Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuisce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministratori e sindaci di minoranza e "rapporti di collegamento" - abstract in versione elettronica

101877
Carbonetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche del TUF in modo differenziato: solo per i sindaci la norma di legge attribuisce alla Consob un potere regolamentare, che è stato esercitato i

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì alla giurisdizione contabile sulle azioni "accessorie" - abstract in versione elettronica

102407
Consolo, Claudio; Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neppure di una impugnazione di una sentenza ed il commento mostra la fondatezza di questa impostazione selettiva. L'altra statuizione attribuisce alla

Giudizio di ottemperanza: natura ed effetti - abstract in versione elettronica

102485
Fratini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce natura mista di cognizione e di esecuzione al giudizio di ottemperanza, decretando infine, sulla scorta dei risultati logici ed epistemologici

Il dirigente preposto ai documenti contabili nel sistema dei controlli societari - abstract in versione elettronica

102659
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi e soggetti cui l'ordinamento attribuisce compiti di vigilanza in senso ampio e che ormai "affollano" la governance dei nostri emittenti quotati

Lo svolgimento di fatto di attività professionale per gli enti locali - abstract in versione elettronica

103127
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo dipende dagli effetti che la legge attribuisce al comportamento del funzionario che comunque ha consentito la fornitura, senza necessità che lo

La questione del riparto di giurisdizione in materia di sanzioni irrogate in seguito all'accertamento di lavoro irregolare - abstract in versione elettronica

103167
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 1, d.lg. n. 546/1992, nella parte in cui attribuisce alla giurisdizione tributaria le controversie

L’interesse ad impugnare in tema di misure cautelari interdittive alla luce dell’art. 405, comma 1-bis, c.p.p - abstract in versione elettronica

103427
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., introdotta dalla l. n. 46 del 2006 (c.d. "legge Pecorella"), che attribuisce alla pronuncia di legittimità in tema di gravità indiziaria l’attitudine a

L'audizione "congiunta" ex art. 391 bis comma 10 c.p.p. tra discrezionalità del p.m. e strategie difensive - abstract in versione elettronica

103579
Procaccino, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000. L'approdo giurisprudenziale, tuttavia, non sembra condivisibile, in primo luogo perché attribuisce alla parte pubblica una ingerenza sulla

La coltivazione domestica non é reato se finalizzata a scopi ornamentali - abstract in versione elettronica

103701
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce rilevanza giuridica alla nozione di "coltivazione domestica" e, in tal modo, consente di escludere la rilevanza penale dei fatti di

Finalmente la "coltivazione domestica" è riconosciuta dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103891
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, attribuisce dignità giuridica alla nozione di "coltivazione domestica" e, in tal modo, consente di escludere la rilevanza penale a fatti di

Rilevanza "esterna" dell'accertamento delle intese assicurative da parte dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato - abstract in versione elettronica

104059
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Napoli attribuisce rilevanza preminente, ai fini dell'accoglimento della pretesa dell'assicurato, alla produzione del

Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate - abstract in versione elettronica

104627
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e con quella di alcune Regioni, attribuisce in capo al gestore di aree sciabili attrezzate la responsabilità per sinistri occorsi agli sciatori nella

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105679
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità dell'atto. Il commento attribuisce questa controproducente reticenza motivazionale degli uffici alla mancanza di adeguate strutture mentali sulla

Principio dispositivo e poteri istruttori d'ufficio delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

106057
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare il potere di chiedere l'esibizione e/o di acquisire "ex officio" atti e documenti, nella disposizione che attribuisce alle Commissioni "tutte le

Stop della Consulta alla giurisdizione tributaria sulle sanzioni per il lavoro nero - abstract in versione elettronica

106487
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1, del d.lg. n. 546/1992, specificamente nella parte in cui attribuisce alla giurisdizione tributaria le controversie relative alle sanzioni

La proroga dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

106553
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2008). In questo caso il versamento dell'imposta sostitutiva del 4 per cento non attribuisce al contribuente alcun vantaggio, traducendosi, anzi, in

Prime puntualizzazioni sulla riforma in tema di stupefacenti: ruolo degli indici quantitativi, "uso di gruppo", "fatto di lieve entità", recidiva - abstract in versione elettronica

106617
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recentemente novellata con la l. n. 49/2006: si attribuisce valore solo indiziario, sempre rovesciabile alla luce del libero convincimento del giudice

Termine per l'opposizione dei creditori nella scissione di società non azionarie - abstract in versione elettronica

106757
Zampaglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2503 c.c. attribuisce ai creditori il termine di sessanta giorni (a partire dal deposito per l'iscrizione nel Registro Imprese ex art. 2502-bis c.c

Il danno da stress lavorativo: equo indennizzo e risarcimento del danno biologico. Il commento - abstract in versione elettronica

107619
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Foggia attribuisce ad un pubblico dipendente, colpito da infarto del miocardio, sia l'equo indennizzo di cui all'art. 68, comma 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie