Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mette

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45590
Stato 4 occorrenze

6. Il datore di lavoro mette a disposizione attrezzature di lavoro ed adotta sistemi di protezione collettiva ed individuale conformi alle

diritto

1. Il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi ai requisiti di cui all'articolo precedente, idonee ai fini della

diritto

1. Se la valutazione dei rischi di cui all'articolo 17, comma 1, lettera a), mette in evidenza che i valori limite d'esposizione possono essere

diritto

inferiori di azione il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori dispositivi di protezione individuale dell'udito; b) nel caso in cui

diritto

L'agevole ingresso nel procedimento penale delle risultanze dell'attività ispettiva degli organi di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

101931
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza consolidata mette in luce una linea interpretativa tendente a favorire notevolmente l'ingresso nel procedimento penale delle

diritto

La recente legge francese sulla fiducie: una fiducia con molti limiti - abstract in versione elettronica

102099
Neri, Arianna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uno o più beneficiari. L'esame della legge mette in evidenza le peculiarità della scelta effettuata dal legislatore francese, in particolare sotto

diritto

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti - abstract in versione elettronica

102313
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione delle offerte, avvenuta in una fase successiva rispetto all'apertura delle buste, è illegittima, in quanto mette in pericolo la garanzia

diritto

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens - abstract in versione elettronica

102647
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che disciplinano la buona fede del solvens - mette in evidenza il carattere di bilanciamento equitativo della seconda decisione annotata.

diritto

La cognizione del g.a. sui presupposti della DIA - abstract in versione elettronica

102821
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimante l'intervento edilizio). L'A. mette in luce la possibile rilevanza, nella fattispecie oggetto della decisione, della cognizione incidentale

diritto

Deposito temporaneo di rifiuti: neppure le prime "correzioni" al T.U. ambientale ci salveranno dalla procedura d'infrazione - abstract in versione elettronica

103303
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella pregressa di cui al decreto "Ronchi", quale emergente pure dalle indicazioni fornite dalla Corte costituzionale, mette a raffronto le

diritto

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto mette in atto nella sua esistenza: infatti, di fronte a quesiti talvolta altamente discriminanti - quali ad es. la capacità di provvedere a se

diritto

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103603
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in evidenza che l'intervento correttivo delle Sezioni unite consente di preservare l'autentico significato di garanzia della previsione

diritto

Diagnosi preimpianto, accertamento dello stato di salute dell'embrione e diritti della persona - abstract in versione elettronica

103955
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commentando la pronuncia del Tribunale di Cagliari, 24 settembre 2007, L'A. mette a confronto la l. n. 40/2004 e le "Linee guida ministeriali" con

diritto

Le responsabilità della P.A.: pre-provvedimentale, provvedimentale ed extra-provvedimentale - abstract in versione elettronica

103985
Giustiniani, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver descritto lo "stato dell'arte" di dottrina e giurisprudenza , mette in dubbio che la peculiarità della natura giuridica pubblica della P.A

diritto

Il danno doppio: breve commento alla sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi - abstract in versione elettronica

103999
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi travalica i confini del danno risarcibile in materia di illecito antitrust e mette in

diritto

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricerca genetica. In particolare l'A. mette in evidenza le problematiche bioetiche e biogiuridiche emergenti sul piano normativo (i diritti delle

diritto

In tema di apparecchiature di controllo a distanza - abstract in versione elettronica

104021
Staiano, Rocchina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e di merito prevalente, mette in evidenza che l'installazione in azienda, da parte del datore di lavoro, di impianti audiovisivi - che è

diritto

Il danno non patrimoniale per l'uccisione di un animale d'affezione - abstract in versione elettronica

104049
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti essenziali di tale fattispecie e mette un freno a quella giurisprudenza, di cui è un buon esempio la recente pronuncia del Giudice di Pace di

diritto

La protezione dell'assicurato e la trasparenza precontrattuale nelle assicurazioni non vita - abstract in versione elettronica

104119
D'Angelo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi ed oneri, a carico delle imprese e degli intermediari. Si tratta peraltro di esigenze che il codice non sempre mette a fuoco in modo adeguato

diritto

La direttiva 2004/35/CE workshop europeo su "prevenzione e riparazione del danno ambientale" - abstract in versione elettronica

104245
Mancarella, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'incontro di Ostia Antica, mette in rilievo le questioni fondamentali emerse nella discussione, nonché traccia delle conclusioni relative all'incontro

diritto

L'esecuzione penale a carico dei minorenni: inerzie legislative e esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

104601
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in luce gli aspetti critici unitamente ai pericoli di involuzione insiti in un quadro normativo di tal genere. L'A. conclude ribadendo le

diritto

Anche la revoca delle più alte cariche dell'amministrazione dello Stato è soggetta al sindacato giurisdizionale del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

104789
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

labile il confine tra alta amministrazione e sfera politica. L'A. ripercorrendo i passaggi in cui si articola la sentenza, mette in risalto i diversi

diritto

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111) - abstract in versione elettronica

105133
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenti scuole degli altri Paesi. Mette in risalto il ruolo assegnato alla potestà normativa interna e la necessità che Scuola e CSM collaborino nello

diritto

Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

105215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La considerazione del risultato dovuto, che tuttavia non coincide necessariamente con la guarigione del malato, mette in evidenza il profilo

diritto

La Corte Europea dei diritti dell'uomo sul regime detentivo speciale - abstract in versione elettronica

105261
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cedu. La nota mette in luce i diversi aspetti problematici della normativa prevista dall'art. 41 bis ord. Pen. - soprattutto in tema di tutela

diritto

I poteri della Corte di cassazione e del giudice di merito sull'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

105487
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario? La sentenza n. 17121 del 2007 mette in luce sia i limiti propri del giudizio di legittimità davanti alla Corte di cassazione

diritto

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, dopo diversi non omogenei pareri espressi in sede di interpello da alcune Direzioni regionali, mette fine alle incertezze

diritto

L'azione di rimborso tutela il contribuente in caso di errata imputazione a periodo dei costi - abstract in versione elettronica

106063
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione e che l'assetto di doppia imposizione può essere rimosso attraverso appropriate istanze di rimborso. Dall'altra, il sistema mette a disposizione

diritto

La sentenza della C. Cost. n. 192 del 2007: facoltatività della recidiva reiterata e interpretatio abrogans del nuovo art. 69, comma 4, c.p - abstract in versione elettronica

106777
Vincenti, Rocco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo della legge e ne mette in evidenza numerose incongruenze; esamina in particolare il divieto di prevalenza delle attenuanti sulle aggravanti nel caso

diritto

Probabilità statistica e probabilità logica nell'accertamento del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

106881
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di verificarne la funzionalità nel confronto con alcuni ambiti del reale (come in materia sanitaria e di esposizioni professionali). Mette in guardia

diritto

Lavoro autonomo e riforma dei servizi professionali alla luce delle disposizioni comunitarie - abstract in versione elettronica

107285
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche multidisciplinari. Mette infine in luce come la tutela della concorrenza, lungi dall'entrare in collisione con i principi fondamentali del diritto

diritto

Il riposo giornaliero e la tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica

107311
Messineo, Dario; Grasso, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina comunitaria. In particolare si mette in luce la carenza nella legislazione vigente della previsione di una durata massima di lavoro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie