Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguaglianza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Condono tributario e principio di uguaglianza - abstract in versione elettronica

102324
Tinelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condono tributario e principio di uguaglianza

diritto

la violazione, più che del principio della capacità contributiva, del principio dell'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge e, quindi, anche di

diritto

La nuova "esecuzione forzata esattoriale" - abstract in versione elettronica

103161
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appare condivisibile il sospetto di incostituzionalità dell'art. 72-bis del d.p.r. n. 602/1973, per contrasto con il principio di uguaglianza, oltre

diritto

Appunti su famiglia naturale e principio di uguaglianza (A proposito della questione omosessuale) - abstract in versione elettronica

103368
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti su famiglia naturale e principio di uguaglianza (A proposito della questione omosessuale)

diritto

La deroga alla doppia punibilità nel mandato di arresto europeo e il principio di legalità (note a margine di Corte di Giustizia, Advocaten voor de Wereld, 3 maggio 2007) - abstract in versione elettronica

103895
Manacorda, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza, come pure del corollario della legalità rappresentato dal principio di precisione. Tuttavia, una più attenta analisi, avrebbe permesso di

diritto

La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

104096
Manca, Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza

diritto

c.p.p. dispone testualmente che la riparazione sia "equa" e il criterio interpretativo d'uguaglianza non toglie rilievo alle variabili del caso concreto

diritto

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede la possibilità di imporre limiti alle modalità di espressione della uguaglianza e pari dignità dei coniugi. Ad una attenta riflessione

diritto

Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica

104247
Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uguaglianza sia come principio informatore delle procedure da seguire nella competizione politica, sia come fini da perseguire. E' necessario che anche

diritto

Minori stranieri sottoposti a tutela - abstract in versione elettronica

104549
Caparello, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce dei principi costituzionali di uguaglianza, proporzionalità e adeguatezza, la disparità di trattamento tra minori affidati e minori soggetti a

diritto

Dreaming California: i giudici di San Francisco concedono agli omosessuali la licenza di matrimonio - abstract in versione elettronica

105183
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniale nel rispetto del principio di uguaglianza. Di seguito si tratta delle origini sacre e religiose delle nozze, dell'influenza della privacy

diritto

La dignità nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

105359
Grossi, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso ambito di rilevanza strutturale e funzionale. A questo punto emerge anche la necessità di chiarire la differenza tra le nozioni di uguaglianza

diritto

Legittima la disciplina transitoria sui termini decadenziali di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

105957
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente equilibratala soluzione normativa differenziata. Tuttavia, giudicando in base al parametro di uguaglianza e di ragionevolezza, la Corte non

diritto

Il "pubblico" prevale sul "privato" - abstract in versione elettronica

106837
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema tributario italiano é fondato sui fondamentali principi di uguaglianza e solidarietà e sui loro corollari di giustizia distributiva e di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie