Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oneri

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44447
Stato 9 occorrenze

2. Le misure relative alla sicurezza, all'igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i

diritto

6. Le regioni determinano la misura degli oneri per il funzionamento dei corsi di cui al comma 2, da esse organizzati, da porsi a carico dei

diritto

lavoro che ne sopporta gli oneri.

diritto

50 ove presenti, durante l'orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori.

diritto

, non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Le amministrazioni competenti provvedono agli adempimenti derivanti dal

diritto

2. I soggetti di cui al comma 1, relativamente ai rischi propri delle attività svolte e con oneri a proprio carico hanno facoltà di: a) beneficiare

diritto

2. Presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale è istituita, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, la Commissione per

diritto

2. Ai finanziamenti di cui al comma 1 si provvede con oneri a carico delle risorse di cui all'articolo 1, comma 7-bis, della legge 3 agosto 2007, n

diritto

, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, un comitato consultivo per

diritto

Garanzie infragruppo, vantaggi compensativi e onere della prova - abstract in versione elettronica

101995
Meoli, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inefficacia, e, di conseguenza, l'analoga distribuzione degli oneri processuali (di allegazione e di prova). Ciò a maggior ragione alla luce delle

diritto

Esenzione dagli oneri informativi per intermediazione a favore di operatori "qualificati" - abstract in versione elettronica

102754
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenzione dagli oneri informativi per intermediazione a favore di operatori "qualificati"

diritto

Predeterminazione nella lex specialis dei criteri di valutazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

102815
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gara (e/o il capitolato d'oneri) la sede unica per l'enunciazione dei criteri e sottoparametri di valutazione nell'ambito dei contratti pubblici

diritto

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza rivestono le modifiche apportate al regime della deduzione dei costi ed oneri non imputati nel conto economico, degli interessi passivi

diritto

La Corte di giustizia fra indicazioni (tardive) sulla legge Merloni e spunti (tempestivi) sul codice dei contratti - abstract in versione elettronica

103007
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrazione relativa a numerosi istituti della legge Merloni (contratti misti, opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione, affidamento degli incarichi

diritto

La ricostruzione della "scena del delitto" ad opera del difensore, ovvero nuovi profili del "sopralluogo giudiziario" della difesa - abstract in versione elettronica

103417
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perciò la pena di riflettere sulla sfera operativa riconosciuta al difensore, tra oneri e doveri, lacune normative e rischi sostanziali, nello

diritto

La protezione dell'assicurato e la trasparenza precontrattuale nelle assicurazioni non vita - abstract in versione elettronica

104119
D'Angelo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi ed oneri, a carico delle imprese e degli intermediari. Si tratta peraltro di esigenze che il codice non sempre mette a fuoco in modo adeguato

diritto

L'art. 2087 c.c. e gli obblighi di informazione verso l'apprendista - abstract in versione elettronica

104179
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneri probatori nel caso in cui il lavoratore agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un

diritto

Oneri di mantenimento della prole e tempi di permanenza presso ciascun genitore, nell'affidamento alternato e nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104866
Arceri, Alessandra 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oneri di mantenimento della prole e tempi di permanenza presso ciascun genitore, nell'affidamento alternato e nell'affidamento condiviso

diritto

affidamento, si sofferma sui criteri di riparto degli oneri non ordinari e straordinari in caso mantenimento diretto, precisando che il concetto di spese

diritto

L'avviamento negativo in caso di acquisto di un ramo aziendale - abstract in versione elettronica

105449
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore al valore di libro dello stesso, in considerazione di previste future perdite gestionali. L'utilizzo del conseguente fondo per rischi ed oneri da

diritto

Reddito fiscale e bilancio civilistico: a sorpresa tornano gli inquinamenti - abstract in versione elettronica

105479
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono più onerose, ma che invece viene utilizzato dal fisco come ulteriore condizione di deducibilità di costi e oneri ammessi dalla normativa fiscale

diritto

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105622
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS

diritto

Secondo la risoluzione n. 289/E del 2007, gli oneri afferenti un'aggregazione aziendale, se sostenuti da un "soggetto IAS" che li porta in aumento

diritto

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105624
Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS

diritto

essere risolta in base alle deduzioni extracontabili di cui al c.d. quadro EC, non prospettata dalla società istante. Inoltre, l'inserimento degli oneri

diritto

I risarcimenti assicurativi scontano l'IRAP - abstract in versione elettronica

105689
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distruzione delle giacenze di magazzino subite da una società per effetto di un incendio, seppur classificabile in bilancio tra gli oneri della

diritto

Spese ed oneri relativi alle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati - abstract in versione elettronica

105854
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spese ed oneri relativi alle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati

diritto

Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era? - abstract in versione elettronica

105870
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di disconoscere gli oneri forfetari: un passo falso o il segno di una nuova era?

diritto

Individuazione di interessi passivi e di oneri assimilati da sottoporre al test di deducibilità - abstract in versione elettronica

105896
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione di interessi passivi e di oneri assimilati da sottoporre al test di deducibilità

diritto

L'irrilevanza dell'abrogazione della norma IRAP sul distacco del personale - abstract in versione elettronica

105915
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabile al soggetto distaccatario. Tale modifica ha sollevato dubbi nel senso di ritenere gli oneri in parola indeducibili per il soggetto

diritto

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105962
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato

diritto

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106006
Artini, Franco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche

diritto

con l'art. 109, comma 1, norma generale sulla competenza fiscale degli oneri deducibili. Attraverso un approfondito esame degli ultimi interventi è

diritto

Recupero delle ritenute IRPEF subite su somme restituite al soggetto erogatore - abstract in versione elettronica

106069
Fattaccio, Maurizio; Spiezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito del contribuente gli oneri che sono stati sostenuti per il suo tramite. È esclusa la presentazione dell'istanza di rimborso.

diritto

Gli effetti "penalizzanti" per le PMI della deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

106193
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 ha introdotto una nuova disciplina per la deducibilità degli oneri finanziari da parte dei soggetti IRES. Le elaborazioni

diritto

Eliminazione delle deduzioni extracontabili e IAS: effetti sul regime fiscale del leasing - abstract in versione elettronica

106215
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ammortamenti e degli oneri finanziari relativi a beni in leasing imputati al conto economico. Le novità non interessano, tuttavia, solo i

diritto

Acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

106221
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità e ridurre gli oneri amministrativi. Il recepimento della direttiva nell'ordinamento italiano, con il decreto legislativo approvato dal

diritto

La dichiarazione fraudolenta tra oneri probatori e obblighi di motivazione - abstract in versione elettronica

106248
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione fraudolenta tra oneri probatori e obblighi di motivazione

diritto

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali - abstract in versione elettronica

106560
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali

diritto

Usi aziendali e diritti individuali (II) - abstract in versione elettronica

107479
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, reiterazione, cerchie d'applicazione) per esaminare poi, necessariamente, una casistica frammentata e amplissima. Gli oneri di allegazione e di

diritto

La prova del danno da demansionamento o da dequalificazione - abstract in versione elettronica

107611
Cirillo, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali sono gli oneri di allegazione e di prova che gravano sul lavoratore demansionato che intenda ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e

diritto

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assetto interpretativo raggiunto dalla Cassazione civile, in particolare in tema di natura del danno e di oneri di allegazione e probatori. L'A. in tal

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie