Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44950
Stato 5 occorrenze

4. L'attestato di cui al comma 2 non è richiesto per coloro che, non più in servizio, abbiano svolto attività tecnica in materia di sicurezza nelle

predisposti efficaci mezzi di protezione a difesa sia delle persone direttamente addette a tali lavori sia di coloro che sostano o transitano in

3. Possono altresì svolgere le funzioni di responsabile o addetto coloro che, pur non essendo in possesso del titolo di studio di cui al comma 2

nell'accordo di cui al precedente comma. L'obbligo di cui al precedente periodo si applica anche a coloro che abbiano frequentato i corsi di cui

5. Coloro che sono in possesso di laurea in una delle seguenti classi: L7, L8, L9, L17, L23, di cui al decreto del Ministro dell'università e della

La motivazione delle varianti urbanistiche - abstract in versione elettronica

102145
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una variante che reitera i vincoli urbanistici decaduti non è una variante generale, perché i destinatari non sono indeterminati: sono tutti coloro

L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

103171
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il clima di favore ulteriormente intervenuto a maggior tutela di coloro che hanno ricevuto prestiti e sono tenuti a restituirli.

Prospettive di unificazione dello status di filiazione - abstract in versione elettronica

103937
Auletta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esistenza di due differenti stati di filiazione per distinguere, rispettivamente, coloro che nascono da genitori coniugati e coloro che vengono

Dubbi di legittimità della proroga dei termini di accertamento per chi non ha fruito dei condoni - abstract in versione elettronica

105569
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre parole, per tutti coloro che non hanno aderito ad una delle forme di condono previste. La questione sembra fondata con riguardo alla violazione

Responsabilità professionale medica e gestione del rischio - abstract in versione elettronica

106717
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziende sanitarie "producono" salute ed un sistema completo di Risk Management consentirebbe di prevenire (e ridurre) i rischi di coloro che entrano in

Cessione di energia ed imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

106855
Turri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttori di energia elettrica, le aziende agricole e coloro che utilizzano i prodotti in commento per uso domestico, tenendo conto della più recente

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alleggerimento del processo penale, che consentano di irrogare pene più severe, in tempi accettabili, a coloro che si rendano autori di reati gravi. La

Previdenza complementare, diritti quesiti e autonomia collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

107343
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intangibilità da parte dell'autonomia collettiva della posizione di coloro che si trovino in una fase avanzata del rapporto di lavoro. Nel commento

Consumatore e professionista: definizioni e disciplina - abstract in versione elettronica

107709
Guarino Jr., Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere solo coloro i quali avessero contrattato per esigenze personali. Il nuovo Codice di consumo, invece, sembra voler dare una maggiore tutela del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie