Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Preliminare di vendita di immobile facente parte della comunione legale, esecuzione forzata in forma specifica e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

102628
Valignani, Benedetta 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita di immobile facente parte della comunione legale, esecuzione forzata in forma specifica e litisconsorzio necessario

, nonché sulle regole che disciplinano la rappresentanza in giudizio nell'ambito della comunione legale, i giudici di legittimità riconoscono la

Un atteso revirement della Cassazione: i diritti di credito ricadono nella comunione legale degli acquisti ex art. 177, comma 1, lett. a) c.c - abstract in versione elettronica

102945
Finelli, Wanda 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni emesse da una società per azioni) acquistate da un coniuge in regime di comunione legale cadono nella comunione degli acquisti ex art. 177

Un atteso revirement della Cassazione: i diritti di credito ricadono nella comunione legale degli acquisti ex art. 177, comma 1, lett. a) c.c

Cancellazione della società e sopravvivenze attiva: opportunità e legittimità della riapertura della liquidazione - abstract in versione elettronica

103001
D'Alessandro, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurazione di una comunione tra gli ex soci sul residuo attivo non liquidato, senza indagare, però, se una tale comunione possa dirsi effettivamente

Per le Sezioni Unite la prelazione e il riscatto non spettano al conduttore in caso di vendita di quota del bene - abstract in versione elettronica

103049
Giove, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni di comunione tra locatore e conduttore (cui resistano altre forme di tutela).

Le Sezioni unite dettano il regime dei crediti ereditari - abstract in versione elettronica

103201
Militerni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio della divisione automatica tra coeredi si applichi anche per i crediti ovvero se questi ultimi entrino a far parte della comunione

La comunione legale: teoria e prassi a confronto - abstract in versione elettronica

103352
Caterbi, Simona 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunione legale: teoria e prassi a confronto

Lo scritto sottopone ad indagine il delicato tema della comunione legale dei beni, riportando, da un lato, le tradizionali impostazioni dottrinali e

Lo scioglimento della comunione legale per fallimento. Decorrenza degli effetti e pubblicità - abstract in versione elettronica

103740
Mancini, Ferdinando 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scioglimento della comunione legale per fallimento. Decorrenza degli effetti e pubblicità

lo scioglimento della comunione legale tra i coniugi, deve essere coordinata con i principi informatori dettati, in materia di regime patrimoniale tra

Cadono in comunione i diritti di credito acquistati durante il matrimonio? - abstract in versione elettronica

104072
Rimini, Carlo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cadono in comunione i diritti di credito acquistati durante il matrimonio?

particolare le obbligazioni emesse da una società per azioni - acquistati durante il matrimonio da un coniuge in comunione dei beni sono comuni agli

Omessa manutenzione di parti comuni di un edificio in comunione ed effetti pregiudizievoli sulla proprietà esclusiva - abstract in versione elettronica

104176
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa manutenzione di parti comuni di un edificio in comunione ed effetti pregiudizievoli sulla proprietà esclusiva

I confini tra l'impresa coniugale e l'impresa familiare - abstract in versione elettronica

104861
a Beccara, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolve in maniera convincente varie questioni inerenti la disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi in regime di comunione legale.

La comunione legale come "proprietà solidale": le conseguenze sistematiche e applicative - abstract in versione elettronica

104876
Paladini, Mauro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunione legale come "proprietà solidale": le conseguenze sistematiche e applicative

riguardo alla comunione legale tra coniugi. Tale ricostruzione è adottata per affermare la necessità del litisconsorzio necessario nei giudizi di

Vendita di immobile in comunione legale tra coniugi e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

104892
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita di immobile in comunione legale tra coniugi e litisconsorzio necessario

contrattuale) nei confronti del promittente venditore che, coniugato in regime di comunione dei beni, abbia stipulato il preliminare senza il consenso

Sui rapporti fra i titolari di un diritto di multiproprietà e il condominio di cui l'immobile in multiproprietà fa parte - abstract in versione elettronica

104955
Avancini, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le tesi del condominio, della comunione e del diritto reale atipico. Se da un punto di vista strettamente teorico la pronuncia è particolarmente

Accertamento di credito ereditario e litisconsorzio "non" necessario - abstract in versione elettronica

105315
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- entrano a far parte della comunione ereditaria, con ciò affermando che ogni coerede può agire singolarmente per far valere l'intero credito

Sui presupposti del retratto successorio: ovvero quando sussista lo stato di comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

106922
Spatafora, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui presupposti del retratto successorio: ovvero quando sussista lo stato di comunione ereditaria

successorio in rapporto allo stato di comunione. Il provvedimento che si annota offre lo spunto per ripercorrere alcune problematiche concernenti la ratio e i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie