Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicitamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pregiudiziale amministrativa, risarcimento del danno e questioni di giurisdizione - abstract in versione elettronica

101953
Bertoni, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente orientato nel senso di ignorare le conclusioni cui la Cassazione è pervenuta, il giudice amministrativo sembra aver anch'egli accolto da ultimo la

diritto

Le questioni interpretative sollevate delle norme sulla definizione dei carichi di ruolo pregressi - abstract in versione elettronica

102615
Rittà, Sabrina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda rata può essere colmata estendendo in via analogica il regime proprio delle altre ipotesi premiali che, invece, regolano esplicitamente tale

diritto

La sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato e il requisito della imminenza del danno - abstract in versione elettronica

103279
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile la speciale procedura cautelare prevista dall'art. 47 del d.lg. n. 546/1992. In effetti, anche se la norma non indica esplicitamente tra i

diritto

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica

104603
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/o necessitanti di interventi riparativi ovvero esplicitamente sanzionatori. L'indagine si propone di vagliare, secondo un approccio bidimensionale

diritto

Il delitto di aggiotaggio manipolativo: tensioni interpretative ed innovazioni sistematiche nella difficile repressione delle manipolazioni "mascherate" - abstract in versione elettronica

105095
Bacco, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione di parte civile dell'Autorità di vigilanza, oggi esplicitamente prevista dalla normativa e tuttavia foriera di interrogativi circa il "nuovo

diritto

Decadenza "d'ufficio" per l'avviso di accertamento sostituito da un "nuovo" avviso - abstract in versione elettronica

105491
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno dell'esistenza, in capo agli uffici finanziari, dell'obbligo di provvedere esplicitamente all'annullamento dell'atto sostituito. In alcuni casi

diritto

Trasformazione in s.r.l. agricola ed elusione tributaria: è davvero aggirato lo spirito della legge? - abstract in versione elettronica

106399
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il contribuente ha solo approfittato di una possibilità concessa esplicitamente dall'ordinamento.

diritto

Scioglimento agevolato e cause di disapplicazione delle società di comodo - abstract in versione elettronica

106501
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente affermate.

diritto

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106753
Lamacchia, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, espressamente menziona nel preambolo le due più grandi innovazioni apportate all'ordinamento italiano e, anche se non esplicitamente, richiama la nuova

diritto

La restaurata ostilità delle Sezioni unite nei confronti delle modifiche mediate della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

106965
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambito di applicazione dell'art. 2, comma 2, c.p. alle sole disposizioni extrapenali integratrici del precetto e a quelle dotate, esplicitamente o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie