Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: configurare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inesistenza della deliberazione assembleare e requisiti minimali per la valutazione di validità - abstract in versione elettronica

102749
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione circoscrive la fattispecie della invalidità della deliberazione assembleare, escludendo che essa si possa configurare nel caso in cui

Immissione del promissario acquirente nella disponibilità del bene: possesso o detenzione? - abstract in versione elettronica

103199
Puce, Rocco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza e volto a configurare il contratto preliminare come regolamentazione delle obbligazioni scaturenti dal definitivo e

Disponibilità promiscua dei beni ed obbligo di custodia - abstract in versione elettronica

104187
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di configurare un obbligo di custodia a carico del manutentore, benché egli non abbia i beni nella sua esclusiva sfera di disponibilità e di

Dolo (raggiro) e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

104615
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce della Suprema Corte in materia di obblighi di informazione ammettono che si possa configurare un danno precontrattuale anche quando il

Decadenza "d'ufficio" per l'avviso di accertamento sostituito da un "nuovo" avviso - abstract in versione elettronica

105491
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invero, la giurisprudenza sembra configurare una decadenza "d'ufficio". Tale conclusione, in verità, desta qualche perplessità soprattutto ove si

Tassabili ai fini IRPEF le "tangenti" destinate a partiti politici - abstract in versione elettronica

105985
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è sufficiente a configurare, da solo, materia imponibile, se esso non viene ricondotto nello spettro di applicazione delle disposizioni aventi ad

Trasformazione "involutiva" da impresa collettiva a individuale senza trasferimento dell'azienda - abstract in versione elettronica

106035
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il venir meno della pluralità dei soci di una società di persone e la sua mancata ricostituzione non impedisce di configurare un fenomeno

Raccolta pubblica di fondi da parte di enti non commerciali - abstract in versione elettronica

106437
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità istituzionali può astrattamente configurare l'esercizio di un'attività commerciale con la conseguente tassazione ai fini delle imposte dirette e

Disponibilità e reperibilità del lavoratore: il tertium genus dell'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

106597
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalistica della Corte di Giustizia, tesa a escludere la stessa possibilità di configurare tempi di terzo tipo alla luce della direttiva n. 93/104. L'A. indica

La natura non contrattuale del lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

106939
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro subordinato non si può configurare, come ritiene la dottrina dominante, nei termini di un contratto. Si pone in aperta contraddizione con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie