Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociale

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46042
Stato 10 occorrenze

Ferrero, Ministro della solidarietà sociale

diritto

Damiano, Ministro del lavoro e della previdenza sociale

diritto

2. Presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale è istituita, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, la Commissione per

diritto

4. Il Ministero del lavoro e della previdenza sociale trasmette ogni quattro anni alla Commissione della Unione europea un prospetto globale e

diritto

1. Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, sentita la Commissione consultiva permanente, può stabilire l'obbligo di sottoporre a verifiche

diritto

4. L'ISPESL rende disponibili al Ministero della salute, al Ministero del lavoro e della previdenza sociale, all'INAIL ed alle regioni e province

diritto

1. Con decreto dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della salute, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato

diritto

5. I componenti della Commissione e i segretari sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, su designazione degli

diritto

5. Il Ministero del lavoro e della previdenza sociale trasmette ogni quattro anni alla Commissione della Unione europea un prospetto dal quale

diritto

7. Il Ministero del lavoro e della previdenza sociale si avvale anche dell'ISPESL per il controllo delle caratteristiche tecniche dei ponteggi

diritto

Atti estranei all'oggetto sociale e vantaggi compensativi delle società collegate - abstract in versione elettronica

102020
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti estranei all'oggetto sociale e vantaggi compensativi delle società collegate

diritto

Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società - abstract in versione elettronica

102196
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società

diritto

Fallimento sociale e personale e revocatoria degli atti del socio - abstract in versione elettronica

102288
Bruno, Ferdinando 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento sociale e personale e revocatoria degli atti del socio

diritto

L'A., nel commentare la decisione in esame, si sofferma sulla legittimazione del curatore del fallimento sociale a revocare gli atti compiuti dl

diritto

Attribuzione del diritto di voto non proporzionale alla partecipazione sociale - abstract in versione elettronica

102364
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attribuzione del diritto di voto non proporzionale alla partecipazione sociale

diritto

Poteri di rappresentanza degli amministratori e opponibilità ai terzi degli atti estranei all'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

102378
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri di rappresentanza degli amministratori e opponibilità ai terzi degli atti estranei all'oggetto sociale

diritto

Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista - abstract in versione elettronica

102381
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proseguire nel rapporto sociale, relativo ad una società in nome collettivo, nel cui statuto sia prevista la proroga tacita del termine di scadenza. Si

diritto

Cessione di azienda con i relativi crediti e debiti - abstract in versione elettronica

102439
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'esame degli artt. 2558, 2559 e 2560 c.c., viene esaminata la questione del trasferimento automatico dell'azione di responsabilità sociale

diritto

Il diritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale - abstract in versione elettronica

102452
Nucci, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale

diritto

socio che abbia ceduto la propria quota o le proprie azioni in un momento successivo alla chiusura dell'esercizio sociale, ma precedente alla delibera di

diritto

Azzeramento del capitale sociale e sua ricostruzione: violazione dell'art. 2446 c.c - abstract in versione elettronica

102672
Cupido, Marco; Scipioni, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azzeramento del capitale sociale e sua ricostruzione: violazione dell'art. 2446 c.c

diritto

Efficacia sociale del linguaggio ed interpretazione "anti-letterale" - abstract in versione elettronica

103070
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia sociale del linguaggio ed interpretazione "anti-letterale"

diritto

Il rimborso della partecipazione dell'azionista receduto tra ricorso al debito e riduzione del capitale - abstract in versione elettronica

103101
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si valutano in riflessi del rimborso sul capitale sociale per sostenere la legittima possibilità, per la società, di ricorrere all'indebitamento

diritto

Sopravvenuta impossibilità dell'oggetto sociale. Società di comodo, simulazione o nullità - abstract in versione elettronica

103116
Ficocelli, Giovanna 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuta impossibilità dell'oggetto sociale. Società di comodo, simulazione o nullità

diritto

In merito allo scioglimento sociale per sopravvenuta impossibilità di conseguire l'oggetto sociale, il provvedimento del Tribunale di Lecco è

diritto

Alcune perplessità in ordine a recenti orientamenti in tema di imputazione ai soci dei maggiori utili accertati in capo a società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

103175
Muleo, Salvatore 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare si presumono distribuiti ai soci, salvo prova contraria. La ristretta base sociale è stata identificata con un numero massimo di quattro o

diritto

sociale

diritto

Il concreto esercizio dell'azione di responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

103242
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concreto esercizio dell'azione di responsabilità sociale

diritto

Una conferma sull'applicazione del tributo di registro in somma fissa alle delibere di riduzione del capitale sociale per esuberanza - abstract in versione elettronica

103526
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una conferma sull'applicazione del tributo di registro in somma fissa alle delibere di riduzione del capitale sociale per esuberanza

diritto

La transazione dell'azione sociale di responsabilità e il rapporto tra gli artt. 1304 e 2393 c.c - abstract in versione elettronica

103752
Toscano, Nunzio Attilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione dell'azione sociale di responsabilità e il rapporto tra gli artt. 1304 e 2393 c.c

diritto

Costruire per sè e per gli altri prime note sulla nuova disciplina dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

104248
Perrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costruire per sè e per gli altri prime note sulla nuova disciplina dell'impresa sociale

diritto

La funzione sociale del contratto di assicurazione R.C. auto - abstract in versione elettronica

104476
Sella, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione sociale del contratto di assicurazione R.C. auto

diritto

Il futuro del principio "il lavoro non è una merce" tra mercato e stato sociale - abstract in versione elettronica

104486
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il futuro del principio "il lavoro non è una merce" tra mercato e stato sociale

diritto

Assegno non trasferibile, banca girataria e contatto sociale: responsabilità contrattuale? - abstract in versione elettronica

104524
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno non trasferibile, banca girataria e contatto sociale: responsabilità contrattuale?

diritto

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica

104602
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza

diritto

Impresa sociale, fiducia e valorizzazione del capitale sociale. Il caso delle cooperative sociali italiane - abstract in versione elettronica

104800
Stanzani, Sandro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa sociale, fiducia e valorizzazione del capitale sociale. Il caso delle cooperative sociali italiane

diritto

Le cooperative sociali come parte integrante e qualificante dell'economia sociale. Questa esperienza, caratteristica della vicenda cooperativa

diritto

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale - abstract in versione elettronica

104820
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale

diritto

Modelli, valori e percezione della RSI in Italia - abstract in versione elettronica

104849
De Meo, Massimo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa sezione è articolata come una sorta di dossier di analisi e documentazione sulla responsabilità sociale di imprese (RSI). L'articolo

diritto

Cooperazione e capitale sociale nei disastri - abstract in versione elettronica

105294
Miller, Lee M. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cooperazione e capitale sociale nei disastri

diritto

La presenza della cooperazione in un ambito territoriale o sociale costituisce un capitale comune: tanto più prezioso nelle circostanze drammatiche e

diritto

Valori e responsabilità sociale: la cooperazione come buona pratica di impresa - abstract in versione elettronica

105302
Salani, Primo M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valori e responsabilità sociale: la cooperazione come buona pratica di impresa

diritto

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi - abstract in versione elettronica

105752
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi

diritto

Elenchi clienti e fornitori per enti di promozione sociale, di volontariato e ONLUS - abstract in versione elettronica

106438
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elenchi clienti e fornitori per enti di promozione sociale, di volontariato e ONLUS

diritto

La polizza invalidità permanente da malattia tra prevenzione e sicurezza sociale. Considerazioni medico-legali da un caso di mammectomia profilattica - abstract in versione elettronica

106662
Maltoni, Lorenzo; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La polizza invalidità permanente da malattia tra prevenzione e sicurezza sociale. Considerazioni medico-legali da un caso di mammectomia profilattica

diritto

L'asseverazione della comunicazione ambientale e sociale nel settore bancario e assicurativo: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

107184
Mio, Chiara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'asseverazione della comunicazione ambientale e sociale nel settore bancario e assicurativo: un'analisi empirica

diritto

L'articolo si propone di esaminare le caratteristiche della comunicazione ambientale e sociale nel settore bancario ed assicurativo, con particolare

diritto

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

107222
Di Pietro, Ilaria; Perata, Alessia; Micoli, Alessia; Mazzeo, Gianpaolo; Asostini, Susanna 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pericolosità sociale e l'Ospedale psichiatrico giudiziario

diritto

Gli AA. affrontano il tema della pericolosità sociale del soggetto infermo di mente autore di reato in ambito del sistema detentivo presso gli

diritto

Bilancio sociale INAIL 2005-2006 - abstract in versione elettronica

107572
Adinolfi, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bilancio sociale INAIL 2005-2006

diritto

Cerca

Modifica ricerca