Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44665
Stato 9 occorrenze

2. Le modalità di elezione o designazione del rappresentante di cui al comma 1 sono individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali

7. La pausa è considerata a tutti gli effetti parte integrante dell'orario di lavoro e, come tale, non è riassorbibile all'interno di accordi che

la tutela della salute e sicurezza sul lavoro; 4. Sono fatti salvi, ai fini del comma 1, gli organismi bilaterali o partecipativi previsti da accordi

delle modalità e del termine di preavviso individuati dagli accordi di cui al comma 2. Il termine di preavviso non opera in caso di infortunio grave

accordi internazionali tra i quali il Regolamento per il trasporto delle sostanze pericolose sul Reno (ADNR), l'Accordo europeo relativo al trasporto

aziende o unità produttive oltre i 1.000 lavoratori. In tali aziende il numero dei rappresentanti è aumentato nella misura individuata dagli accordi

informazioni dell'azienda, nel rispetto di regolamenti o accordi aziendali.

) verifica l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza

accordi sindacali sia i codici di condotta ed etici, adottati su base volontaria, che, in considerazione delle specificità dei settori produttivi di

Ancora un intervento della S.C. in tema di determinazione dell'aliquota da applicare sull'indennità di servizio - abstract in versione elettronica

102237
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicare sul TFR realizzata con la legge n. 297/1982, sempreché gli accordi collettivi non avessero espressamente escluso i predetti elementi dalla

La transazione fiscale - abstract in versione elettronica

102299
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'istituto della transazione fiscale alla luce delle nuove norme sul concordato preventivo e sugli accordi di ristrutturazione

The Fiduciary Agreement in Latin America: a surprising experience - abstract in versione elettronica

102389
Azuero, Sergio Rodriguez 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti, e hanno così avuto modo di elaborare interessanti esperienze in ambito di accordi e strumenti fiduciari, che potrebbero fornire utili indicazioni

Osservazioni in ordine alla possibile applicazione di un trust agli accordi di cui all'art. 182-bis L.F - abstract in versione elettronica

102526
Zanchi, Duccio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in ordine alla possibile applicazione di un trust agli accordi di cui all'art. 182-bis L.F

Prima della riforma della legge fallimentare, quello degli accordi di ristrutturazione era apparso un terreno ideale per l'impiego del trust. Le

Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

102621
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti limiti alla facoltà di conclusione di accordi di proroga del foro. La dettagliata disciplina lascia aperti alcuni dubbi, specialmente in

La riforma dell'indennità di espropriazione per le aree edificabili nella Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102699
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pendenti, agli accordi in tema di indennità precedenti la riforma, ed ai rapporti dell'indennità con la dichiarazione ICI. Vengono quindi discussi i

Servizi centralizzati di gruppo e ripartizione dei costi - abstract in versione elettronica

103157
Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per inerenza delle spese di gruppo, e la conseguente deducibilità, possono rivestire particolare importanza, in sede di valutazione, gli accordi tra

"Class action" in Argentina contro le "cartiere della discordia" - abstract in versione elettronica

103471
Oliva, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi relativi all’utilizzo del fiume stesso. L’Argentina ritiene che l’impianto, di proprietà di una multinazionale finlandese, possa danneggiare l

Sulla verifica giudiziale degli accordi parentali nell'interesse dei figli naturali - abstract in versione elettronica

103928
Tommaseo, Ferruccio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla verifica giudiziale degli accordi parentali nell'interesse dei figli naturali

naturali di chiedere la verifica giudiziale della rispondenza all'interesse dei figli degli accordi raggiunti in occasione della cessazione della

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta aziendale, e i diversi accordi-quadro stipulati a livello internazionale. All'esito della sua analisi, l'A. conclude sostenendo che il futuro

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede nascano accordi - tra i coniugi - intesi a regolamentare il nuovo menage familiare successivo alla crisi coniugale. La norma di cui all'art. 155

Il ne bis in idem ai sensi dell'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schenghen: la Cassazione si pronuncia ancora sui limiti al nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

104749
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti, senza che a nessuno dei due Stati che ha esercitato la giurisdizione possa essere ritenuto agire in violazione degli accordi vigenti in materia.

Inapplicabile la regola della translatio iudicii in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL - abstract in versione elettronica

105023
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attesa la sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario in materia di rapporti tra medici convenzionati ed ex USL (disciplinati dagli accordi

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli accordi sindacali gli strumenti di maggiore proattività e flessibilità negoziale. Il cambiamento attuato da Poste Italiane identifica, infatti

Tutela dell'affidamento e indisponibilità dell'obbligazione tributaria - abstract in versione elettronica

105515
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenta una deroga al principio di indisponibilità consentendo all'amministrazione la stipulazione di accordi che si riflettano sulla determinazione

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale, sono tutte misure destinate a trasformare lo "status quo" e ad incidere sensibilmente sugli accordi di gruppo che dovranno essere, a tal fine

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammette ora che la nota di credito, qualora sia derivante dagli originari accordi contrattuali, può contenere, in alternativa al riporto puntuale degli

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzioni ad accordi internazionali per l'espiazione delle pene degli stranieri nei Paesi di origine. Si é dunque privilegiata la strada della

Il nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

107173
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la nuova disciplina del concordato preventivo e le opportunità che la legge ora offre per la formazione di accordi tra debitore e

La funzione nomofilattica della Cassazione nell'interpretazione dei C.c.n.l - abstract in versione elettronica

107425
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed interpretazione dei contratti ed accordi collettivi nazionali, di cui all'art. 420 bis c.p.c. In una prima sentenza, la n. 2796 del 6 febbraio 2008

L'equivalenza contrattuale delle mansioni e l'art. 2103 c.c. tra inquadramento formale e professionalità sostanziale - abstract in versione elettronica

107515
Tomiola, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È compatibile con l'art. 2103 c.c. il mutamento definitivo di mansioni attuato sulla base di accordi sulla mobilità che resusciti a tal fine le

Silice libera cristallina:"dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una strategia delle responsabilità e disponibilità effettive - abstract in versione elettronica

107567
Giovanazzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza di accordi volontari, sullo stesso tema, concordati a livello europeo. A ciò si aggiungono, per il NIS, gli obiettivi: di miglioramento delle

Comportamento successivo delle parti e accordi modificativi - abstract in versione elettronica

107764
Catani, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comportamento successivo delle parti e accordi modificativi

estrinsecano in ulteriori accordi modificativi dei precedenti, dai quali deriva un assetto negoziale autonomo e distinto fonte di nuovi diritti ed obblighi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie