Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 140

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45172
Stato 3 occorrenze

Art. 140.

picco, sono fissati a: a) valori limite di esposizione rispettivamente LEX = 87 dB(A) e ppeak = 200 Pa (140 dB(C) riferito a 20 µPa); b) valori superiori

, 140, commi 3 e 6, 152, comma 2.

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

102856
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c

funzione dell'avviso di ricevimento nella notifica per posta e nella notifica ex art. 140 c.p.c., sulla base di una diversa configurazione di tale avviso

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema dell'Università e della ricerca - abstract in versione elettronica

102911
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione all'art. 2, c. 140, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, in legge 24 novembre 2006, n. 286, di

Il rapporto fra le azioni collettive previste nel codice del consumo dopo l'introduzione della nuova azione collettiva risarcitoria - abstract in versione elettronica

102957
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria (art. 140 bis codice del consumo) presenta diversità di oggetto e di effetti rispetto a quelle collettive

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in termini. Il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

103064
Conte, Riccardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in

la mancata allegazione dell'avviso di ricevimento del plico raccomandato nelle notifiche ex art. 149 c.p.c. e ex art. 140 c.p.c.

Anomalie e paradossi in tema di intercettazioni "indirette" relative a membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

103447
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefoniche "indirette" nei confronti di membri del Parlamento (art. 6 l. 20 giugno 2003, n. 140); soffermandosi sugli aspetti che maggiormente suscitano

Intercettazioni indirette in violazione dell'art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare - abstract in versione elettronica

103452
Caianiello, Michele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni indirette in violazione dell'art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare

, prendendo spunto da una recente decisione della Corte di cassazione. La disciplina della materia é dettata dall'art. 6, legge n. 140 del 2003, che, come

La disciplina delle intercettazioni fortuite del parlamentare é ormai una dead rule walking - abstract in versione elettronica

103599
Giostra, Glauco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativa n. 140 del 2003, l'A. giunge alla conclusione che la sorte dell'intero art. 6 della legge sia ormai costituzionalmente segnata e che più di un

Immunità del parlamentare e processo per diffamazione tra giurisprudenza interna ed internazionale - abstract in versione elettronica

103845
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3, comma 4, della legge n. 140 del 2003, ma che non arriva ancora a considerare il problema posto dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti

L'azione di classe italiana per la tutela dei diritti individuali omogenei - abstract in versione elettronica

107005
Amadei, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge finanziaria 2008 ha introdotto, con il nuovo art. 140-bis del Codice del Consumo, una azione collettiva risarcitoria. Si tratta di un

Le procedure concorsuali nel codice dei contratti pubblici ex d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 - abstract in versione elettronica

107035
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sani ed idonei. Lo scritto esamina, inoltre, l'istituto del c.d. interpello progressivo o gara a scorrimento, disciplinato dall'art. 140 del codice

Tokyo 1889: il corso di filosofia del diritto del consigliere giuridico Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

107209
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il manoscritto finora inedito: sono 140 piccole pagine in francese, suddivise in nove lezioni, di cui tre perdute. Il presente saggio ne offre una

L'azione collettiva risarcitoria: profili processuali - abstract in versione elettronica

107775
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto costituisce un commento all'art. 140 bis del Codice del Consumo, che ha introdotto nell'ordinamento italiano la class action. Si è fornito

Cerca

Modifica ricerca

Categorie