Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 241

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45680
Stato 4 occorrenze

Art. 241.

, comma 1, 240, commi 1 e 2, 241, e 242, commi 1 e 2; b) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a 800 euro per la violazione degli articoli

2, 241 e 242, commi 1, 2 e 5, lettera b), 250, commi 1, 2 e 4, 251, 253, comma 1, 254, 255, 256, commi da 1 a 4, 257, 258, 259, commi 1, 2 e 3, e 260

articolo non si applicano le disposizioni di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241.

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento - abstract in versione elettronica

102051
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si segnala per un'interpretazione secundum constitutinem del novellato art. 29, comma 32, della l. n. 241/90, che riconosce la competenza

Annullamento d'ufficio, tutela dell'affidamento, indennità - abstract in versione elettronica

102063
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria n. 311/2004, e per confrontarlo con la disciplina generale dell'annullamento d'ufficio ex art. 21-nonies della l. n. 241/1990. Dal

Il sistema dell'alta velocità innanzi alla Corte di giustizia. Ovvero la criticità del sistema assume rilievo comunitario - abstract in versione elettronica

102263
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, tra l'altro, si è aggiunto anche un ulteriore comma all'art. 21-quinques della l. 7 agosto 1990, n. 241 in tema di indennizzo dovuto

I nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia di procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

102473
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di quasi tre anni dalla riforma della l. n. 241 del 1990, le decisioni dei giudici amministrativi iniziano a delineare con maggior

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102595
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della l. n. 241 del 1990 come modificato dalla l. n. 80 del 2005 laddove è attribuito al giudice anche il potere di statuire sulla fondatezza della

Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

102599
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento privato, ponendo in evidenza come tale soluzione non sia coerente con la previsione dell'indennizzo ex art. 21-quinques della l. n. 241/90 e con la

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione degli istituti connessi con l'applicazione del principio del "giusto procedimento" come stabilizzati nell'ordinamento stesso dalla l. n. 241

La cognizione del g.a. sui presupposti della DIA - abstract in versione elettronica

102821
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma, l. 7 agosto 1990, n. 241 non del tutto convincente in merito al caso concreto (servitù di accesso e di passaggio sulla strada quale condizione

I limiti all'accesso ai documenti nel codice de Lise - abstract in versione elettronica

102829
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di accesso e la visione è superata ai sensi dell'art. 22 della l. n. 241/90, come modificato dalla l. n. 15/05. L'accesso alle informazioni

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso, disciplinato dagli artt. 22 e ss. l. 7 agosto 1990, n. 241, riformata dalla l. n. 15 del 2005, s’ispira ad un principio

Profili costituzionali dell'inchiesta parlamentare - abstract in versione elettronica

103767
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce di alcune novità dottrinali e giurisprudenziali, ultima delle quali la sentenza della Corte costituzionale n. 241 del 2007, nonché

L'instabile equilibrio tra accesso e privacy ottiene - forse - una certezza - abstract in versione elettronica

103975
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'ultima parte dell'art. 60 del D.Lgs. n. 196/2003, richiamato dall'art. 24, comma 7° della L. n. 241/1990, prevale sempre il diritto di

La d.i.a. alla ricerca di un'identità tra novità normative e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

104071
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scadenza del termine previsto dalla legge per il perfezionamento della fattispecie di cui all'art. 19 l. n. 241/1990.

Il "preavviso di rigetto": applicabilità ai procedimenti delle Regioni a Statuto speciale dei principi sottesi all'art. 10-bis L. n. 241 del 1990 quali principi generali dell'ordinamento giuridico della Repubblica - abstract in versione elettronica

104412
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "preavviso di rigetto": applicabilità ai procedimenti delle Regioni a Statuto speciale dei principi sottesi all'art. 10-bis L. n. 241 del 1990

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

104999
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto opera una ricognizione sugli itinerari giurisprudenziali che, a seguito della modifica dell'art. 2 comma 5 l. n. 241 del 1990, hanno

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni - abstract in versione elettronica

105889
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione "per relationem" siccome emerso dopo l'entrata in vigore della legge n. 241/1990, il cui art. 3 consentiva, per l'appunto, il rinvio ad atti che

Dai principi generali dell'ordinamento tributario alla codificazione - abstract in versione elettronica

106667
Ferlazzo Natoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la l. n. 241 del 1990 é stata la fondamentale spinta alla realizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente (l. n. 212 del 2000), non vi é

Implicazioni tributarie del nuovo regime dei vizi del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

106669
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche dopo le novelle del 2005, deve riconfermarsi la natura di legge generale sul procedimento amministrativo della l. 7 agosto 1990, n. 241, i cui

Cerca

Modifica ricerca

Categorie