Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veicolo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina giuridica delle SIIQ: profili problematici e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

101875
Cornetta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 296 del 27 dicembre 2006 ha introdotto un nuovo veicolo societario, le Società di Investimento Immobiliare Quotate (SIIQ), al fine di

diritto

Nemo tenetur se detegere vs. obblighi da circolazione stradale di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

103709
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa. Qui, discutibilmente, il giudice di Strasburgo ha tra l'altro negato che imporre al proprietario d'un veicolo l'obbligo di comunicare

diritto

Esclusione di responsabilità della società di leasing per i danni da circolazione stradale - abstract in versione elettronica

104151
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligazione risarcitoria soltanto su colui che godendo della disponibilità giuridica del veicolo, avrebbe potuto e dovuto esercitare il divieto di

diritto

Danni al trasportato ed azione diretta nei confronti dell'assicuratore della r.c.a. - abstract in versione elettronica

104535
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 141 cod. ass. nel disciplinare il risarcimento del danno partito dalla persona trasportata su un veicolo a motore ha lasciato in ombra

diritto

"Nemo tenetur se detegere" sostanziale: qualche nuova riflessione alla luce di recenti contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

107063
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio di un diritto, di cui all'art. 51 c.p., che sarebbe il veicolo di un rinvio al diritto alla difesa costituzionalmente sancito all'art. 24

diritto

Profili storici del dibattito italiano sul testamento biologico ed esame comparato dei disegni di legge all'esame della XII Commissione (Igiene e Sanità) del Senato - abstract in versione elettronica

107195
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"allargamento" del consenso/dissenso informato che nulla ha a che vedere con l'eutanasia, in realtà questo strumento si offre come veicolo per introdurre

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie