Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benefici

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45432
Stato 1 occorrenze

4. Nel caso in cui, data la natura dell'attività, il lavoratore benefici dell'utilizzo di locali di riposo messi a disposizione dal datore di lavoro

Operato dell'amministratore di società personali e responsabilità dei soci - abstract in versione elettronica

101891
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed al disconoscimento, nei confronti dei soci, dei benefici della domanda di condono presentata dalla sola società.

Piani urbanistici particolareggiati: nessuna agevolazione se la convenzione non integra un piano di lottizzazione - abstract in versione elettronica

102337
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solleva qualche dubbio la negazione dei benefici fiscali ex art. 33, comma 3, della l. n. 388/2000 sul solo rilievo che il piano particolareggiato

Nessuna agevolazione se la prima casa è stata usucapita - abstract in versione elettronica

102859
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sole ipotesi tassativamente previste dalla legge; dall'altro, l'estensione dei benefici trova un ulteriore ostacolo nella differente natura (derivativa e

Fatture per operazioni inesistenti e condono tombale: confermata la punibilità dell'emittente - abstract in versione elettronica

102933
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicano i benefici penali del condono, si condivide l'opinione manifestata dalla Suprema Corte di Cassazione, secondo la quale l'autore del reato di

L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

103171
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di estinzione anticipata dell'obbligazione possa incidere negativamente sull'applicabilità dei benefici ex art. 15 del d.p.r. n. 601/1973. Nel

Procedura di risarcimento "diretto": dai dubbi interpretativi alla disapplicazione del nuovo sistema? - abstract in versione elettronica

103335
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidativa e della realizzazione dei benefici che dovrebbero scaturire, per gli assicurati, dall'ottimizzazione della gestione e dal controllo dei costi

Legge "ex-Cirielli" e ordinamento penitenziario riformato al vaglio di costituzionalità: la Consulta riafferma il valore della funzione rieducativa della pena - abstract in versione elettronica

103831
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sue parti più controverse dopo l'introduzione di estese preclusioni all'applicazione dei benefici penitenziari in seguito alla legge n. 251 del

Abuso del diritto e abuso del processo in materia fiscale - abstract in versione elettronica

103915
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benefici fiscali, nell'abuso del diritto in materia fiscale sono contemperabili l'abuso del processo, piuttosto che l'abuso processuale, o l'abuso del

Le biobanche come problema per il biodiritto - abstract in versione elettronica

104007
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilitarista (basata sul calcolo costi benefici in funzione della conservazione e del miglioramento della qualità della vita) e la teoria liberale-libertaria

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di precisi parametri che il giudice è tenuto a seguire nella concessione dei benefici penitenziari, tra i quali la gradualità rigorosa

Il modello statunitense di class action e l'azione collettiva risarcitoria - abstract in versione elettronica

104839
Renzi, Loriana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permette a più individui, accomunati nel danno, di intraprendere un'unica causa di risarcimento e di estenderne i benefici a chiunque abbia subito lo stesso

Gli "esposti sani" all'amianto ed i benefici previdenziali - abstract in versione elettronica

105354
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli "esposti sani" all'amianto ed i benefici previdenziali

L'A. muove dalla constatazione che le polemiche che hanno investito le norme relative ai benefici previdenziali erogati a seguito dell'esposizione

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul piano del godimento dei benefici normativi e contributivi che secondo l'attuale ordinamento gravano sui datori di lavoro, nel settore degli appalti

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorta di informazione tecnica può accedere ai benefici dello ius excludendi, da un lato la protezione del segreto si profila di portata più ampia

Elusione tributaria ed esame "globale" della sequenza negoziale - abstract in versione elettronica

105463
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo assai chiaro, i presupposti al verificarsi dei quali spetta all'amministrazione finanziaria il potere di disconoscere i benefici fiscali che

I benefici ai dipendenti secondo IAS 19 e IFRS 2 - abstract in versione elettronica

105592
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I benefici ai dipendenti secondo IAS 19 e IFRS 2

Il valore normale "speciale" nell'IVA - abstract in versione elettronica

105741
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fra i benefici derivati dall'approvazione della direttiva n. 2006/112/CE, cd. direttiva rifusa della "vecchia" VI direttiva CEE, vi è indubbiamente

Le detrazioni per gli incapienti e il "federalismo comunale" nel modello 770/2008 - abstract in versione elettronica

106029
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso si pensi all'obbligo di riconoscere i nuovi benefici come il "bonus" incapienti ed alla nuova detrazione per i nuclei familiari numerosi pari a

Le modifiche al quadro RU del Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106479
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche nel 2008 il quadro RU riveste una particolare importanza, poiché sono sempre di più le ipotesi di benefici la cui fruizione è condizionata alla

Conferimento d'azienda al test del regime opzionale per l'imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

106549
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gabellare tanto più velocemente si concretizza il risparmio d'imposta. Inoltre, maggiori benefici si hanno se non si prevede per il futuro di dover

Benefici penitenziari: divieto normativo di accesso per i recidivi reiterati e condannati per evasione - abstract in versione elettronica

106946
Degl'Innocenti, Leonardo; Faldi, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benefici penitenziari: divieto normativo di accesso per i recidivi reiterati e condannati per evasione

benefici penitenziari e delle misure alternative alla detenzione da una normativa sopravvenuta, non si applicano ai condannati che, alla data di entrata in

Collaborazione "impossibile": grava sul condannato l'onere di allegazione delle situazioni di derogabilità alle preclusioni in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica

107092
Fiorentin, Fabio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collaborazione "impossibile": grava sul condannato l'onere di allegazione delle situazioni di derogabilità alle preclusioni in materia di benefici

gli estremi della collaborazione "impossibile" o "irrilevante", consentono di superare il generale divieto di concessione dei benefici penitenziari

Considerazioni medico-legali in tema di valutazione della patologia oncologica ai sensi della normativa in materia di invalidità civile - abstract in versione elettronica

107261
Agostini, Susanna; Cicciarello, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel testo di legge, discutono il tema relativo ai requisiti utili per adire ai benefici ed alle provvidenze economiche previste dall'articolo 1 della

Controversie in materia di amianto - abstract in versione elettronica

107349
Rizzo, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende in esame le principali normative che si sono succedute nel tempo in materia di benefici pensionistici previsti per le persone

Questione amianto: contributi pensionistici e Fondo in favore delle vittime - abstract in versione elettronica

107485
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori esposti all'amianto ampliandone i contenuti: allungando il periodo di esposizione rilevante ai fini dei c.d. benefici previdenziali e riconoscendo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie