Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Causalità civile: il decalogo della Cassazione a due "dimensioni di analisi" - abstract in versione elettronica

102345
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiare a tutta una serie di questioni di primaria importanza, tra le quali la definizione dei rapporti fra causalità penale e causalità civile

Le nuove regole per le acquisizioni bancarie - abstract in versione elettronica

102687
Argentati, Maura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme chiare e uniformi per la valutazione dei progetti di acquisizione nei settori bancario, assicurativo e mobiliare, al fine di favorire, in

Motivazione e formalismo giuridico: il caso delle richieste di deposito di copia degli atti e documenti - abstract in versione elettronica

103031
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiare e precise e di immediata individuazione, da un lato, e del fatto che l'attività istruttoria è fluida e che alla richiesta dei documenti può

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali tesi. Nel disciplinare la legittimazione all'esercizio del diritto di accesso, la novella ha introdotto chiare definizioni anche dei soggetti

Le frequenze medio-basse e il nesso causale tra omissione ed evento - abstract in versione elettronica

104607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva. L'A. critica, innanzi tutto, quell'orientamento giurisprudenziale che - nonostante le chiare indicazioni fornite dalle Sezioni unite nel 2002

L'esecuzione dell'annullamento: prove di un dialogo - abstract in versione elettronica

105231
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuno dei due giudici, ordinario e amministrativo, è disponibile a cedere. Il continuo mutamento delle norme, sempre più farraginose e meno chiare

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105851
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2008 ha chiare finalità antielusive, dal momento che l'istituto della liquidazione IVA di gruppo poteva prestarsi ad essere

Rimborso IVA per soggetti esteri che svolgono operazioni attive in Italia senza rappresentante - abstract in versione elettronica

105943
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 199 della stessa direttiva. Tali disposizioni sono sufficientemente chiare e precise da poter essere considerate direttamente applicabili

Acquisizione di corrispondenza o "intercettazione epistolare"? - abstract in versione elettronica

106699
Manchia Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle garanzie di cui all'art. 15 Cost. La sentenza in chiosa afferma condivisibilmente, a chiare lettere, l'inutilizzabilità dei risultati raccolti

Il danno non patrimoniale in attesa selle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

107157
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno alla persona dopo le pronunce del 31 maggio 2003. Le Sezioni Unite della Cassazione, pertanto, sono chiamate a fornire risposte altrettanto chiare

Il Diritto del lavoro dopo il D.L. 112 del 2008 su sviluppo economico e semplificazione - abstract in versione elettronica

107603
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge, come il D.L. 112, ha norme chiare ed altre implicite, che qualche volta lasciano presupporre retroguardie recondite, ma è certo che cambia tutto

La certificazione del lavoro marittimo: nuove sfide per gli Stati di bandiera e gli Stati di scalo - abstract in versione elettronica

107641
Lefrancois, Armandine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bordo delle navi. Lo scopo di fondo della Convenzione è quantomeno duplice: da un lato, rendere più chiare le norme di lavoro marittimo applicabili

Cerca

Modifica ricerca

Categorie