Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberalizzazione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La completa liberalizzazione dei mercati energetici - abstract in versione elettronica

102578
Cirielli, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La completa liberalizzazione dei mercati energetici

diritto

Società in house e società miste nei servizi pubblici locali alla luce della disciplina antitrust - abstract in versione elettronica

102723
Vessia, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione della liberalizzazione nel settore dei servizi pubblici locali ha subito un brusco rallentamento negli ultimi anni a causa di un

diritto

Tariffe & Avvocati - abstract in versione elettronica

104211
Amadio, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della deontologia forense, cui affidare il contenimento delle temute derive di una liberalizzazione selvaggia. Lo scritto termina con il ricordo di due

diritto

Alcune osservazioni sul Libro Verde - abstract in versione elettronica

104489
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili forme di giuridificazione attraverso, in primo luogo, la liberalizzazione del potere di licenziamento. Una più razionale ed equa

diritto

La nuova regolamentazione del lavoro a termine in Svezia: una ipotesi di liberalizzazione? - abstract in versione elettronica

104500
Engblom, Samuel 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova regolamentazione del lavoro a termine in Svezia: una ipotesi di liberalizzazione?

diritto

Commercio e liberalizzazione - abstract in versione elettronica

104510
Cintioli, Fabio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercio e liberalizzazione

diritto

la vigenza dell'abrogato d.p.r. n. 616 del 1977; analizza i punti deboli del processo di liberalizzazione avviato mediante il d. lgs. n. 144 del 1998

diritto

La regolazione del settore dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. Lanzillotta - abstract in versione elettronica

104513
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione dei servizi pubblici locali è al centro del dibattito politico, economico e giuridico ormai da più di un decennio e puntualmente

diritto

Le tariffe per i servizi di telefonia vocale su rete fissa in Italia dal 2000 al 2005 - abstract in versione elettronica

104519
Cambini, Carlo; Mini, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno investito, ma anche a causa dei processi di liberalizzazione, regolamentazione e privatizzazione che lo hanno caratterizzato a partire dalla

diritto

La responsabilità per il ritardo nella consegna di un plico di postacelere - abstract in versione elettronica

104909
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione del mercato che ha condotto alla trasformazione delle Poste Italiane in società di capitali, è stata definitivamente abrogata. Il mutato quadro

diritto

Il sistema delle relazioni industriali nel settore ferroviario: l'evoluzione nel gruppo FS - abstract in versione elettronica

105329
Macciò, Sergio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa trasformazione delle Aziende del gruppo a seguito della liberalizzazione del settore che, tuttavia, resta ancora oggi rappresentato da tali

diritto

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla data di liberalizzazione del settore prevista per il 1° gennaio del 2011. L'analisi della evoluzione del sistema di relazioni industriali individua

diritto

Un contributo all'analisi del se, del come, e del perché del notariato in Italia - abstract in versione elettronica

105399
Pulitini, Francesco; Lauricella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione delle professioni. Fra queste il notariato che ha caratteristiche e peculiarità sue proprie. Questo scritto muove dalla convinzione che

diritto

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica

105401
Ciaralli, Ermelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori. La liberalizzazione del mercato europeo iniziata da oltre 10 anni non ha ancora raggiunto, tuttavia, gli obiettivi di efficienza

diritto

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazioni nazionali ad una liberalizzazione esasperata e selvaggia che, per paradosso, si oppone proprio alle professioni di stampo liberale e di

diritto

L'interpretazione sistematica della Cassazione sul contratto a termine e la reazione caotica del legislatore. Il commento - abstract in versione elettronica

107589
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione traumatica dei contratti a termine? Sicuramente è il caos normativo ed interpretativo, con la necessità dell'interprete di svalutare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie