Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenti

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44596
Stato 21 occorrenze

4. I medici in possesso dei titoli e dei requisiti di cui al presente articolo sono iscritti nell'elenco dei medici competenti istituito presso il

organismi competenti e durano in carica cinque anni.

vigilanza competenti, come individuati dal presente decreto.

territoriale. Analoga comunicazione effettuano nei riguardi degli organi di vigilanza territorialmente competenti.

3. L'autorizzazione è rilasciata dai competenti uffici del Ministero della salute sentito il parere dell'Istituto superiore di sanità. Essa ha la

datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento.

servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei

, non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Le amministrazioni competenti provvedono agli adempimenti derivanti dal

provinciale del lavoro territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all'allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei

sulle procedure, in modo tale che servizi competenti per le situazioni di emergenza possano mettere a punto le proprie procedure e misure precauzionali

in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito; l) partecipa alla riunione periodica di cui

pubblici competenti in materia di primo soccorso, salvataggio, lotta antincendio e gestione dell'emergenza; b) designa preventivamente i lavoratori di cui

Forze di polizia e per i Vigili del fuoco; i predetti servizi sono competenti altresì per le aree riservate o operative e per quelle che presentano

procedura penale o di comunicazione ad altre Autorità competenti delle contravvenzioni rilevate ove si riscontrino violazioni alla normativa in materia di

. 400, dai Ministri competenti di concerto con i Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della salute e per le riforme e le innovazioni nella

istituzionali, progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro; d) supporta, in raccordo con le amministrazioni competenti

provvedimento dei competenti uffici del Ministero del lavoro e della previdenza sociale ad operare sotto tensione; 2) l'esecuzione di lavori su parti in

rappresentanze dei lavoratori e le autorità competenti hanno accesso al luogo in cui viene svolto il lavoro nei limiti della normativa nazionale e dei

territorialmente competenti; f) sospende, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli

commissioni parlamentari competenti e ai presidenti delle regioni; f) elaborare, entro e non oltre il 31 dicembre 2010, le procedure standardizzate di

pareri delle competenti Commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la deliberazione del Consiglio dei

Prova per presunzioni: una nuova pronuncia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101925
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di accertamento in rettifica ai fini IRPEF, gli Uffici competenti sono autorizzati, ai sensi degli artt. 37 ss. del d.p.r. n. 600/1973, ad

General contractor: disapplicato il codice de Lise - abstract in versione elettronica

102601
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Corte costituzionale, ma solamente "non applicate" dai competenti organi giudiziari, con conseguente detrimento dei principi di certezza del

Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

102621
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici alternativamente competenti, mentre l'assicurazione dovrà agire esclusivamente presso il giudice del domicilio del convenuto; inoltre, sono posti

La direttiva Rutelli ... ovvero un tentativo concreto di recupero di piazze e centri storici - abstract in versione elettronica

104645
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indicata direttiva, le soprintendenze e le direzioni regionali competenti sono state invitate ad indicare linee di azione omogenee, preferibilmente

Sanzioni in caso di inadempimento alla normativa ambientale in Polonia - abstract in versione elettronica

105343
Bar, Magdalena; Jendroska, Jerzy 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi), le categorie di sanzioni più significative, le autorità competenti ad imporle e le persone aventi potenzialmente la capacità di iniziare un

L'iter accertativo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

105687
Molinaro, Giuseppe; Betunio, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposti separatamente all'attività di accertamento da parte degli uffici finanziari territorialmente competenti. L'Agenzia delle Entrate ha fornito

La confisca per equivalente in materia tributaria - abstract in versione elettronica

106485
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenza avvertita dagli Organi competenti i quali, da tempo, hanno individuato nelle misure ablative lo strumento giuridico per poter recuperare

Adesione del difensore all'astensione dalle udienze e sospensione della prescrizione - abstract in versione elettronica

106891
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astensioni dalle udienze penali periodicamente proclamate dai competenti organismi forensi: legittimo impedimento a comparire oppure assenza non giustificata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie