Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tal

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44545
Stato 2 occorrenze

articolo che si dichiari a tal fine disponibile; b) il personale interno ad una unità scolastica in possesso dei requisiti di cui al presente articolo

diritto

tal fine sono tenuti a produrre alla Regione attestazione del datore di lavoro comprovante l'espletamento di tale attività.

diritto

Imposta sulle donazioni e trust esteri: much ado for nothing! - abstract in versione elettronica

102091
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provveda, dopo un certo periodo di tempo, a trasferire il medesimo importo ad un beneficiario italiano, anche in tal caso per il tramite di un bonifico.

diritto

La nuova normativa italiana sulle OPA e le misure difensive contro le OPA ostili. Cosa cambia? - abstract in versione elettronica

102187
Opromolla, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche ostili e la disciplina contenuta a tal riguardo nella direttiva 2004/25CE, si esprimono alcune considerazioni in ordine al contenuto del

diritto

Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

102369
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il funzionamento dell'ente. In tal senso, nel caso di variazione del domicilio originariamente risultante nel libro soci, al fine di rispondere

diritto

L'affidamento diretto di servizi pubblici locali in favore dei soggetti proprietari delle reti - abstract in versione elettronica

102823
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segmenti ai soggetti che abbiano la proprietà delle reti, degli impianti e delle altre dotazioni patrimoniali a tal fine occorrenti. La soluzione fornita

diritto

Legittimità del ricorso all'accertamento induttivo basato su indici di spesa ed investimenti patrimoniali - abstract in versione elettronica

102931
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore reddito imponibile. In tal caso è lo stesso soggetto passivo del rapporto tributario che deve dimostrare che il suo elevato tenore di vita è

diritto

La legittimità della detrazione del credito IVA derivante dall'acquisto dell'azienda - abstract in versione elettronica

103029
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il relativo credito era stato maturato da soggetto diverso (cedente). In tal modo, la Suprema Corte ha ravvisato nel credito IVA una sorta di

diritto

Verso la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili? - abstract in versione elettronica

103159
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince la prospettazione che si possa decretare per via interpretativa la fine del principio di tipicità degli atti impugnabili, perché in tal

diritto

Il giudice oltre lo Stato - abstract in versione elettronica

103385
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vero che, nel nostro Paese, la "stagione alta" della magistratura è, almeno in questo ciclo storico, finita? I segnali in tal senso non mancano

diritto

Un'ipotesi di mancata configurazione del reato di istigazione di militari a disobbedire alle leggi - abstract in versione elettronica

103673
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle leggi, venga sanzionata esclusivamente l'istigazione indirizzata ad una pluralità di militari; appare infatti significativa in tal senso, e non

diritto

La coltivazione domestica non é reato se finalizzata a scopi ornamentali - abstract in versione elettronica

103701
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce rilevanza giuridica alla nozione di "coltivazione domestica" e, in tal modo, consente di escludere la rilevanza penale dei fatti di

diritto

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici tra esigenze di professionalità e di semplificazione: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

103817
Gentili, Flavia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'accorta e coerente programmazione economica è sempre all'ordine del giorno per il buon governo della res publica. A tal fine non si può

diritto

Finalmente la "coltivazione domestica" è riconosciuta dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103891
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, attribuisce dignità giuridica alla nozione di "coltivazione domestica" e, in tal modo, consente di escludere la rilevanza penale a fatti di

diritto

Il "procedimento" di reiterazione della misura cautelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio - abstract in versione elettronica

103893
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto per il quale sia stato omesso l'interrogatorio di garanzia, fornendosi, di tal che, un'interpretazione del disposto di cui al comma 1 dell'art

diritto

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio - abstract in versione elettronica

103995
Manerba, Giambattista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità vicaria. In tal senso, la degradazione del nesso di causalità a mero nesso di occasionalità necessaria si rivela un valido strumento

diritto

Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona - abstract in versione elettronica

104019
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 9, 32, 41 e 42 Costituzione, risolvendo in tal modo anche i problemi di legittimazione e di vicinato posti dall'art. 844 e quelli relativi al

diritto

Appalto ed annullamento dell'aggiudicazione nell'ipotesi di discrasia tra versione del bando pubblicata nella G.U.C.E. e quella pubblicata nel sito web - abstract in versione elettronica

104033
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione informatica può indurre i potenziali partecipanti a confidare nella conformità all'originale del bando pubblicato sul sito. A tal fine la decisione

diritto

La tutela cautelare dei diritti personali del coautore di un'opera cinematografica - abstract in versione elettronica

104327
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diniego opposto in tal senso dalla Casa di produzione del film, al fine di verificare la possibile sussistenza di un grave pregiudizio ai diritti della

diritto

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"irragionevole" del processo, ma anche un'interpretazione "costituzionalmente orientata" dell'art. 96 c.p.c. sulla lite temeraria, in modo che per tal

diritto

Dolo (raggiro) e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

104615
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto risulti validamente concluso. Tal affermazione di principio è confermata dalle tendenze evolutive in materia di dolo, le quali, sul

diritto

Il danno esistenziale e la funzione nomofilattica della Cassazione - abstract in versione elettronica

104623
Christandl, Gregor 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessivo obiter dictum, l'autonoma risarcibilità di tale voce di danno non patrimoniale, ponendosi in tal modo in aperto contrasto con l'orientamento

diritto

Il contraddittorio penale oltre la distinzione tra regola e principio - abstract in versione elettronica

104761
Luzzati, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione stessa all'interpretazione dell'art. 111 Cost., specialmente se ciò avviene in modo meccanico. A tal fine, è molto meglio richiamarsi ai valori

diritto

Considerazioni sulla "elasticità" dei regolamenti parlamentari, sconosciuta al rito ordinario - abstract in versione elettronica

104841
Fabrizi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fatti normativi", allentando il rapporto fra l'essere ed il dover essere; in tal modo la statica istituzionale può confrontarsi con la dinamica

diritto

Il confine del vincolo contrattuale: la c.d. minuta o puntuazione - abstract in versione elettronica

105007
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma in tal senso si dovrà trarre dall'indagine del giudice circa la comune intenzione delle parti di non vincolarsi. Da tale punto di vista, la

diritto

Prime considerazioni sulla nuova previsione di recesso legale dal contratto di locazione introdotta nell'art. 80 L. fall. dal Decreto correttivo n. 169 del 2007 - abstract in versione elettronica

105011
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la previsione è stata introdotta ed in tal senso va letta ed interpretata, in funzione della vendita forzata, "onde evitare che l'esistenza di un

diritto

Responsabilità penale e libero arbitrio - abstract in versione elettronica

105025
Fallone, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole, venendo al concetto giuridico di capacità di intendere e di volere sottolinea come a tal fine ciò che rileva non è tanto la verifica ex

diritto

Il diritto di accesso al giudice - abstract in versione elettronica

105149
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati dall'obbligo di esperire i ricorsi non effettivi. In tal modo, essa estende in senso "verticale" la sfera di applicazione del diritto di accesso ad

diritto

Affidamento della prole e "diritto di visita on line" del genitore non affidatario - abstract in versione elettronica

105195
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(attraverso web cam). Tal riconoscimento offre all'A. l'occasione per affrontare il tema dell'affido condiviso, quale nuovo regime "ordinario" di

diritto

La disciplina delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

105503
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa. In tal modo saranno superati i problemi connessi alla distinzione tra le spese di rappresentanza e quelle di pubblicità e propaganda, ma

diritto

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale, sono tutte misure destinate a trasformare lo "status quo" e ad incidere sensibilmente sugli accordi di gruppo che dovranno essere, a tal fine

diritto

Modifiche alla disciplina degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105641
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina degli interessi passivi. Si è, in tal modo, inteso risolvere alcuni problemi sorti in relazione al testo originario e tenere conto delle

diritto

IVA di gruppo e incorporazione di società "esterne" - abstract in versione elettronica

105713
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione di gruppo, incorpora in corso d'anno una società ad esso esterna. In tal caso, le risultanze dell'imposta relative all'incorporata per il periodo

diritto

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105763
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. telelavoro). In tal caso il telefono rappresenta infatti uno strumento di lavoro, alla stregua di computers, scrivanie e altre attrezzature necessarie

diritto

Trasformazione "involutiva" da impresa collettiva a individuale senza trasferimento dell'azienda - abstract in versione elettronica

106035
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiari la propria volontà di proseguire l'impresa, prima in forma collettiva societaria, ma poi in forma individuale e, a tal fine, risulti assegnatario

diritto

Prime analisi di convenienza per i contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

106263
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimi. In tal modo, sono state diramate le istruzioni principali per una conoscenza più approfondita della disciplina atta a consentire al contribuente di

diritto

Questioni aperte in tema di giurisdizione sui fermi ed ipoteche a garanzia di crediti non tributari - abstract in versione elettronica

106331
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iscrizione ipotecaria di cui agli artt. 77 e 86 del d.p.r. n. 602/1973. In tal senso depone, oltre al dato letterale delle citate disposizioni, anche il loro

diritto

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti - abstract in versione elettronica

106427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate per il reddito d'impresa è stata effettuata, in tal caso, in modo parziale e asistematico, senza tenere conto dei principi che caratterizzano

diritto

Limiti alla ripartizione dei costi sostenuti dall'acquirente nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

106489
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso fra i suoi componenti materiali (beni strumentali o beni merce) e i suoi componenti immateriali (avviamento), poiché in tal modo si introduce

diritto

"Stock option", piena tassazione quale reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

106529
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivazione molto diffuso tra le società italiane. A tal riguardo, infatti, la soppressione dell'agevolazione opera anche con riferimento ai piani deliberati

diritto

Legato di cosa non esistente nell'asse e volontà del testatore - abstract in versione elettronica

106647
Ligozzi, Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio del testatore al tempo della sua morte, promuovendo a tal fine le azioni tendenti alla declaratoria di invalidità degli atti di

diritto

Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line - abstract in versione elettronica

106695
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal senso, peraltro, possono già cogliersi all'esito di una più attenta lettura della sentenza in commento.

diritto

Probabilità statistica e probabilità logica nell'accertamento del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

106881
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal pericolo dei biases conoscitivi indotti da una incondizionata esaltazione della portata esplicativa delle percentuali statistiche. A tal fine

diritto

L'attività radiotelevisiva, il diritto comunitario e le libertà fondamentali (la Corte di giustizia CE e il caso "Europa 7") - abstract in versione elettronica

106983
Stazi, Andrea; Stazi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle concessioni per l'esercizio dell'attività di trasmissione televisiva siano effettivamente posti nelle condizioni di esercitare il diritto in tal

diritto

Danno ambientale: nel 2007 al centro dell'attenzione le bonifiche di siti contaminati - abstract in versione elettronica

107149
Giadrossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sesta parte del Testo Unico ambientale, in tal modo si profila quello che sarà il futuro dibattito sul danno ambientale.

diritto

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze - abstract in versione elettronica

107237
Lisi, Andrea; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

episodi di presunto o reale abuso, anche di natura sessuale. A tal proposto viene analizzato il nodo problematico connesso alla necessità di saper

diritto

Il suicidio nella popolazione anziana. Casistica del dipartimento di medicina legale dell'università di Roma "La Sapienza" (1990-2005) - abstract in versione elettronica

107251
Bonanni, Elisa; Magliozzi, Marianna; Bolino, Giorgio; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si prefigge lo scopo di illustrare le motivazioni e le metodiche che possono portare l'anziano al suicidio. In tal senso vengono

diritto

La duplice natura, pubblica e privata, degli interessi perseguiti dalla Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri può dare luogo ad intese restrittive della concorrenza del mercato delle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

107413
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscritti nel mercato delle prestazioni sanitarie. A tal proposito, dalle elaborazioni della giurisprudenza comunitaria emerge la necessità di un'analisi

diritto

L'equivalenza contrattuale delle mansioni e l'art. 2103 c.c. tra inquadramento formale e professionalità sostanziale - abstract in versione elettronica

107515
Tomiola, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È compatibile con l'art. 2103 c.c. il mutamento definitivo di mansioni attuato sulla base di accordi sulla mobilità che resusciti a tal fine le

diritto

Chiarimenti sulla tassazione agevolata di straordinari e premi di risultato - abstract in versione elettronica

107587
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura in tal modo emersa si è rivelata ampia e onnicomprensiva.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie