Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il collegamento sostanziale tra imprese partecipanti ad una gara - abstract in versione elettronica

101949
Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contratti pubblici, soffermandosi sui seguenti principi: l'istituto della presunzione semplice ex art. 2729 c.c. quale parametro di valutazione del

diritto

DIA geneticamente modificata. Atto privato, o provvedimento tacito? - abstract in versione elettronica

101965
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione conferita dalla stessa legge; dall'altra, essa è concepita invece quale semplice istanza rivolta dal privato all'amministrazione

diritto

Insussistenza del fallimento della società di fatto tra società semplice e soci della stessa - abstract in versione elettronica

102028
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insussistenza del fallimento della società di fatto tra società semplice e soci della stessa

diritto

Note di riferimento - abstract in versione elettronica

102137
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie non dichiarate, non essendo sufficiente la semplice contestazione della contiguità fiscale fra la posizione del socio e quella della

diritto

Marchio di forma e secondary meaning - abstract in versione elettronica

102155
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tridimensionali analoghi in ragione del fatto che la forma (semplice e banale) del marchio azionato è risultata dal raffronto distanziata dal segno della

diritto

Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti - abstract in versione elettronica

102193
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi in cui una società in accomandita semplice sia composta da un socio accomandatario, che svolge le funzioni di amministratori, e più soci

diritto

Atti antieconomici e qualificazione dei crediti commerciali in crediti da finanziamento - abstract in versione elettronica

102873
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice ragione che il credito commerciale non attivato non si trasforma in credito da finanziamento.

diritto

In tema di cessione di quote di società personale - abstract in versione elettronica

103111
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Milano in commento si occupa del tema del doppio trasferimento di partecipazione di una società in accomandita semplice

diritto

L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

103171
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato i recenti interventi legislativi - evidenzia la Suprema Corte - deve, infatti, escludersi che la semplice previsione contrattuale della

diritto

Abitare: un diritto, non una semplice aspettativa - abstract in versione elettronica

103398
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abitare: un diritto, non una semplice aspettativa

diritto

La transazione dell'azione sociale di responsabilità e il rapporto tra gli artt. 1304 e 2393 c.c - abstract in versione elettronica

103753
Toscano, Nunzio Attilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basta più la semplice adesione come previsto dall'art. 1304, comma 1, c.c., pena l'aggiramento della norma contenuta nell'art. 2393 c.c. e la

diritto

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103765
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di competenza, e non di una semplice "preferenza". Mentre, dunque, nelle materie di potestà concorrente una norma statale di dettaglio non è tout

diritto

Quali garanzie per la deposizione del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti? - abstract in versione elettronica

103873
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e dunque non pare consentire di trattare il cessionario di droga come una semplice fonte testimoniale.

diritto

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso venga considerato come una pura e semplice specie del danno biologico, l'A. intende attirare l'attenzione sulle caratteristiche intrinsecamente

diritto

La complessità del danno psichico - II parte - abstract in versione elettronica

104201
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il trauma psichico non è assimilabile ad un semplice trauma fisico, dal momento che le reazioni emozionali umane, come pure i contesti sociali di

diritto

Testamento biologico, cure mediche e tutela della vita - abstract in versione elettronica

104259
Stanzione, Pasquale; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"La morte come limite della capacità giuridica" - scriveva Friedrich Carl von Savigny - "è un evento naturale così semplice che non è necessaria

diritto

Natura umana e nuove tecnologie riproduttive - abstract in versione elettronica

104291
Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

embrione e scartarne un altro significa porre in essere una vera e propria selezione eugenetica. A ben vedere, però, anche la "semplice" fecondazione

diritto

Ritardo nell'adempimento delle obbligazioni pecuniarie e maggior danno dell'imprenditore - abstract in versione elettronica

104465
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere provato in base ad una presunzione semplice.

diritto

Responsabilità civile e obblighi di protezione - abstract in versione elettronica

104521
Lambo, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio, tanto più ampia è la competenza da assegnare alla responsabilità contrattuale. Da questa semplice constatazione discende la necessità di

diritto

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale attua i principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

104977
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'obbligo non costituisca una semplice formalità, ma sia posto in realtà a tutela del principio, sancito dall'art. 51 Cost. , che garantisce a tutti

diritto

Privacy e impresa: valutazioni sul livello di attuazione della normativa sui dati personali - abstract in versione elettronica

105207
Mantelero, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel conformarsi al dettato del d. lgs. 196/2003 e rivela l'esigenza di adottare soluzioni pragmatiche volte a rendere più agevole e semplice

diritto

Interesse ad impugnare atti di pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

105237
Sgravato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificata e differenziata, non integrata dalla semplice vicinitas, ma per la quale sono necessari specifici pregiudizi e almeno potenziali utilità

diritto

Il rumore sottomarino: gli aspetti giuridici di un nuovo problema degli spazi oceanici - abstract in versione elettronica

105427
Ferri, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenirne le conseguenze. Sfortunatamente, anche la semplice applicazione dell'approccio di precauzione pare destare l'opposizione di alcuni paesi

diritto

Beni lavorati in Italia per committente comunitario - abstract in versione elettronica

105451
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce acquisto intracomunitario se i beni rimangono in Italia, mentre è una semplice movimentazione non traslativa se, ultimata la presentazione, gli

diritto

Riduzione dell'aliquota IRES, ampliamento della base imponibile e semplificazione degli adempimenti - abstract in versione elettronica

105477
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente e più semplice da determinare. Le modifiche incidono profondamente anche sul rapporto tra dati contabili e valori fiscali e, quindi, tra

diritto

Quando il "legittimo affidamento" salva il canone di leasing nautico - abstract in versione elettronica

105711
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplice dichiarazione del committente di utilizzo di imbarcazione in acque territoriali comunitarie in misura pari alle percentuali stabilite in

diritto

Società di comodo verso la semplificazione - abstract in versione elettronica

105769
Provaggi, Giampaolo; Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusione,anche legate a limiti dimensionali. La riapertura dei termini per lo scioglimento o la trasformazione in società semplice costituisce una

diritto

I soli studi di settore non bastano per legittimare l'accertamento - abstract in versione elettronica

105865
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono da considerarsi presunzioni semplici non qualificate. Relativamente alla valenza di presunzione semplice dei risultati derivanti dall'applicazione

diritto

Necessità di riordino delle presunzioni nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

106049
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte del corretto riconoscimento come presunzione semplice degli studi di settore, vi è la necessità di un riordino delle presunzioni nel diritto

diritto

"Participation exemption" più coerente e sistematica - abstract in versione elettronica

106261
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di più semplice applicazione, soprattutto per i soggetti IAS. Le modifiche hanno riguardato, oltre alla riduzione al 5 per cento della parte

diritto

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non anche alla prima, che pare invece qualificabile come presunzione semplice. L'innesto dell'accertamento sintetico su tale ultima fattispecie

diritto

Trasformazione in società semplice e scioglimento agevolato per le società non operative - abstract in versione elettronica

106320
Dodero, Annibale 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazione in società semplice e scioglimento agevolato per le società non operative

diritto

maggio 2008, lo scioglimento agevolato o la trasformazione in società semplice disciplinati dall'art. 1, commi da 111 a 117, della Finanziaria 2007

diritto

Rateizzazione dell'imposizione della plusvalenza per i beni acquisiti in leasing - abstract in versione elettronica

106335
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in realtà è una semplice detenzione, giungendo ad una conclusione di sicuro favore per il contribuente.

diritto

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica

106465
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorreggere, da sola, una presunzione semplice di evasione ex art. 39, primo comma, lett. d), d.p.r. n. 600/1973. Tale differenza è dotata, a tutto

diritto

L'esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

106707
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo é individuato, a livello comunitario, in modo assai più semplice e lineare rispetto al disposto dell'art. 4 del d.p.r. n. 633 del 1972

diritto

L'esclusione dell'unico socio amministratore di una s.a.s. con più di due soci - abstract in versione elettronica

106769
Spatafora, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accomandita semplice nell'ipotesi di massimo conflitto: l'esclusione dalla società dell'unico socio accomandatario ad opera dei soli accomandanti. La

diritto

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106783
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo IMI-SIR/Lodo Mondadori, l'A. critica la nozione semplice e generalizzata di errore di fatto recepita dal Supremo Collegio e prospetta una

diritto

Il favoreggiamento dell'acquirente di modeste quantità di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

106971
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione della Suprema Corte quando ritiene che l'acquirente sia un semplice testimone e le sue dichiarazioni acquisibili ai sensi dell'art. c.p.p

diritto

L'irrilevanza della semplice e-mail per la partecipazione a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

106994
Fabiano, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrilevanza della semplice e-mail per la partecipazione a procedure concorsuali

diritto

Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica

107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in tema di imputabilità non sussista in realtà alcuna presunzione legale per il maggiorenne, quanto piuttosto una mera presunzione semplice fondata

diritto

Profili storici del dibattito italiano sul testamento biologico ed esame comparato dei disegni di legge all'esame della XII Commissione (Igiene e Sanità) del Senato - abstract in versione elettronica

107195
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche di fine vita, porta alla seguente considerazione: sebbene il "testamento biologico" venga presentato come semplice strumento di

diritto

L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario - abstract in versione elettronica

107411
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservato ai Comuni solo sulla metà di esse. Sarebbe stato più semplice e lineare, ma altrettanto illegittimo, che, arroccando il quomodo ed quando

diritto

Il trust tra tutela e frode ai creditori - abstract in versione elettronica

107677
Reali, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta un provvedimento che ha sospeso il procedimento esecutivo promosso da un creditore di una società in accomandita semplice contro il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie