Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terreno

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45058
Stato 11 occorrenze

2. Quando per la particolare natura del terreno o per causa di piogge, di infiltrazione, di gelo o disgelo, o per altri motivi, siano da temere frane

diritto

2. Il piano di scorrimento delle ruote deve risultare livellato; il carico del ponte sul terreno deve essere opportunamente ripartito con tavoloni o

diritto

5. Nella infissione di pali di fondazione devono essere adottate misure e precauzioni per evitare che gli scuotimenti del terreno producano lesioni o

diritto

al piano terreno contro la caduta dei materiali.

diritto

1. Salvo l'osservanza delle leggi e dei regolamenti speciali e locali, la demolizione di parti di strutture aventi altezza sul terreno non superiore

diritto

5. Deve essere evitato in ogni caso che per lo scuotimento del terreno in seguito alla caduta delle strutture o di grossi blocchi possano derivare

diritto

1. Nello scavo di pozzi e di trincee profondi più di m 1,50, quando la consistenza del terreno non dia sufficiente garanzia di stabilità, anche in

diritto

resistenza del terreno o delle strutture sulle quali esse debbono poggiare, in modo da prevenire cedimenti delle armature stesse o delle strutture

diritto

3. In corrispondenza ai luoghi di transito o stazionamento deve essere sistemato, all'altezza del solaio di copertura del piano terreno, un impalcato

diritto

inclinazione o un tracciato tali, in relazione alla natura del terreno, da impedire franamenti. Quando la parete del fronte di attacco supera l'altezza di

diritto

dalla presenza di gas o vapori tossici, asfissianti, infiammabili o esplosivi, specie in rapporto alla natura geologica del terreno o alla vicinanza

diritto

Distruzione e deturpamento delle bellezze naturali alla luce del decreto Urbani - abstract in versione elettronica

101849
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corpo Forestale dello Stato "ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 734 c.p., non è sufficiente una qualsiasi alterazione del terreno

diritto

Piani urbanistici particolareggiati: nessuna agevolazione se la convenzione non integra un piano di lottizzazione - abstract in versione elettronica

102337
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ricomprendente il terreno trasferito, non è idoneo ai fini agevolativi. Una motivazione così sintetica, infatti, rischia di pregiudicare il corretto

diritto

Osservazioni in ordine alla possibile applicazione di un trust agli accordi di cui all'art. 182-bis L.F - abstract in versione elettronica

102527
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima della riforma della legge fallimentare, quello degli accordi di ristrutturazione era apparso un terreno ideale per l'impiego del trust. Le

diritto

Attività di direzione e coordinamento di società: la responsabilità dell'ente pubblico - abstract in versione elettronica

102745
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 6 del 2003, il legislatore è intervenuto sul delicato terreno della responsabilità della holding per la lesione dei diritti dei soci

diritto

In tema di giudicato e decreto di rigetto dell'istanza di fallimento - abstract in versione elettronica

103095
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ripercussioni della riforma sul terreno degli effetti ricollegabili alla decisione di rigetto della domanda di fallimento sono al centro delle

diritto

Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica

103219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione all'ambito di operatività. Ne è svelata la preferenziale operatività sul terreno del concordato preventivo e fallimentare essenzialmente in

diritto

L'autonomia privata nella crisi d'impresa tra giustizia contrattuale e controllo di merito (o di meritevolezza) - abstract in versione elettronica

103229
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidenza nella gestione concordata della crisi d'impresa, terreno d'elezione della rinnovata valenza dell'autonomia privata nel diritto fallimentare

diritto

La determinazione dei tributi locali su base concordataria: un'area ancora tutta da esplorare - abstract in versione elettronica

103775
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di particolare interesse da parte degli enti locali. Si tratta, quindi, di un terreno ancora tutto da esplorare e che potrebbe portare agli enti

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque scampo), ma rimane insoluto il problema se sia possibile un'interpretazione analogica sul terreno delle norme che legittimano limitazioni ai

diritto

I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica

103877
Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che ancora si registra sul terreno dell'applicazione dell'esimente della provocazione - operante espressamente ed esclusivamente in materia di

diritto

Responsabilità civile nella famiglia: verso i danni punitivi? - abstract in versione elettronica

104141
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la materia della responsabilità civile nella famiglia parrebbe il terreno fertile sulla quale meditare, de iure condendo, sull'introduzione di una

diritto

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in particolare sul terreno della responsabilità extracontrattuale. L'art. 2087 c.c. è stato oggetto di una riscoperta utile a trasferire i risultati

diritto

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica

105401
Ciaralli, Ermelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvvigionamento e lo sviluppo di adeguate infrastrutture di importazione, trasmissione ed interconnessione possono, infatti, trovare un terreno

diritto

Possibile l'acquisto autonomo per il leasing appalto - abstract in versione elettronica

105667
De Candia, Gianluca; Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisisce il terreno dietro indicazione dell'utilizzatore (che si assume i rischi riguardanti la costruzione dell'immobile) e l'onere della stipula dei

diritto

La Corte costituzionale pone fine alle residue incertezze sulla nozione di area edificabile - abstract in versione elettronica

106037
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificata edificabile da uno strumento urbanistico generale, anche se non approvato o attuato, ha comunque un valore tendenzialmente superiore ad un terreno

diritto

L'autorizzazione comunale individua l'intervenuta lottizzazione del terreno - abstract in versione elettronica

106254
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione comunale individua l'intervenuta lottizzazione del terreno

diritto

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi - abstract in versione elettronica

107077
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terreno del processo, dell'opzione volta ad espandere l'area di applicazione dell'esimente; appare inoltre significativa, pur non apparendo esente da

diritto

Efficacia giuridica delle direttive comunitarie nel dialogo tra giudice comunitario e giudici nazionali - abstract in versione elettronica

107483
Spinelli, Carla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei criteri che li regolano, si presta a costituire un terreno d'indagine sempre interessante, in quanto si arricchisce continuamente dei contributi

diritto

Lavoro a termine come terreno di confronto tra lavoro privato e lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

107576
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro a termine come terreno di confronto tra lavoro privato e lavoro pubblico

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie