Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 24

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44480
Stato 6 occorrenze

Art. 24.

3. Gli installatori che violano il disposto dell'articolo 24 sono puniti con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 1.000 a 3.000 euro.

5. Le modifiche apportate alle macchine quali definite all'articolo 1, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459

legge 3 agosto 2007, n. 123, come introdotto dall'articolo 2, comma 533, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, sono utilizzate, secondo le priorità

. 123, come introdotto dall'articolo 2, comma 533, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale

orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di

L'esternalizzazione delle funzioni dei beni culturali alla luce del diritto dell'economia - abstract in versione elettronica

101955
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacente appare anche la modifica apportata al Codice dei beni culturali e del paesaggio (artt. 112 e 115) dal d.lg. integrativo e correttivo 24 marzo

L'Agenzia delle Entrate e i principi sulla fiscalità dei trust - abstract in versione elettronica

102083
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 3 ottobre 2006, n. 262, della l. 24 novembre 2006, n. 286 e della legge finanziaria per il 2007, ha consentito alle norme di regolamentare

Il riequilibrio della rappresentanza dei generi negli Statuti degli enti locali - abstract in versione elettronica

102103
Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella nomina (sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio) dei rappresentanti della Provincia presso enti, aziende e istituzioni (art. 24, comma

Trust e beni culturali - abstract in versione elettronica

102399
Canessa, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggio" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2004, n. 45 ed entrato in vigore il 1 maggio 2004), non soggiacciono al diritto di

Le dinamiche dell'"interpretazione conforme" tra Corte costituzionale e Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

102533
Sorrenti, Giusi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima del "revirement", era già stata rimessa la relativa questione di legittimità costituzionale per violazione degli artt. 24, 11, 113 Cost., con la

Esenzione dagli oneri informativi per intermediazione a favore di operatori "qualificati" - abstract in versione elettronica

102755
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 31, comma 2, del Regolamento di attuazione n. 11522, del d.lg. 24 febbraio 1998, n. 58, prevedeva l'esenzione dagli obblighi informativi per

L'ammissione allo stato passivo del credito di regresso del fideiussore verso il fallito - abstract in versione elettronica

102773
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inconciliabile con l'art. 24 della Costituzione, in quanto irrispettosa dei diritti dei creditori sopravvenuti al fallimento.

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica

102813
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi da cui lo scritto prende le mosse, evidenziandone, nel contempo, la conformità al principio di effettività della tutela giurisdizionale (art. 24

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca - abstract in versione elettronica

102911
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione all'art. 2, c. 140, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, in legge 24 novembre 2006, n. 286, di

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale - abstract in versione elettronica

103035
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se è vero che una presunzione legale relativa è conforme ai canoni di ragionevolezza e, nel processo, agli artt. 24 e 111 Cost., in quanto essa non

Azione revocatoria e nuove discipline del rito applicabile alle azioni derivanti dal fallimento - abstract in versione elettronica

103075
Cherubini, Caterina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della legge fallimentare, realizzata con d.lg. 9 gennaio 2006, n. 5, ha inciso in modo significativo sul contenuto dell'art. 24 l. fall

Il ruolo degli enti esponenziali, tra disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

103571
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali alla luce dell'art. 212 coord. c.p.p.; sicché, quando una legge, in epoca antecedente al 24 ottobre 1989, permette l'intervento nel

La revoca ex tunc come espressione del diritto di difesa contro il provvedimento definitivo di confisca - abstract in versione elettronica

103575
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-misura di prevenzione geneticamente invalido, attribuendo rilevanza costituzionale, in virtù dell'ultimo comma dell'art. 24 Cost., al diritto della

Il controllo di merito del decreto di sequestro probatorio in sede di riesame - abstract in versione elettronica

103615
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 24 e 42 Cost.

Le cessioni di quote di s.r.l. dopo la conversione del d.l. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

103745
Maccarone, Enrico; Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermando la scelta fatta con la legge 24 novembre 2000, n. 340, che per evidenti motivi di sicurezza e legalità, oltre che di armonia del sistema

Una "postilla" in tema di cessione di quote con firma digitale - abstract in versione elettronica

103747
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratteggia il possibile contrasto del comma 1-bis dell'art. 36 del D.L. n. 112/2008 col principio costituzionale, sancito dall'art. 24, secondo

Diagnosi preimpianto, accertamento dello stato di salute dell'embrione e diritti della persona - abstract in versione elettronica

103955
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commentando la pronuncia del Tribunale di Cagliari, 24 settembre 2007, L'A. mette a confronto la l. n. 40/2004 e le "Linee guida ministeriali" con

L'instabile equilibrio tra accesso e privacy ottiene - forse - una certezza - abstract in versione elettronica

103975
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'ultima parte dell'art. 60 del D.Lgs. n. 196/2003, richiamato dall'art. 24, comma 7° della L. n. 241/1990, prevale sempre il diritto di

Le controversie tra utenti e gestori di servizi di pubblica utilità - abstract in versione elettronica

104149
Putti, Pietro M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse soggetta alla condizione di procedibilità dell'esperimento del tentativo di conciliazione obbligatorio previsto dall'art. 2, comma 24, della l

Correlazioni processuali e sostanziali tra legge Pinto e processo contabile - abstract in versione elettronica

104399
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad oltre sei anni dall'entrata in vigore della c.d. legge Pinto (l. 24 marzo 2001, n. 89) non tutti i tasselli interpretativi sono perfettamente

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo civile è volto alla tutela giurisdizionale dei diritti dei cittadini (art. 24, comma 1, Cost.). La sua protratta pendenza, oltre a

Noterella sull'impugnazione esperibile nell'ipotesi di applicazione di sanzione sostitutiva - abstract in versione elettronica

104591
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contravvenzione che abbiano conflitto la pena dell'ammenda come sanzione sostitutiva dell'arresto, ai sensi dell'art. 53 l. 24 novembre 1981, n. 689. Alla luce

L'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori introdotta dalla Finanziaria 2008. Analisi della tutela dei consumatori e profili problematici - abstract in versione elettronica

104651
Puglisi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico. Ciò è avvenuto anche con la legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (c.d. Legge Finanziaria del 2008) con cui è stato introdotto, nel nostro

Il labile confine tra nozione di difetto e responsabilità per colpa - abstract in versione elettronica

104711
Indovino, Gloria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.P.R. 24 maggio 1988, n. 224, nell'intento di offrire una effettiva tutela al consumatore, ha disciplinato compiutamente la responsabilità del

La Consulta salva il contraddittorio nel rito societario - abstract in versione elettronica

104781
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce di una sentenza della Corte costituzionale n. 321 del 24 luglio 2007 nell'articolo si dà conto della problematica inerente la possibile

L'indennità di espropriazione per P.U. commisurata al pieno valore di mercato - abstract in versione elettronica

104899
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' stata inserita nella Finanziaria 2008 (art. 2, commi 89 e 90, l. 24 dicembre 2007, n. 244) la norma che modifica i criteri di calcolo

Le disposizioni d'interesse per gli Enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105269
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il 2008, l. 24 dicembre 2007 n. 244, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale delle Stato (Legge finanziaria 2008

Risarcimento dei danni consequenziali a violazioni tributarie: perché non assegnarle al giudice tributario? - abstract in versione elettronica

105313
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 24 Cost.), evitando una doppia tutela del danneggiato, prima davanti al giudice tributario e poi davanti al giudice ordinario, che allungherebbe a

Prestazioni di servizi mediante beni mobili provenienti da altro Stato membro - abstract in versione elettronica

106141
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 38, comma 3, lett. b), del d.l. n. 331/1993. Poiché la permanenza del bene nel territorio nazionale supera il termine di 24 mesi posto dalle norme in

Entrato in vigore il "codice doganale aggiornato" - abstract in versione elettronica

106199
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice doganale aggiornato, in vigore dal 24 giugno 2008, provvede a ridefinire il ruolo dell'Autorità doganale nel contesto dei traffici

Novità operative per le attività di intrattenimento e di spettacolo - abstract in versione elettronica

106403
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e spettacolo con i titoli di accesso emessi tramite misuratori fiscali. Infine, con la circolare n. 24/E del 208, l'Agenzia ha commentato

Interessi passivi e ammortamenti dei costi dei mezzi di trasporto nel reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

106477
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fornito, nella videoconferenza del 24 maggio 2008, importanti chiarimenti in materia di reddito d'impresa, riguardanti, in

Scioglimento agevolato e cause di disapplicazione delle società di comodo - abstract in versione elettronica

106501
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di due videoconferenze dell'Agenzia delle entrate, tenute l'una il 24 maggio e l'altra il 5 giugno 2008, sono stati posti alcuni quesiti

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia - abstract in versione elettronica

106625
Dell'Orto, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa" costituzionalmente garantito (art. 24, comma 2, Cost.), ed è forse il vero e solo elemento in grado di garantire, nella società mass mediatica

Mandato di arresto UE: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

106693
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinanza n. 53/2006, depositata il 24 ottobre) questione di legittimità costituzionale per contrasto con gli artt. 3, 11 e 117 comma 1 Cost.

Ancora incertezze sul giudizio di abnormità dell'atto processuale - abstract in versione elettronica

106745
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Investire nuovamente il pubblico ministero della decisione circa l'opportunità di esercitare l'azione penale lede il diritto di difesa ex art. 24

Il patto di famiglia: una monade nel sistema? - abstract in versione elettronica

106913
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: aspettative, metodi, risultati", organizzato dal Comitato Notarile Pontino e dal Consiglio Notarile del Distretto di Latina, Gaeta 23-24 maggio 2008. Si

"Nemo tenetur se detegere" sostanziale: qualche nuova riflessione alla luce di recenti contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

107063
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio di un diritto, di cui all'art. 51 c.p., che sarebbe il veicolo di un rinvio al diritto alla difesa costituzionalmente sancito all'art. 24

Impugnabilità del verbale ispettivo della Direzione del Lavoro e c.d. accertamento negativo in prevenzione. Il commento - abstract in versione elettronica

107323
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento ispettivo finalizzata a paralizzare la pretesa contributiva dell'ente previdenziale, ai sensi dell'art. 24, comma 3, D.Lgs. n. 46/1999. Il Giudice

La legislazione sul lavoro dopo il varo della legge sul Welfare - abstract in versione elettronica

107331
Treves, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'approvazione da parte del Parlamento della L. 24 dicembre 2007, n. 247 che lo ha recepito, con alcune modifiche a volte non marginali, con un

Le gaffes e i miglioramenti della Finanziaria 2008 sulla "piccola mobilità" - abstract in versione elettronica

107373
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2008 (L. 24 dicembre 2007, n. 244), come tutte le Finanziarie degli ultimi anni, ha norme spesso di difficile comprensione, ma qualche

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento - abstract in versione elettronica

107385
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debba essere considerato quale legittimo esercizio del diritto di difesa ex art. 24 Cost. Questa seconda tesi, avallata dal Consiglio di Stato nella

Il codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica

107473
Minghetti, Paola; Cilurzo, Francesco; Basso, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, attuazione della direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, nonché della direttiva 2003/94/CE, è un

Finanziaria 2008, precariato nel lavoro pubblico e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

107511
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, in alcune sue parti, è stato riscritto specialmente dalla finanziaria 2008 (L. n. 244 del 24 dicembre 2007), L'A., oltre a segnalare taluni profili

Cerca

Modifica ricerca

Categorie