Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notifica

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45740
Stato 14 occorrenze

Notifica

diritto

Notifica preliminare

diritto

2. Copia della notifica deve essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione dell'organo di vigilanza

diritto

1. Prima dell'inizio dei lavori di cui all'articolo 246, il datore di lavoro presenta una notifica all'organo di vigilanza competente per territorio.

diritto

4. La notifica di cui al presente articolo è valida ai fini delle eliminazioni e delle semplificazioni di cui all'articolo 53, comma 5.

diritto

3. La notifica di cui al presente articolo si applica ai luoghi di lavoro ove è prevista la presenza di più di tre lavoratori.

diritto

notifica di cui ai commi l e 2.

diritto

provinciale del lavoro territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all'allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei

diritto

polvere proveniente dall'amianto o da materiali contenenti amianto, effettua una nuova notifica.

diritto

previsti, oppure in assenza di notifica di cui all'articolo 99, quando prevista, è sospesa l'efficacia del titolo abilitativo. L'organo di vigilanza

diritto

lavoro territorialmente competente e al presidente della Giunta regionale, i quali si pronunciano nel termine di 15 giorni dalla notifica del ricorso

diritto

2. La notifica di cui al comma 1 deve indicare gli aspetti considerati nella valutazione e relativi: a) alla descrizione dell'oggetto delle

diritto

2. La notifica di cui al comma l comprende almeno una descrizione sintetica dei seguenti elementi: a) ubicazione del cantiere; b) tipi e quantitativi

diritto

all'obbligo di notifica o rapporto, ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto; b) nelle centrali termoelettriche; c) negli impianti ed

diritto

La fattura TIA come atto impositivo - abstract in versione elettronica

102335
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i quali non presuppongono necessariamente la formale notifica, che infatti manca per la futura TIA.

diritto

Termini per la proposizione del ricorso in ottemperanza - abstract in versione elettronica

102339
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto in relazione con la notifica del titolo esecutivo che, ex art. 479 c.p.c., costituisce presupposto indefettibile del solo processo di esecuzione

diritto

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

102857
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione dell'avviso di ricevimento nella notifica per posta e nella notifica ex art. 140 c.p.c., sulla base di una diversa configurazione di tale avviso

diritto

Nuovi orientamenti delle SS.UU. sull'"avviso di ricevimento" nella notifica per posta e ai sensi dell'art. 140 c.p.c

diritto

Diligenza del notificante e registro delle imprese informatizzato - abstract in versione elettronica

102953
Miotto, Linda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di notifica, oltre che per le rilevanti implicazioni pratiche.

diritto

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in termini. Il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

103064
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in

diritto

Processo litisconsortile e decorrenza del termine per la notifica dell'istanza di fissazione d'udienza - abstract in versione elettronica

103120
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo litisconsortile e decorrenza del termine per la notifica dell'istanza di fissazione d'udienza

diritto

Teoria e pratica del rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

103155
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce che l'atto successivo, di per sé, è da considerare viziato dall'omessa notifica del precedente, si possono esaminare alcune questioni collegate

diritto

L'art. 60 del d.lgs. n. 546/1992 ed il termine per la riproposizione dell'appello non ancora dichiarato inammissibile - abstract in versione elettronica

103163
Cacopardo, Sergio; Romano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il termine di 60 giorni dalla notifica del primo.

diritto

Pendenza del procedimento monitorio: la soluzione "retrospettiva" delle Sezioni unite configura davvero un passo avanti? - abstract in versione elettronica

103207
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite riconducono la pendenza della lite nel procedimento monitorio, ai fini della prevenzione della continenza di cause, alla notifica

diritto

Procedimento cautelare: conseguenze dell'inosservanza del termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza di comparizione - abstract in versione elettronica

104966
D'Ippolito, Fabio Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento cautelare: conseguenze dell'inosservanza del termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza di

diritto

Notifica di atti tributari a coobbligati solidali e litisconsorzio nel processo - abstract in versione elettronica

105436
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica di atti tributari a coobbligati solidali e litisconsorzio nel processo

diritto

Notifica dell'atto d'impugnazione a società incorporata - abstract in versione elettronica

105784
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica dell'atto d'impugnazione a società incorporata

diritto

Holdings statiche e accertamento della residenza fiscale italiana dell'ente estero - abstract in versione elettronica

105937
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune questioni ricorrenti. Una di queste attiene al luogo ed alle modalità di notifica degli atti di accertamento, intestati al soggetto (formalmente

diritto

Legittima la disciplina transitoria sui termini decadenziali di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

105956
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima la disciplina transitoria sui termini decadenziali di notifica della cartella di pagamento

diritto

Chiarimenti (non definitivi) sulle impugnative degli atti dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

106541
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza delle Sezioni Unite sull'impugnazione dell'atto consequenziale non preceduto dalla notifica dell'atto presupposto. Tuttavia, quando la

diritto

Ordinanza di mutamento del rito da ordinario a societario e decorso del termine ex art. 6 d.lg. n. 5 del 2003. Possibilità per il convenuto di evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica

107017
Folesani, Stefano G.; Franzi, Cesare P. 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento consegue l'automatico decorso dei termini di cui all'art. 6 per la notifica della memoria di replica dell'attore (ovvero, in ogni altro

diritto

evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie