Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescrizione

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

46002
Stato 3 occorrenze

di legge, per le quali sia prevista la pena alternativa dell'arresto o dell'ammenda, si applicano le disposizioni in materia di prescrizione ed

diritto

sicurezza»: una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione

diritto

dell'accertamento, mediante apposita prescrizione a rimuovere la situazione di rischio determinata dalla mancata rispondenza ad uno o più requisiti essenziali di

diritto

Responsabilità patrimoniale negli enti locali: commissione del fatto, prescrizione ed estensione agli eredi - abstract in versione elettronica

101844
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità patrimoniale negli enti locali: commissione del fatto, prescrizione ed estensione agli eredi

diritto

responsabilità. Insomma, il fatto rilevante è che l'accertamento del danno diviene un elemento a favore dell'istituto della prescrizione.

diritto

Marchi farmaceutici e consumatore medio - abstract in versione elettronica

102153
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di farmaci su prescrizione medica il marchio non eserciterebbe alcuna funzione distintiva nei confronti dei consumatori finali. Questa la

diritto

Il termine di prescrizione dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori. Disciplina transitoria e disciplina a regime - abstract in versione elettronica

102292
Plenteda, Donato 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine di prescrizione dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori. Disciplina transitoria e disciplina a regime

diritto

La decisione ripercorre i temi controversi proposti dalla ambigua formulazione della norma sui termini di prescrizione dei crediti di previdenza e di

diritto

Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica

102450
Sporta Caputi, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione

diritto

prescrizione dell'azione sociale di responsabilità decorre dal momento in cui il danno si produce - ed il corrispondente diritto al risarcimento viene

diritto

Superamento della pregiudiziale di annullamento e controversie sorte prima del mutamento di giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

103009
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza n. 6040/2008 delle Sezioni Unite, che propone un'interessante soluzione al problema della prescrizione delle pretese

diritto

Inquinamento atmosferico, questioni superate e problematiche aperte dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

103477
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul regime della prescrizione. In particolare vengono trattate le fattispecie di attivazione di nuovo impianto in difetto di comunicazione preventiva

diritto

La terapia farmacologica in assenza di medicinali registrati per la patologia diagnosticata - abstract in versione elettronica

103539
Palmieri, Iolanda; Minghetti, Paola; Selmin, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In quest'ottica vengono esaminate le singole fattispecie, ovvero la prescrizione off-label dei farmaci, l'uso compassionevole, infine l'importazione

diritto

Terapia farmacologica ed uso "off label" dei farmaci: riflessioni sulla richiesta di una controversa terapia nella sclerosi laterale amiotrofica - abstract in versione elettronica

103547
Sammicheli, Michele; Cammarosano, Delio; Gabbrielli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amiotrofica), il nostro studio si é soffermato sulle rilevanti conseguenze economiche e giuridiche riguardanti la prescrizione farmacologica "off label", cioè

diritto

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetto giudice, nel constatare l'estinzione del reato per prescrizione o per amnistia su impugnazione, anche ai soli effetti civili, della sentenza di

diritto

Sulla transitoria della legge ex Cirielli non vi é ancora chiarezza - abstract in versione elettronica

103687
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventualmente più favorevoli ivi contenute in tema di termini di prescrizione del reato.

diritto

Mantenimento dl figlio e prescrizione dell'azione di regresso nei confronti del genitore inadempiente - abstract in versione elettronica

103926
Ortore, Michelangelo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mantenimento dl figlio e prescrizione dell'azione di regresso nei confronti del genitore inadempiente

diritto

La sentenza annotata si segnala per aver deciso una questione di diritto - quella della decorrenza della prescrizione dell'azione di regresso del

diritto

Rilevanza "esterna" dell'accertamento delle intese assicurative da parte dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato - abstract in versione elettronica

104059
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato, dalla cui conoscenza fa decorrere la prescrizione della relativa azione. La pronuncia

diritto

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza" - abstract in versione elettronica

104112
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza"

diritto

Il tema della prescrizione e, in particolare, dell'ambito operativo del principio contra non valentem agere non currit praescriptio è in Italia

diritto

Malattie professionali e decorrenza della prescrizione - abstract in versione elettronica

104460
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malattie professionali e decorrenza della prescrizione

diritto

decorrenza della prescrizione andrebbe, invece, bilanciato con la valutazione di conoscibilità non solo di natura oggettiva, ma anche soggettiva da parte

diritto

Prescrizione e decadenza in caso di proroga dei termini - abstract in versione elettronica

104478
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prescrizione e decadenza in caso di proroga dei termini

diritto

In ambito tributario si verifica, ormai da anni, soprattutto in occasione delle leggi finanziarie, la proroga dei termini di decadenza e prescrizione

diritto

Le Sezioni Unite ed il limite prescrizionale nel danno da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

104619
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite esaminano il problema del responso delle Commissioni Mediche Ospedaliere ai fini della decorrenza della prescrizione, ritenendo no

diritto

Restituire credibilità all'apparato repressivo: se non ora, quando? - abstract in versione elettronica

104667
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente disciplina della prescrizione, che incidono sulla rapida applicazione della pena; i riti premiali, l'estensione delle misure alternative alla

diritto

Proponibilità dell'azione risarcitoria e risarcimento del danno al terzo trasportato: profili applicativi - abstract in versione elettronica

104719
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"alternatività" dell'azione e, in tale contesto, affronta anche il tema della cogenza o meno della prescrizione di cui all'art. 148 C.d.A. in materia di

diritto

Valido impiego del fax nella comunicazione di provvedimento. Decorrenza dei termini per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

104981
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valida per garantire la effettività della conoscenza, posto che nessuna espressa prescrizione statuisce diversamente. Determinandosi tale piena conoscenza

diritto

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni lungolatenti - abstract in versione elettronica

105032
Buffone, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni lungolatenti

diritto

Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno c.d. lungolatente, cagionato da fatto doloso o colposo decorre, a norma degli artt

diritto

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi - complici peculiari istituti come la prescrizione e la continuazione - al paradosso della maggior mitezza della sanzione penale rispetto a quella

diritto

L'apparato sanzionatorio - abstract in versione elettronica

105383
Lepore, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrassegnate dalle pena esclusiva dell'arresto, le quali, per ciò stesso, non permettono l'applicazione dell'istituto della "prescrizione" di cui al decreto

diritto

Presupposti processuali per la condanna al pagamento dei rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

106491
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia contestato, assistito da prescrizione decennale. È quindi condivisibile la conclusione dei giudici di merito secondo cui l'annullamento dell'atto

diritto

La prescrizione dei diritti del lavoratore e la giurisprudenza creativa della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

106590
Ghera, Edoardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prescrizione dei diritti del lavoratore e la giurisprudenza creativa della Corte Costituzionale

diritto

Il saggio delinea il percorso (1966-2006) della giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di prescrizione dei diritti del lavoratore. Si

diritto

Dalla prescrizione alle impugnazioni. Tempi dell'azione, tempi del processo e ideologie sul pubblico ministero - abstract in versione elettronica

106618
De Leo, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla prescrizione alle impugnazioni. Tempi dell'azione, tempi del processo e ideologie sul pubblico ministero

diritto

L'A. analizza il problema dei tempi delle indagini e del processo, proponendo un ripensamento dell'assetto della prescrizione. Sul fronte delle

diritto

Adesione del difensore all'astensione dalle udienze e sospensione della prescrizione - abstract in versione elettronica

106890
Beltrani, Sergio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adesione del difensore all'astensione dalle udienze e sospensione della prescrizione

diritto

da impedimento? Dalla soluzione discendono, oggi, rilevanti conseguenze in relazione alla possibile durata della sospensione della prescrizione.

diritto

Sentenza di patteggiamento e rinuncia implicita alla prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del riformato art. 157 c.p - abstract in versione elettronica

106896
Ferrari, Fabio Maria 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenza di patteggiamento e rinuncia implicita alla prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del riformato art. 157 c.p

diritto

L'A., prendendo spunto dalla sentenza in commento, dopo aver esaminato gli aspetti peculiari della rinuncia alla prescrizione, come delineati nella

diritto

Il 415 bis c.p.p. non interrompe la prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

106948
Setzu, Pierandrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 415 bis c.p.p. non interrompe la prescrizione del reato

diritto

Le Sezioni Unite pongono fine al contrasto sull'efficacia interruttiva della prescrizione del reato dell'avviso di conclusione delle indagini

diritto

La prescrizione dei farmaci per il medico psichiatra: libertà terapeutica e responsabilità. La prescrizione e le indicazioni delle schede tecniche - l'uso off-label - abstract in versione elettronica

107228
Ventre, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prescrizione dei farmaci per il medico psichiatra: libertà terapeutica e responsabilità. La prescrizione e le indicazioni delle schede tecniche

diritto

L'A. affronta il delicato tema della prescrizione dei farmaci sia in rapporto ai doveri illustrati nel codice deontologico, sia a quelli derivanti

diritto

Omissione contributiva e tutela del lavoratore dipendente - abstract in versione elettronica

107639
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: lavoratore, datore di lavoro ed Ente Previdenziale. La riflessione si conclude con un esame dell'Istituto della prescrizione dell'azione per il recupero

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie