Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maniera

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44956
Stato 7 occorrenze

2. Copia della notifica deve essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione dell'organo di vigilanza

diritto

maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti.

diritto

etichettati in maniera chiaramente leggibile e comprensibile. I contrassegni utilizzati e le altre indicazioni devono essere conformi al disposto dei decreti

diritto

6. Nel caso in cui all'atto della sorveglianza sanitaria si evidenzi, in un lavoratore o in un gruppo di lavoratori esposti in maniera analoga ad uno

diritto

9. In assenza di personale di cui alle lettere a) e b) del comma 8, gruppi di istituti possono avvalersi in maniera comune dell'opera di un unico

diritto

maniera specifica per svolgere detti compiti.

diritto

posizione orizzontale dei pioli; b) le scale a pioli sospese devono essere agganciate in modo sicuro e, ad eccezione delle scale a funi, in maniera tale

diritto

Sulla trasformazione delle cooperative - abstract in versione elettronica

102007
Mancuso, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incidendo in maniera significativa sulla relativa disciplina codicistica. Tra le principali modifiche apportate dalla riforma, compare la nuova

diritto

Termini per la proposizione del ricorso in ottemperanza - abstract in versione elettronica

102339
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile; dall'altro lato, il discorso di tale termine è individuato, in maniera in equivoca, quale condizione per l'"esecuzione forzata" e per "la

diritto

Applicabilità della prorogatio ai sindaci rinunzianti dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

102363
Talice, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo di controllo interno, offre lo spunto per rimeditare l'intera questione e per superare, probabilmente in maniera definitiva, i dubbi

diritto

Cassa depositi e prestiti: organismo di diritto pubblico? - abstract in versione elettronica

102469
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezione che, secondo un modello condiviso da vari ordinamenti nazionali, amplia in maniera significativa i limiti del sindacato del giudice

diritto

I nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia di procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

102473
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente dalla dottrina (revoca, nullità ed annullamento dei provvedimenti) sono stati affrontati in maniera sistematica nelle decisioni dei tribunali

diritto

Limiti amministrativi alla reiterazione del potere impositivo a fronte della esistenza di un giudicato tributario - abstract in versione elettronica

102509
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo atto potesse, in qualche maniera, essere preclusiva della possibilità per l'Ufficio di reiterare l'atto. Quindi, al fine di ritenere che l'ente

diritto

Sopravvenienza di attività dopo la cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

103097
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proponendo di risolvere i problemi, connessi alla sopravvivenza, in maniera diversa da chi invece sostiene la necessità di richiamare in vita la società

diritto

Funzioni del risarcimento e quantificazione dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

103325
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi. Del resto, in maniera ancor più pregnante, si delinea uno stretto rapporto tra la determinazione del quantum del danno morale e una

diritto

Sui limiti di applicabilità dell’art. 507 c.p.p.: una nuova sentenza che non elimina ogni dubbio interpretativo - abstract in versione elettronica

103461
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale oramai consolidato, sia stato introdotto - sia pur in maniera incidentale - il riferimento ad un nuovo parametro di valutazione

diritto

L'istituto della rimessione in termini può travolgere il giudicato penale - abstract in versione elettronica

103617
Angeloni, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione risolve, in maniera apparentemente lineare, il controverso problema relativo all'incidenza da attribuire alla decisione della

diritto

Fondamenti economici della responsabilità (prima parte) - abstract in versione elettronica

104057
Pacces, Alessio M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale, questo saggio illustra, in maniera sistematica, il funzionamento dei sistemi di responsabilità come strumento di deterrenza dei

diritto

Omessa manutenzione di parti comuni di un edificio in comunione ed effetti pregiudizievoli sulla proprietà esclusiva - abstract in versione elettronica

104177
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio alla cosa comune. La decisione riveste particolare interesse nella parte in cui delinea in maniera precisa l'ipotesi in cui la previsione di

diritto

L'art. 2087 c.c. e gli obblighi di informazione verso l'apprendista - abstract in versione elettronica

104179
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortunio sul lavoro, evidenzia come il dovere in questione si atteggi in maniera particolarmente intensa nei confronti di lavoratori di giovane età e

diritto

Morale e deontologia nella professione forense - abstract in versione elettronica

104283
Panuccio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo del prof. Vincenzo Panuccio delinea in maniera approfondita e documentata il difficile rapporto fra morale e deontologia nella professione

diritto

Centralizzazione e innovazione tecnologica nella riforma degli acquisti della PA: un bilancio - abstract in versione elettronica

104515
Marra, Mita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelamente talora in maniera contraddittoria. Un approccio orientato all'offerta rafforza i controlli sulla spesa pubblica e mira a sfruttare

diritto

L'esecuzione penale a carico dei minorenni: inerzie legislative e esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

104601
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcrastinabili esigenze di una riforma penitenziaria minorile specifica che, anche alla luce delle direttive internazionali in materia, fissi in maniera

diritto

I confini tra l'impresa coniugale e l'impresa familiare - abstract in versione elettronica

104861
a Beccara, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolve in maniera convincente varie questioni inerenti la disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi in regime di comunione legale.

diritto

Gli importi minimi per il versamento ed il rimborso dei tributi locali - abstract in versione elettronica

105047
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intento del seguente scritto è quello di descrivere, in maniera sintetica, la situazione che ha caratterizzato gli importi minimi relativi ai

diritto

La retribuzione delle mansioni superiori irregolarmente assegnate - abstract in versione elettronica

105139
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultime in maniera piena. Nel commento si ripercorre la faticosa affermazione nel Pubblico Impiego del principio costituzionale discendente dall'art

diritto

Disciplina televisiva italiana e diritto europeo: gli sviluppi recenti - abstract in versione elettronica

105165
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comunitario che si riscontrano nella nostra disciplina interna in materia televisiva. Il presente lavoro cerca, in maniera sintetica, di "fare il

diritto

L'occupazione di alloggio pubblico non è abusiva se c'è lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

105321
Porreca, Sonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta in maniera approfondita il problema generale della rilevanza dello stato di necessità in materia civile. Con una

diritto

Il sistema di relazioni sindacali nel gruppo Alitalia: note critiche - abstract in versione elettronica

105327
Stumpo, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione così rappresentata è derivato il consolidamento di un corpus di normativa sindacale aziendale, sedimentatosi in maniera incontrollabile senza

diritto

Ultima opportunità per il quadro EC e opzioni per eliminare deduzioni pregresse in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106051
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso la compilazione del quadro EC, dall'altra il modello accoglie anche il prospetto da utilizzare per eliminare le predette differenze in maniera

diritto

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106277
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'onere probatorio dovrà, viceversa, strutturarsi in maniera più puntuale ed articolata laddove l'organo accertatore fornisca elementi fattuali o

diritto

Le sanzioni nel "reverse charge" - abstract in versione elettronica

106293
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Resta, invece, sanzionabile in maniera piena, secondo una prima interpretazione, la mancata fatturazione e/o registrazione dell'operazione, sebbene la

diritto

Ricostruzione sintetica del reddito imponibile fondata su dati bancari - abstract in versione elettronica

106303
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditore del contribuente controllato, in quanto - diversamente da come argomentato dalla Suprema Corte - la disposizione è articolata in maniera tale

diritto

La rivalutazione di aree e partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

106835
Casadei, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commisurata alla loro natura. In questa sede si é voluto affrontare l'argomento in maniera quanto più organica possibile, dando rilievo ai

diritto

Non necessaria la procura speciale per impugnare il provvedimento di archiviazione - abstract in versione elettronica

107037
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contribuendo con chiarezza a delineare il quadro normativo di riferimento ed a lumeggiare in maniera convincente la "ratio" sottesa alla scelta

diritto

Missioni militari all'estero e uso legittimo delle armi alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

107145
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze nn. 348 e 349/2007 - essere interpretate in maniera conforme a tali vincoli internazionali, quando non addirittura dichiarate

diritto

Uso del cellulare per fini personali e licenziamento - abstract in versione elettronica

107445
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Si potrebbe rispondere in maniera positiva, volendo però seguire una parte della giurisprudenza più recente, perché altra, altrettanto recente

diritto

La comunicazione multimediale nelle organizzazioni di pubblici servizi: il caso Inail - abstract in versione elettronica

107563
Masini, Antonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo che metta a disposizione dell'utente interno ed esterno un'informazione strutturata e una serie di servizi fruibili on line in maniera

diritto

La prova del grave pregiudizio subito dal lavoratore che si dimette per incapacità d'intendere e di volere. Il commento - abstract in versione elettronica

107591
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera determinante sulla sfera d'interessi personali. Sulla scorta di tale considerazione, l'A. ritiene che nell'ipotesi di dimissioni, il lavoratore

diritto

Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito - abstract in versione elettronica

107759
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina sotto il rilevante aspetto del nesso di causalità una sentenza di merito che applica in maniera attenta ed esatta la disciplina

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie