Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'originalità del software - abstract in versione elettronica

101987
Palombella, Ida 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di originalità e creatività può essere censurato in sede di legittimità solo se ricorre un vizio di motivazione, poiché attinente al fatto e non al

diritto

Modifiche statutarie di s.r.l.: validità del principio maggioritario dopo la Riforma, invalidità per eccesso di potere - abstract in versione elettronica

102031
Furfaro, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originariamente pattuite, innalzando il quorum legale o addirittura introducendo la regola dell'unanimità. Il vizio c.d. di eccesso e/o abuso di

diritto

In tema di invalidità dell'atto di fusione - abstract in versione elettronica

102679
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una quasi coeva sentenza, secondo cui è da escludere la possibilità di far valere qualsivoglia vizio una volta che sia intervenuta la pubblicità

diritto

Sul principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, anche alla luce della riforma del 2006 - abstract in versione elettronica

103051
Conforti, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad affrontare la problematica relativa all'applicazione del principio di autosufficienza alle censure proposte, per vizio di

diritto

Il procedimento di formazione della sentenza e la validità del provvedimento depositato dal giudice cessato dalle funzioni - abstract in versione elettronica

103069
De Angelis, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunziata da un giudice monocratico un autonomo momento deliberativo, la sentenza emessa da un giudice cessato dalle sue funzioni è affetta da vizio di

diritto

Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio - abstract in versione elettronica

103105
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, i giudici di legittimità hanno affermato che essa non integra un vizio di chiarezza "atteso che il bilancio deve rendere conto di uno stato

diritto

Teoria e pratica del rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

103155
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinuncia alla deduzione del vizio concernente l'omessa notifica.

diritto

La manovra sui consolidati IRES: dal virtuale superamento delle rettifiche, alle "partecipanti virtuali" - abstract in versione elettronica

103343
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogare le precedenti. Al regime di deducibilità eretto su presupposti surreali, eloquenti di un'inerzia, è latente la discriminazione, il vizio di

diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103764
Di Seri, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme

diritto

di competenza: il vizio di competenza, nella forma di "vizio da riproduzione", costituisce, infatti, un corollario del riconoscimento di una "riserva

diritto

Dolo (raggiro) e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

104615
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando il contratto non è annullabile perché non sussiste in concreto il vizio del consenso, derivano pur sempre conseguenze risarcitorie ai sensi

diritto

Il mutamento del giudice nell'attuale disciplina del rito abbreviato: tra principio d'immediatezza e requisiti di capacità - abstract in versione elettronica

104763
Bartolo Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio non può colpire le prove assunte dal primo magistrato, poiché si tratta di attività istruttoria legittimamente compiuta. La sentenza emessa dal

diritto

Precisazioni sulle Commissioni di gara - abstract in versione elettronica

105233
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenti ovvero deduca un vizio idoneo a travolgere in radice la procedura, sussiste un interesse a ricorrere in quanto strumentale alla rinnovazione della

diritto

Il c.d. Testo Unico sulla sicurezza: sguardo d'insieme e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

105377
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù (o per vizio) dell'art. 9 della l. n. 123/2007, della responsabilità amministrativo-penale della persona giuridica di cui al d.lgs. 231/2001 per

diritto

Il sindacato della Corte di cassazione sul vizio di motivazione - abstract in versione elettronica

106606
Follieri, Antonella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato della Corte di cassazione sul vizio di motivazione

diritto

ridefinizione dei limiti del sindacato della Corte di cassazione sul vizio di motivazione, che può oggi risultare oltre che dal testo del provvedimento

diritto

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione, in più occasioni denunciato dalla Corte costituzionale come vizio rilevante per il giudizio sulla costituzionalità della prestazioni

diritto

Corte europea e iniquità del giudicato penale - abstract in versione elettronica

106733
Negri, Daniele; Carnevale, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di revisione, così da porre rimedio al vizio accertato dai giudici di Strasburgo. Simili soluzioni non tengono tuttavia adeguato conto della

diritto

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106783
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione, per un verso, complessa e, per altro verso, circoscritta del vizio di cui all'art. 625-bis c.p.p.

diritto

Il vizio conseguente alla formazione sine partibus del fascicolo dibattimentale: una nullità fine a se stessa? - abstract in versione elettronica

106904
Cervetto, Sara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vizio conseguente alla formazione sine partibus del fascicolo dibattimentale: una nullità fine a se stessa?

diritto

Assassinio senza movente? - abstract in versione elettronica

107021
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futilità costituisca il sintomo di un vizio di mente?

diritto

Travisamento della prova. Storia di un dialogo - abstract in versione elettronica

107127
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 20 febbraio 2006, n. 46, consente ora alla Corte di sindacare il travisamento della prova. La peculiare natura del vizio in questione ha però

diritto

La violenza quale vizio del consenso contrattuale - abstract in versione elettronica

107656
Rimoldi, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violenza quale vizio del consenso contrattuale

diritto

Relativamente al tema della violenza quale vizio del consenso, la Corte di cassazione consolida il proprio orientamento affermando che l'ipotesi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie