Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schemi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45129
Stato 8 occorrenze

6. Chiunque intende impiegare ponteggi deve farsi rilasciare dal fabbricante copia della autorizzazione di cui al comma 2 e delle istruzioni e schemi

diritto

2. Le armature provvisorie per grandi opere, come centine per ponti ad arco, per coperture ad ampia luce e simili, che non rientrino negli schemi di

diritto

risultati adeguatamente verificati delle prove di carico condotte su prototipi significativi degli schemi funzionali garantiscano la sussistenza dei

diritto

strutturali utilizzate con i relativi schemi di impiego, nonché le altre opere provvisionali, costituite da elementi metallici o non, oppure di notevole

diritto

generalizzata integrato da istruzioni e progetti particolareggiati per gli schemi speciali costituenti il ponteggio, ed è messo a disposizione del

diritto

; e) istruzioni per le prove di carico del ponteggio; f) istruzioni per il montaggio, impiego e smontaggio del ponteggio; g) schemi-tipo di ponteggio

diritto

specifici schemi-tipo senza sottoponte di sicurezza.

diritto

Bolzano, sentite le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale nonché, relativamente agli schemi di decreti di

diritto

Cauzione provvisoria e definitiva: lacune ed incertezze in attesa del regolamento - abstract in versione elettronica

103017
Varlaro Sinisi, Arrigo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti fideiussori da presentare in gara devono essere conformi agli schemi allegati al d.m. n. 123/2004; tale riserva deriva dal fatto che la legge

diritto

Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio - abstract in versione elettronica

103104
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio

diritto

Il diritto dei nonni - abstract in versione elettronica

104225
Panuccio Dattola, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A riprende le mosse dai più recenti cambiamenti dei tipi e degli schemi familiari, che si stanno verificando, a ritmi vertiginosi, in questi anni

diritto

Sistema informativo contabile, dirigenza ed accountability negli enti locali: spunti da un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

104661
Bracci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenza e dei sistemi di accountability. Tali cambiamenti richiamano la necessità di una riflessione al fine di adeguare schemi e modelli teorici

diritto

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove nella propria analisi dal d.lgs. n. 81/2008, c.d. Testo Unico sulla sicurezza, dalla rassegna dei precedenti schemi legali elaborati, a

diritto

Possibilità di ricadute fiscali degli interventi normativi in campo lavoristico - abstract in versione elettronica

105483
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di predisporre schemi normativi, anche di carattere transitorio, la conseguenza è la nascita di problemi di sostituzione d'imposta di non

diritto

E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica

105935
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fatto che il contribuente (nel caso di specie, l'amministratore di una società) abbia operato secondo schemi diversi da quelli reputati "normali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie