Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: g.i.p

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale sanzione per l’obbligo (disatteso) del p.m. di chiedere l’archiviazione ex art. 405 - abstract in versione elettronica

103425
Guerrerio, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro, quali obblighi gravino in capo al p.m. ed, eventualmente, al g.i.p., e le conseguenze in caso di inadempienza da parte del p.m.

diritto

Sulla competenza a disporre la sostituzione del custode di un bene sottoposto a sequestro preventivo nel corso delle indagini - abstract in versione elettronica

103681
Morlacchini, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, durante le indagini preliminari, spetta al pubblico ministero. L'A. ritiene invece che la competenza sia del g.i.p., costituendo l'adempimento in questione

diritto

Art. 322-bis c.p.p., appello cautelare reale e compatibilità con l'art. 310, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107081
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal g.i.p. Premesso l'inquadramento giuridico della questione e sinteticamente illustrate le contrapposte tesi sostenute in dottrina ed in

diritto

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

107089
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertate" l'incompetenza del g.i.p. Nella sentenza in commento si sostiene che a tale declaratoria consegue la sola inefficacia differita della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie