Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

102501
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Amministrazione finanziaria o contribuente), mentre non è così, dato che la diversità delle decisioni non dipende da una discordante valutazione in

diritto

Fatture per operazioni inesistenti e condono tombale: confermata la punibilità dell'emittente - abstract in versione elettronica

102933
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tombale. Tale diversità di trattamento, inoltre, è costituzionalmente legittima, anche perché l'emittente di false fatture non ha maturato alcun

diritto

Il rapporto fra le azioni collettive previste nel codice del consumo dopo l'introduzione della nuova azione collettiva risarcitoria - abstract in versione elettronica

102957
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria (art. 140 bis codice del consumo) presenta diversità di oggetto e di effetti rispetto a quelle collettive

diritto

Brevi note in tema di accertamento degli utili in mancanza del bilancio d'esercizio - abstract in versione elettronica

102989
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione afferma che, nelle società di persone, la diversità del bilancio redatto per fini civilistici e del bilancio "fiscale" non

diritto

A proposito di accertamento unitario del reddito delle società di persone e litisconsorzio necessario (verso un processo tributario sulle questioni?) - abstract in versione elettronica

103273
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato nelle altre, stante la diversità delle parti. Del resto, anche le stesse conseguenze sottese alla configurazione del litisconsorzio

diritto

Un'ipotesi di mancata configurazione del reato di istigazione di militari a disobbedire alle leggi - abstract in versione elettronica

103673
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo causale, la diversità tra la formulazione adottata da tale norma e la terminologia adottata invece dal precedente art. 212 c.p.m.p.

diritto

Tutela dell'ordine pubblico e manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103699
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giurisdizione da parte dello Stato in favore delle federazioni sportive, data la diversità tra tutela dell'ordine pubblico e repressione di

diritto

Verso le colonne d'Ercole dell'abuso del processo: strategie e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

103907
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla categoria dell'abuso del processo fa riscontro una significativa disomogeneità di contenuti, corrispondente alla diversità dei confini che

diritto

Contrattazione collettiva e lavoro a termine in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

104499
Galizia, Carmen 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinti lavoratori per occupare uno stesso posto di lavoro. Alla diversità dei modelli regolativi adottati si accompagna, sul versante applicativo

diritto

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiarità con la diversità linguistica della letteratura esistente, un'indagine più sofisticata dei modi di governance della globalizzazione.

diritto

Il potenziale conflitto fra tutela della diversità culturale e tutela delle specie e degli animali - abstract in versione elettronica

105346
Maffei, Maria Clara 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziale conflitto fra tutela della diversità culturale e tutela delle specie e degli animali

diritto

Il problema della diversità culturale è quanto mai attuale come dimostra, tra l'altro, la recente adozione di specifici strumenti internazionali

diritto

La recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

105367
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità di regolazione su questi profili - anche ove si rifletta sul diritto all'erogazione del trattamento di disoccupazione - rappresenti un naturale

diritto

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica

106464
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore

diritto

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica

106466
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore

diritto

Sull'inapplicabilità del sequestro preventivo al profitto che l'ente ha tratto dal reato - abstract in versione elettronica

106609
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Movendo dall'analisi della normativa di riferimento, si ricava il convincimento circa la diversità tra la confisca avente ad oggetto il "profitto del

diritto

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sistematiche dell'interpretazione del sistema attuale del federalismo fiscale risiedono nella necessità di dare rappresentanza alle diversità in un quadro

diritto

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

107089
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberazione degli indagati. Non resta che auspicare un intervento delle Sezioni Unite, che tengano nel debito conto la diversità delle situazioni

diritto

La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

107277
Cimaglia, G.; Savino, E.; Timo, F. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi sono emersi sia valori inferiori al dato atteso che rilevanti diversità territoriali, per le quali gli stessi AA. hanno ritenuto di poterne

diritto

Coincidenza di una festività con la giornata domenicale: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

107375
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale diritto per i dipendenti delle Poste italiane s.p.a. La ratio della diversità delle due pronunce risiede nelle differenti norme applicabili a

diritto

La direttiva Emissions Trading e la sua attuazione in Italia: alcune osservazioni critiche al termine della prima fase - abstract in versione elettronica

107499
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depressivo sui prezzi delle quote; la frammentazione del sistema a causa della diversità tra le disposizioni attuative dei vari Stati membri. In Italia

diritto

L'accordo tra Cgil, Cisl e Uil del 1 maggio 2008: contrattazione e democrazia sindacale - abstract in versione elettronica

107525
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante nei rapporti tra le tre confederazioni storiche italiane. L'accordo segna la composizione di profonde diversità. Le confederazioni si sono

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie