Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitari

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45708
Stato 2 occorrenze

direttive e regolamenti comunitari. A tale scopo raccoglie, registra, elabora ed analizza i dati, anche a carattere nominativo, derivanti dai flussi

contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi: a) principi giuridici comunitari e nazionali; b) legislazione generale e

In mancanza della soggettività IVA niente detrazione sugli acquisti - abstract in versione elettronica

102119
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'insegnamento tradizionale dei giudici comunitari, ma fornisce spunti di riflessione interessanti, con riferimento al passaggio del soggetto da uno

Tassazione dei dividendi in uscita e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

102121
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese nel territorio di Stati comunitari diversi da quello di origine anche mediante la detenzione di partecipazioni nel capitale di società ivi

Legittimazione al ricorso di ATI: la Corte CE allarga l'accesso - abstract in versione elettronica

102481
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari, inquadra le due diverse posizioni nell'ambito teorico della condizione dell'azione, cioè dell'interesse ad agire o della legittimazione al

Le restrizioni alla impugnabilità dei regolamenti comunitari da parte dei privati - abstract in versione elettronica

102692
Pacini, Marco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le restrizioni alla impugnabilità dei regolamenti comunitari da parte dei privati

(limitata) impugnabilità dei regolamenti comunitari da parte dei soggetti privati, e ne sostiene la compatibilità rispetto alle disposizioni della Convenzione

Le nuove frontiere del brevetto europeo: l'evoluzione del sistema comunitario e il progetto EPLA - abstract in versione elettronica

102839
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato che coinvolga i già esistenti Tribunali dei marchi, disegni e modelli comunitari con allargamento - in Italia - della potenzialità operativa

Tutela dei disegni e modelli comunitari tra imitazione servile e protezione del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

102848
Sarti, Davide 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei disegni e modelli comunitari tra imitazione servile e protezione del diritto d'autore

Le novità in materia di disegni e modelli derivano soprattutto dall'approvazione della direttiva e del regolamento comunitari. I principi introdotti

La Corte di giustizia fra indicazioni (tardive) sulla legge Merloni e spunti (tempestivi) sul codice dei contratti - abstract in versione elettronica

103007
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispetto dei principi comunitari nel caso degli appalti sotto soglia e dall'altro ai rapporti fra il principio comunitario di libera circolazione e

L'ambiente: tra tutela e (necessario) profitto nel decreto legislativo 152/2006 - abstract in versione elettronica

103301
Fracanzani, Marcello M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari, ma tuttora molte perplessità permangono.

L'avvalimento negli appalti pubblici comunitari. Le imprese cinesi ne restano escluse - abstract in versione elettronica

103362
Acri, Daniela 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvalimento negli appalti pubblici comunitari. Le imprese cinesi ne restano escluse

Le imprese cinesi non possono partecipare - neppure indirettamente tramite avvalimento (o subappalto) - ad appalti pubblici comunitari in quanto, ai

Sesto Programma di azione UE per l’ambiente e "strategie tematiche" - abstract in versione elettronica

103711
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. I sei Programmi comunitari succedutisi, dal 1973 ad oggi, hanno tracciato le linee e gli obiettivi di lungo periodo della politica ambientale

Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica

104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel prospetto informativo di strumenti finanziari comunitari. Il fine è di evitare che chi è maggiormente solvibile (come una società di revisione) e

I contratti di lavoro a termine sono ancora un eccezione? - abstract in versione elettronica

104495
Blanpain, Roger 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari, partendo essenzialmente dalla analisi dei considerando che precedono l'accordo quadro sul lavoro a termine del 1999, argomenta la propria

I Tribunali italiani dei marchi, disegni e modelli comunitari. Una prima ricognizione - abstract in versione elettronica

104958
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Tribunali italiani dei marchi, disegni e modelli comunitari. Una prima ricognizione

L'A., muovendo da una recente ordinanza cautelare della sezione p.i.i. di Torino, adottata quale Tribunale dei marchi, disegni e modelli comunitari

Il nuovo assetto legale in tema di allontanamento dei cittadini comunitari: le modifiche del D. lgs. n.32 del 2008 al D. lgs. n. 30 del 2007 - abstract in versione elettronica

105002
Cordì, Lorenzo; Degl'Innocenti, Leonardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo assetto legale in tema di allontanamento dei cittadini comunitari: le modifiche del D. lgs. n.32 del 2008 al D. lgs. n. 30 del 2007

Il d. lgs. n. 32 del 2008 interviene sul precedente d. lgs. n. 30 del 2007 relativo al diritto di ingresso e soggiorno dei cittadini comunitari

Marchio sonoro e rappresentazione grafica - abstract in versione elettronica

105119
Sandri, Stefano; Rizzo, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uffici nazionali comunitari del sistema dell'e-filing.

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in un unico testo una complessa normativa di attuazione di corposi interventi comunitari e di presidio per un bene di rango costituzionale. Tale

I controlli ambientali: natura, funzioni, rilevanza - abstract in versione elettronica

105419
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso, dando nuova rivisitazione ai principi comunitari di prevenzione e precauzione, sottolineare la funzione e la rilevanza del modello command

Imponibili IVA le forniture per i progetti di ricerca finanziati dalla UE - abstract in versione elettronica

105919
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alle operazioni effettuate nei confronti dei "soggetti attuatori" dei progetti finanziati con contributi comunitari, l'Agenzia delle

Non ha effetto sospensivo il "consignment stock" in una triangolazione comunitaria - abstract in versione elettronica

106017
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che coinvolge operatori residenti in Stati comunitari diversi.

Contrasto tra giudici nazionali e comunitari sulla rilevanza della buona fede nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

106038
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrasto tra giudici nazionali e comunitari sulla rilevanza della buona fede nelle frodi IVA

I limiti della normativa nazionale sull'IVA di gruppo sono compatibili con i principi comunitari - abstract in versione elettronica

106110
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti della normativa nazionale sull'IVA di gruppo sono compatibili con i principi comunitari

Riqualificazione negoziale e abuso della clausola antielusiva nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

106391
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivo riscontro in principi comunitari. Peraltro, la lettura dell'art. 20 del T.U.R. in chiave economico-sostanziale è smentita dalla genesi della

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali - abstract in versione elettronica

106561
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autoveicoli acquistati da soggetti passivi IVA non rivenditori abituali presso fornitori comunitari, da destinarsi ad uso strumentale, possono

L'esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

106707
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasposizione dei precetti comunitari e quella prevista da altri ordinamenti con tradizioni giuridiche non molto diverse, con particolare riferimento

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106708
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari

Liberalizzazioni, concorrenza e tariffe professionali - abstract in versione elettronica

106919
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento analizza le sentenze nel quadro dei principi civilistici, costituzionali e comunitari, dai quali emerge che le deroghe al regime generale

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107535
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto legge dell'8 aprile 2008 n. 59 il Governo ha adottato misure urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di

Lavoro del disabile: dal lavoro atipico ai lavoratori "atipici" - abstract in versione elettronica

107605
Paternò, Carmelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia del diritto al lavoro per i soggetti portatori di disabilità, nonostante i diversi interventi legislativi interni e comunitari

Cerca

Modifica ricerca

Categorie