Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effettuata

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45233
Stato 25 occorrenze

1. La demolizione dei muri effettuata con attrez-zature manuali deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall'opera in

diritto

1. La sorveglianza sanitaria viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità inferiore decisa dal medico competente con

diritto

7. Nei casi di cui al comma 6, il datore di lavoro deve: a) sottoporre a revisione la valutazione dei rischi effettuata a norma dell'articolo 223; b

diritto

. Sull'attuazione delle azioni intraprese è effettuata una verifica con cadenza almeno annuale.

diritto

a 5 metri può essere effettuata mediante rovesciamento per trazione o per spinta.

diritto

della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata.

diritto

della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata.

diritto

2. A seguito della valutazione dei livelli dei campi elettromagnetici effettuata in conformità al comma 1, qualora risulti che siano superati i

diritto

1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente: a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle direttive europee nonché dalle

diritto

essere effettuata in relazione al progredire del rivestimento in muratura.

diritto

effettuata dal medico competente nelle modalità e nei casi previsti ai rispettivi capi del presente titolo sulla base dei risultati della valutazione del

diritto

1. Quando, anche a seguito della valutazione effettuata in conformità all'articolo 28, risultano rischi che non possono essere evitati o

diritto

1. La sorveglianza sanitaria viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità inferiore decisa dal medico competente con

diritto

, con la frequenza indicata nel medesimo allegato. La prima di tali verifiche è effettuata dall'ISPESL e le successive dalle ASL. Le verifiche sono

diritto

funzione dell'individuazione effettuata ai sensi del comma 1.

diritto

effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità diversa decisa dal medico competente con adeguata motivazione riportata nel

diritto

un'apposita segnaletica. Tale obbligo non sussiste nel caso che dalla valutazione effettuata a norma dell'articolo 209, comma 2, il datore di lavoro

diritto

sorveglianza viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità diversa decisa dal medico competente, con adeguata motivazione

diritto

2. La valutazione dei rischi derivanti da esposizioni ad agenti fisici è programmata ed effettuata, con cadenza almeno quadriennale, da personale

diritto

2. La sorveglianza sanitaria viene effettuata: a) prima di adibire il lavoratore alla mansione che comporta l'esposizione; b) periodicamente, di

diritto

. Scaduto inutilmente il termine di cui al presente articolo, la valutazione del rischio moderato è comunque effettuata dal datore di lavoro.

diritto

o possono presentare un pericolo per la salute umana quale risultante dall'allegato XLVI o, in assenza, di quella effettuata dal datore di lavoro

diritto

precedente, conserva validità la formazione effettuata ai sensi dell'articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997, il cui contenuto è riconosciuto

diritto

che la valutazione effettuata a norma dell'articolo 209, comma 2, dimostri che i valori limite di esposizione non sono superati e che possono essere

diritto

sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai fini della

diritto

La recente legge francese sulla fiducie: una fiducia con molti limiti - abstract in versione elettronica

102099
Neri, Arianna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uno o più beneficiari. L'esame della legge mette in evidenza le peculiarità della scelta effettuata dal legislatore francese, in particolare sotto

diritto

Capacità economica agricola e forma societaria tra criteri catastali ed effettivi - abstract in versione elettronica

102887
Muleo, Salvatore; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione dei criteri di tassazione catastale anche alle società agricole, di persone e di capitali (effettuata dalla manovra Finanziaria 2007 e

diritto

Gli avvelenamenti nel settorato medico-legale modenese: 1994-2004 - abstract in versione elettronica

103287
Licata, Manuela; Santunione, Anna Laura; Silingardi, Enrico; Beduschi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una precedente analisi casistica effettuata a Modena nel periodo 1983-1993. Ciò ha permesso di evidenziare le modificazioni del trend delle

diritto

Incidente probatorio ed udienza preliminare tra autonomia ed interferenze - abstract in versione elettronica

103509
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere effettuata alla luce delle logiche che regolano l'espletamento dell'istituto nella fase delle indagini preliminari. L'assunzione anticipata

diritto

Mortalità per narcotismo acuto nella casistica del Civico Obitorio di Torino 2001-2004. Ruolo diagnostico dell'analisi del capello comparata con l'indagine istologica - abstract in versione elettronica

103543
Cravello, Maurizio; Buzzi, Fabio; Polettini, Aldo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuata in cieco su 127 dei 145 casi dello studio e ha riguardato la revisione del tessuto cardiaco, epatico e polmonare. Per tutti sono stati

diritto

Rapporti fra prelazione artistica ed alienazione di quota di bene - abstract in versione elettronica

103739
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale, appartenente a soggetti privati ovvero ad enti con finalità lucrative. L'analisi effettuata, dopo aver dato conto del frammentato panorama

diritto

Servizi pubblici, giudice amministrativo e in house providing - abstract in versione elettronica

103761
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'analisi effettuata nel saggio si ricava l'idea che il giudice amministrativo sia andato sempre più qualificandosi come interprete privilegiato del

diritto

La notificazione a mezzo fax e il cinese sulla riva del fiume - abstract in versione elettronica

104331
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota si dà conto dei vari orientamenti che si sono registrati sul tema dell'efficacia di una notificazione effettuata a mezzo fax e si

diritto

L'interruzione di pubblico servizio alla luce del principio di offensività - abstract in versione elettronica

104583
Billi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuata non tanto avendo riguardo all'oggetto della turbativa (il servizio nel suo complesso o la singola funzione o attività dello stesso) quanto piuttosto

diritto

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111) - abstract in versione elettronica

105133
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola di formazione della magistratura, istituita nel 2006, è ai nastri di partenza dopo la novella della disciplina effettuata nel 2007

diritto

Elusione tributaria ed esame "globale" della sequenza negoziale - abstract in versione elettronica

105463
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata effettuata senza valide ragioni economiche; (b) è connotata dallo scopo esclusivo di conseguire un vantaggio fiscale; (c) si caratterizza per

diritto

I poteri della Corte di cassazione e del giudice di merito sull'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

105487
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello in particolare, che gli consentono di pervenire a quantificazioni diverse - minori - di quella effettuata con l'atto impositivo impugnato.

diritto

Detrazioni ICI e IRPEF sulla prima casa - abstract in versione elettronica

105533
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mancato superamento di tale importo deve essere effettuata sul reddito lordo senza considerare in diminuzione dello stesso il reddito della prima

diritto

Lo IAS 39 nella valutazione dei crediti - abstract in versione elettronica

105597
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività svolta dall'impresa che procede alla iscrizione degli stessi nel proprio bilancio. La corretta classificazione deve quindi essere effettuata

diritto

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105761
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettare ad imposizione qualunque erogazione effettuata dal datore di lavoro, ma va letto in chiave dinamica ed in armonia con i principi regolanti non

diritto

Non è esclusa l'onerosità della permuta a favore di terzi - abstract in versione elettronica

105817
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è applicabile alla cessione effettuata nei confronti di un Comune, quale effetto dell'accordo, a suo favore, fra due società, ove avvenga in

diritto

Prestazioni di servizi mediante beni mobili provenienti da altro Stato membro - abstract in versione elettronica

106141
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione in Italia, da parte di un ente pubblico identificato ai fini IVA in un altro Stato membro, di un proprio bene, effettuata anche allo

diritto

Il servizio di "corporate banking" tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

106179
Rossi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è l'interpretazione effettuata dall'Agenzia delle entrate in coerenza con l'orientamento della Corte di giustizia

diritto

Credito per imposte pagate all'estero in presenza di convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

106259
Gulisano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuata indebitamente, cioè in carenza dei requisiti previsti dalla convenzione contro le doppie imposizioni (qualora stipulata dai due Paesi

diritto

Rideterminata la percentuale di imposizione di dividendi e plusvalenze per soggetti IRPEF - abstract in versione elettronica

106369
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diverse da quelle non qualificate detenute al di fuori dell'attività d'impresa. Tale rideterminazione è stata effettuata applicando criteri ispirati ad

diritto

Spese di manutenzione relative agli immobili strumentali dei professionisti - abstract in versione elettronica

106427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate per il reddito d'impresa è stata effettuata, in tal caso, in modo parziale e asistematico, senza tenere conto dei principi che caratterizzano

diritto

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del federalismo fiscale va effettuata a mezzo dell'esercizio della potestà legislativa di coordinamento del sistema tributario e della finanza

diritto

Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio - abstract in versione elettronica

107165
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia in commento riaffronta il tema della spettanza dell'obbligo di pagamento del corrispettivo del trasporto una volta effettuata la

diritto

Prevenzione e vigilanza del rischio biologico nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

107393
De Grandis, D.; D'Orsi, E.; Pietrantonio, E.; Soldati, P.S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di informazione e formazione specifiche. Dall'esperienza effettuata si può rilevare che il rischio biologico negli ambienti di lavoro è in genere

diritto

La cessione di diritti audiovisivi in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

107819
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante nella maggior parte dei Paesi europei la vendita dei diritti televisivi venga effettuata secondo i dettami del sistema centralizzato, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie