Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 63

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44755
Stato 3 occorrenze

Art. 63.

1. Il datore di lavoro provvede affinché: a) i luoghi di lavoro siano conformi ai requisiti di cui all'articolo 63, commi 1, 2 e 3; b) le vie di

, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE, 2003/18/CE e 2004/40/CE

Giurisdizione amministrativa e concorsi pubblici: l'attività vincolata - abstract in versione elettronica

101947
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla corretta interpretazione dell'art. 63 decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. L'Adunanza Plenaria, per radicare la giurisdizione amministrativa

Mortalità per narcotismo acuto nella casistica del Civico Obitorio di Torino 2001-2004. Ruolo diagnostico dell'analisi del capello comparata con l'indagine istologica - abstract in versione elettronica

103543
Cravello, Maurizio; Buzzi, Fabio; Polettini, Aldo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente evidenziabili nei soggetti dediti all'abuso abituale di oppioidi (63 casi), rispetto ai saltuari (1 caso) e come nei primi siano una

Utilizzabilità delle dichiarazioni auto indizianti - abstract in versione elettronica

103583
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono applicabili le garanzie previste dagli artt. 61, 62 e 63 c.p.p. alle dichiarazioni auto indizianti rese ad un agente di polizia giudiziaria

Regime giuridico di utilizzabilità delle dichiarazioni rese spontaneamente dall'indagato - abstract in versione elettronica

106739
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 63 c.p.p. Si tratta della vexata quaestio concernente l'applicabilità del regime di inutilizzabilità di cui all'art. 63 c.p.p. alle dichiarazioni

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attestatasi, sin dagli albori della legge n. 63 del 2001, su una linea di piena compatibilità a testimoniare con riguardo a colui che sia persona

I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto. Il commento - abstract in versione elettronica

107383
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Ravenna perviene, in sede cautelare, a due decisioni contrapposte in tema di interpretazione ed applicazione dell'art. 63, D.Lgs. n

Giurisdizione del giudice amministrativo: un caso insolito. Il commento - abstract in versione elettronica

107437
Basile, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo dell'art. 63, comma 1, T.U. pubblico impiego, sia chiaro nel riservare tale materia alla giurisdizione del giudice ordinario del lavoro. La

"Il passato non è una terra straniera": una storica decisione del Giudice del Lavoro di Foggia assolutamente moderna - abstract in versione elettronica

107527
Regina, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattati. In ordine alla questione procedurale, infatti, emerge un parallelo con l'art. 63 del D.Lgs. n. 165/2001 sul lavoro nelle pubbliche

Cerca

Modifica ricerca

Categorie