Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urgenza

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45782
Stato 2 occorrenze

superamento e delle cause dello stesso e li consulta sulle misure da adottare o, nel caso in cui ragioni di urgenza non rendano possibile la

diritto

d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza, adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell'ambito delle

diritto

Ancora sull'inammissibilità nel processo tributario della tutela cautelare dopo il primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

101923
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c. (ovvero la richiesta al giudice, mediante ricorso, dei provvedimenti d'urgenza idonei ad assicurare provvisoriamente gli effetti della

diritto

La tutela cautelare nel procedimento ex. art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

102033
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., se non può giustificare l'adozione di provvedimenti in via d'urgenza aventi il medesimo contenuto e la stessa ampiezza di quelli adottabili dal

diritto

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

102286
Santangeli, Fabio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decretazione d'urgenza e norme processuali in materia fallimentare: considerazioni a margine di una recente pronunzia della Corte costituzionale

diritto

La sentenza della Corte Costituzionale n. 171/2007 offre all'A. uno spunto di riflessione sulla decretazione d'urgenza e sui requisiti fondamentali

diritto

Decretazione d'urgenza ed esenzione "temporanea" da revocatoria - abstract in versione elettronica

103080
Galletti, Danilo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decretazione d'urgenza ed esenzione "temporanea" da revocatoria

diritto

la prima volta viene adottato lo strumento della decretazione d'urgenza nei confronti di un soggetto specifico, in condizioni di manifesta insolvenza

diritto

Abitare: un diritto, non una semplice aspettativa - abstract in versione elettronica

103399
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando soddisfare, ma, appunto, un diritto con tutto ciò che ne deriva in termini di urgenza e necessità di riconoscimento concreto ed effettivo

diritto

Le nuove disposizioni penali in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

103663
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.l. 3 agosto 2007, convertito con modificazioni con la l. 2 ottobre 2007, n. 160 sono state modificate in via di urgenza le contravvenzioni

diritto

C'è sempre una prima volta ... (la Corte costituzionale annulla un decreto-legge per mancanza di presupposti) - abstract in versione elettronica

103833
Celotto, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decretazione d'urgenza da anni radicata nel nostro sistema delle fonti. La decisione costituisce il punto di arrivo di un lungo e tortuoso percorso

diritto

Le "contestazioni a catena" e il diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103969
Epidendio, Tommaso E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", mettendo in evidenza i rischi connessi alla imprevedibilità delle decisioni future e rappresentando l'urgenza del ricorso ad una nuova "cultura del

diritto

Immissioni intollerabili, danni da stress e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

104063
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tollerabilità possano giustificare, pur in assenza di un danno biologico, il provvedimento d'urgenza per l'immediata cessazione dell'attività immissiva.

diritto

Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica

104247
Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di armonizzare lo sviluppo economico con i principi e i valori che sono propri della democrazia assume particolare importanza e urgenza a

diritto

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105079
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento dei dati personali, un'ipotesi particolare di conservazione "in via di urgenza" dei dati relativi al traffico telematico.

diritto

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

107089
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di urgenza che giustifica la misura ai sensi dell'art. 291, comma 2, c.p.p. e di annullare eventualmente la misura medesima con l'immediata

diritto

Il consenso informato nella diagnostica per immagini in urgenza ed in elezione - abstract in versione elettronica

107226
Andreoli, Chiara; Campagnano, Sarah; Gualdi, Francesca; Bertini, Luca; Colaiacomo, Maria Chiara; Lanciotti, Silvia; De Maria, Primiano; Gualdi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato nella diagnostica per immagini in urgenza ed in elezione

diritto

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento - abstract in versione elettronica

107456
Menegatti, Emanuele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reintegrazione con procedimento d'urgenza: un'applicazione rigorosa dell'art. 700 c.p.c. Il commento

diritto

Già all'indomani dell'emanazione dello statuto dei lavoratori il procedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c. ha trovato ampia applicazione a fronte

diritto

Competenza per territorio e litispendenza tra procedimento cautelare e ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107459
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorrente chiede in via d'urgenza dichiararsi l'illegittimità del licenziamento e la reintegrazione nel posto di lavoro; il datore di lavoro

diritto

A quali condizioni è licenziabile il lavoratore se sopravviene una inidoneità psicofisica. Il commento - abstract in versione elettronica

107597
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento d'urgenza, licenziava poi il lavoratore per sopravvenuta inidoneità psicofisica. Il giudice ha ritenuto illegittimo tale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie