Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanenti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44373
Stato 4 occorrenze

3. All'inizio di ogni mandato la Commissione può istituire comitati speciali permanenti, dei quali determina la composizione e la funzione.

diritto

equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in

diritto

, riparazione, demolizione, conservazione e risanamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura e in cemento armato, opere stradali, ferroviarie

diritto

disciplinato con decreto del Presidente della Repubblica, acquisito il parere della Conferenza per i rapporti permanenti tra lo Stato, le regioni e le

diritto

Risarcibilità dei danni da lucro cessante subiti da minore non lavoratore e di quelli non patrimoniali conseguenti alla perdita dell'anno scolastico: riflessioni e spunti critici - abstract in versione elettronica

102543
Napolitano, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito, vittima di un incidente stradale che gli ha provocato postumi permanenti che diminuiscono la sua capacità lavorativa, e l'autonoma

diritto

Inquinamento atmosferico, questioni superate e problematiche aperte dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

103477
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo, in particolare sulla natura o meno di reato istantaneo, sia pure con effetti permanenti, o di reato permanente, per le ovvie conseguenze

diritto

Il piercing è un valido elemento identificativo? Considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107231
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I segni corporali permanenti (tatuaggi e cicatrici) sono sempre stati considerati elementi identificativi individuali. Anche i piercing applicati con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie