Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 35

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44558
Stato 8 occorrenze

Art. 35.

costituisce assolvimento dell'obbligo di riunione di cui all'articolo 35, salvo motivata richiesta del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

alla riunione periodica di cui all'articolo 35; f) a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36.

magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-20 a LM-35, LM-69, LM-73, LM-74, di cui al decreto del Ministro dell'università e della

all'articolo 35; m) fa proposte in merito alla attività di prevenzione; n) avverte il responsabile della azienda dei rischi individuati nel corso

amministrativa pecuniaria da 2.500 a 10.000 euro per la violazione degli articoli 18, comma 1, lettera u), 29, comma 4, e 35, comma 2; i) con la sanzione

cui all'articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavoratori per la

riunione periodica di cui all'articolo 35; z) aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno

I poteri di controllo del tribunale in sede di ammissione del debitore al concordato preventivo - abstract in versione elettronica

101997
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., analizzando brevemente le principali innovazioni introdotte nel concordato preventivo dal d.l. n. 35/2005, convertito in l. n. 80/2005, nonché

La prova per presunzioni della responsabilità della p.a. e della quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

102049
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è coniugabile con la previsione di cui all'art. 35, comma 2, del d.lg. n. 80/98, che ha attribuito al giudice il potere ordinario di fissare i

"Fermi" ed "ipoteche" per crediti non tributari e problemi di giurisdizione e di "translatio" - abstract in versione elettronica

102077
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si condivide l'interpretazione fornita dai giudici tributari di Roma e di Latina riguardo all'art. 35, comma 26-quinques, del c.d. decreto

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102287
Santangeli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria e concordato preventivo inserite dall'art. 2 del d.l. n. 35/2005 convertito in legge n. 80/2005.

I rapporti tra gli organi del fallimento al vaglio di costituzionalità - abstract in versione elettronica

102427
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare il provvedimento del Tribunale, ritiene che il "meccanismo autorizzatorio" congegnato dagli artt. 35 e 41 l. fall. sia conforme

La nuova legge spagnola sulla responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

103339
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha trasposto nell'ordinamento spagnolo la direttiva 2004/35/CE. la legge riforma la disciplina previgente, introducendo un regime amministrativo di

La direttiva 2004/35/CE workshop europeo su "prevenzione e riparazione del danno ambientale" - abstract in versione elettronica

104244
Mancarella, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2004/35/CE workshop europeo su "prevenzione e riparazione del danno ambientale"

damage". Tema particolarmente attuale se si tiene conto della recente direttiva 2004/35/CE del parlamento del consiglio europeo del 21 aprile 2004 sulla

Perdurano i contrasti nella giurisprudenza di merito sulla natura e i presupposti del fermo di beni mobili registrati, come sulla relativa giurisdizione - abstract in versione elettronica

104793
Pacifici, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra tenere nella debita considerazione la predetta novella legislativa (art. 35 comma 26-quinquies d.l. 4 luglio 2006, n. 223, conv. con modif. in l

La solidarietà dell'acquirente nel pagamento dell'IVA per le cessioni immobiliari - abstract in versione elettronica

106053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello risultante dall'atto. Pertanto la norma opera su un piano diverso rispetto a quello dell'art. 35 del d.l. n. 223/2006 che consente

Applicabile il pro rata per la vendita di immobili abitativi costruiti da oltre quattro anni - abstract in versione elettronica

106067
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comporta l'applicazione del pro-rata, anche nel caso in cui operi la norma transitoria contenuta nel c.d. decreto Visco (art. 35, comma 9, del d.l. n

Cerca

Modifica ricerca

Categorie