Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentanti

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44660
Stato 42 occorrenze

7. In ogni caso il numero minimo dei rappresentanti di cui al comma 2 è il seguente: a) un rappresentante nelle aziende ovvero unità produttive sino

diritto

gli interpelli composta da due rappresentanti del Ministero del lavoro e previdenza sociale, da due rappresentanti del Ministero della salute e da

diritto

Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori

diritto

Consultazione dei rappresentanti per la sicurezza

diritto

Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti

diritto

3. I campionamenti sono effettuati previa consultazione dei lavoratori ovvero dei loro rappresentanti.

diritto

rappresentanti del Ministero della salute; b) due rappresentanti del Ministero del lavoro e della previdenza sociale; c) un rappresentante del Ministero

diritto

Sostegno alla piccola e media impresa, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e alla pariteticità

diritto

7. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori o i loro rappresentanti abbiano accesso alla documentazione di cui al comma 4.

diritto

non vi siano rappresentanti per la sicurezza e realizza il coordinamento tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del medesimo sito.

diritto

6. La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza

diritto

1. La consultazione e partecipazione dei lavoratori o dei loro rappresentanti sono attuate ai sensi delle disposizioni di cui all'articolo 50.

diritto

3. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori o i loro rappresentanti abbiano accesso, a richiesta, alla documentazione oggetto della

diritto

valore limite fissato dall'articolo 254, il datore di lavoro informa il più presto possibile i lavoratori interessati e i loro rappresentanti del

diritto

5. Nell'ipotesi di cui al comma 4, il datore di lavoro, previa consultazione con i lavoratori o i loro rappresentanti, assicura i periodi di riposo

diritto

3. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 37, i criteri e i contenuti per la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti possono essere

diritto

8. Gli organismi paritetici comunicano alle aziende di cui all'articolo 48, comma 2, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

diritto

12. La formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, in collaborazione con gli organismi paritetici di cui all'articolo

diritto

rappresentanti per la sicurezza avviene secondo le modalità di cui al comma 6.

diritto

4. I datori di lavoro delle imprese esecutrici mettono a disposizione dei rappresentanti per la sicurezza copia del piano di sicurezza e di

diritto

5. I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza dei lavoratori rispettivamente del datore di lavoro committente e delle imprese appaltatrici, su

diritto

rappresentanti di cui agli articoli 48 e 49, salvo diverse intese tra le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente

diritto

valutazione dei rischi e comunicati ai rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori.

diritto

Commissione possono altresì partecipare rappresentanti di altre amministrazioni centrali dello Stato in ragione di specifiche tematiche inerenti le relative

diritto

cura la tenuta per il tramite del medico competente. Il responsabile del servizio di prevenzione ed i rappresentanti per la sicurezza hanno accesso a

diritto

documento di valutazione dei rischi e resa nota ai rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori in funzione della valutazione del rischio. L'organo di

diritto

1. Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo sono individuati nei seguenti specifici contesti produttivi caratterizzati dalla

diritto

riportata nel documento di valutazione dei rischi e resa nota ai rappresentanti per la sicurezza di lavoratori in funzione della valutazione del rischio

diritto

resa nota ai rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori, in funzione della valutazione del rischio e dei risultati della sorveglianza sanitaria

diritto

6. L'elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali, territoriali o di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di

diritto

esposizione ad amianto, nonché ai loro rappresentanti, informazioni su: a) i rischi per la salute dovuti all'esposizione alla polvere proveniente

diritto

4. I risultati delle misurazioni di cui al comma 2 sono allegati ai documenti di valutazione dei rischi e resi noti ai rappresentanti per la

diritto

fuori dei locali o luoghi di lavoro; d) consulta i lavoratori o i loro rappresentanti di cui all'articolo 46 sulle misure da adottare prima di

diritto

impresa, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e alla pariteticità. Il fondo opera a favore delle realtà in cui la

diritto

1. Fermo restando quanto previsto agli articoli 36 e 37, il datore di lavoro garantisce che i lavoratori o i loro rappresentanti dispongano di: a

diritto

consultazione dei lavoratori o dei loro rappresentanti; d) verifica l'efficacia dei dispositivi di protezione individuale dell'udito.

diritto

rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; q) l'istruzioni adeguate ai lavoratori; r) la partecipazione e consultazione dei lavoratori; s) la

diritto

fisici sul luogo di lavoro e i loro rappresentanti vengano informati e formati in relazione al risultato della valutazione dei rischi con particolare

diritto

, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; d) alle attività di

diritto

della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica; m) dieci rappresentanti delle regioni e delle province autonome

diritto

analoghe ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; h) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui

diritto

) verifica l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza

diritto

Proposta di direttiva sulla tutela penale dei diritti di proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

101983
Vincenti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituzione delle c.d. "squadre investigative" composte dai titolari dei diritti di proprietà intellettuale, dai loro rappresentanti ed esperti.

diritto

Il riequilibrio della rappresentanza dei generi negli Statuti degli enti locali - abstract in versione elettronica

102103
Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella nomina (sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio) dei rappresentanti della Provincia presso enti, aziende e istituzioni (art. 24, comma

diritto

A 60 anni dall'approvazione della Costituzione (bicameralismo e governo parlamentare) - abstract in versione elettronica

104203
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare. Il bicameralismo fu proposto in relazione all'esigenza di assicurare la presenza, nel Parlamento, dei rappresentanti dei ceti professionali

diritto

Il futuro del principio "il lavoro non è una merce" tra mercato e stato sociale - abstract in versione elettronica

104487
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'A., risultano di particolare importanza per i rappresentanti della confederazione dei sindacati europei tenuto conto che gli stessi, nello

diritto

I diritti di informazione e di c.d. consultazione: il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 - abstract in versione elettronica

104815
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la logica promozionale dell'attività sindacale in azienda a di rilanciare la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori alle principali scelte

diritto

Le competenze del Sindaco nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

105143
Di Nitto, Tommaso; Cataldi, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contingibili ed urgenti e a quello di nomina e revoca degli assessori, dei segretari comunali e dei rappresentanti del Comune presso enti, istituzioni ed

diritto

Conferimento di ditta individuale in società con successione piena del debito IVA della conferente - abstract in versione elettronica

106309
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli obblighi previsti dalla normativa IVA in relazione alle posizioni assunte dai partecipanti all'operazione mediante i rappresentanti fiscali

diritto

Sicurezza sul lavoro: controllo e partecipazione sindacale tra iure condito e de iure condendo - abstract in versione elettronica

107329
Ricci, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio sono analizzati ruolo e funzioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e degli organismi paritetici, così come sono stati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie