - abstract in versione elettronica

105365
Gilli, Diana; Landi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di adottare logiche di flexicurity, già considerate in altri Paesi mediante l'applicazione di metodi di workfare piuttosto che

La riforma della pubblica amministrazione in Italia secondo un approccio Industrial Organization - abstract in versione elettronica

105395
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi pubblici e vengono più direttamente considerate due cause di fondo: la carenza nella distribuzione degli incentivi e la pratica dei "bilanci

Profili ricostruttivi della libertà e segretezza di corrispondenza e comunicazione - abstract in versione elettronica

105415
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto la libertà quanto la segretezza di corrispondenza e comunicazione, distintamente considerate. Dopo una puntualizzazione sugli istituti di tutela

Irrilevanti anche per il passato le prestazioni d'opera dell'associato in partecipazione - abstract in versione elettronica

105869
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni d'opera rese dall'associato in partecipazione, che non svolge altra attività di lavoro autonomo, devono essere considerate irrilevanti

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante - abstract in versione elettronica

105943
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 199 della stessa direttiva. Tali disposizioni sono sufficientemente chiare e precise da poter essere considerate direttamente applicabili

Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento - abstract in versione elettronica

106165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una associazione professionale. In tutte le ipotesi considerate, le esigenze di terzietà e tutela dei terzi impongono, infatti, che l'attività di

Somme risarcitorie a seguito di transazione giudiziale - abstract in versione elettronica

106325
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme convenute in via di conciliazione giudiziale a titolo di risarcimento di danni non possono essere considerate pacificamente esenti

Rapporti partecipativi e conseguenti trattamenti contabili secondo gli IFRS: il framework di riferimento - abstract in versione elettronica

107179
Casò, Michele; Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo congiunto secondo i principi contabili IAS / IFRS. Sono attentamente esaminati gli effetti, sulle diverse fattispecie considerate, dei diritti di

Apparecchiature di controllo, strumenti di comunicazione elettronica e controlli difensivi del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

107443
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto tecnologico, alla significanza delle apparecchiature di controllo considerate dalla norma, ed ai codici semiotici che attribuiscono ad esse

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento, di complessità pressoché "ingovernabile" considerate le competenze della Sovrintendenza, si sarebbe concluso con il meccanismo del silenzio assenso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie