Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contestazione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44924
Stato 1 occorrenze

finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere; e) segnala al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle

diritto

Accertamento e contestazione della causa di scioglimento di società di capitale - abstract in versione elettronica

101892
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento e contestazione della causa di scioglimento di società di capitale

diritto

I nuovi artt. 180-183 e 184 c.p.c.: una prima diagnosi sul nuovo rito "concentrato" ed "elastico" - abstract in versione elettronica

102117
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegazione, contestazione, nonché del potere di proporre eccezioni e domande (riconvenzionali e di accertamento incidentale). L'A. analizza quindi i

diritto

Ingiusta preclusione alla contestazione sull'IRAP nelle liti sui ruoli - abstract in versione elettronica

102132
Bodrito, Andrea 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ingiusta preclusione alla contestazione sull'IRAP nelle liti sui ruoli

diritto

quadro IRAP con l'evidenziazione del debito d'imposta poi non versato preclude la contestazione della pretesa esercitata dall'Ufficio a seguito della

diritto

Note di riferimento - abstract in versione elettronica

102137
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie non dichiarate, non essendo sufficiente la semplice contestazione della contiguità fiscale fra la posizione del socio e quella della

diritto

Non contestazione, "concludenza", separazione e altre questioni in tema di processo societario - abstract in versione elettronica

102550
De Vita, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non contestazione, "concludenza", separazione e altre questioni in tema di processo societario

diritto

avevano notificato tardivamente la comparsa di risposta, dando luogo alla non contestazione dei fatti costitutivi della domanda. La riflessione si

diritto

Dichiarazioni "spontanee" e dichiarazioni "sollecitate" rese dai collaboratori di giustizia - abstract in versione elettronica

103697
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varrebbe solo per le prime, non già per quelle rese a seguito di contestazione da parte del pubblico ministero, pena la violazione del principio di

diritto

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata prima dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

103882
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata

diritto

Vessazioni sul lavoro: il mobbing nel nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

104467
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipizzazione e, nella specie, per l'erronea contestazione del reato contenuta nell'atto di incolpazione. Nonostante ciò, la pronuncia consolida

diritto

Nuove contestazioni all'imputato contumace nell'udienza preliminare e diritto alla conoscenza dell'imputazione - abstract in versione elettronica

104577
Grilli, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. alla luce di una attenta ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale in materia di nuove contestazione critica l'interpretazione

diritto

Nuove contestazioni dibattimentali e patteggiamento tardivo: la giurisprudenza costituzionale e le sue ricadute su un recente provvedimento - abstract in versione elettronica

104597
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza esclude l'ammissibilità della richiesta di patteggiamento presentata in dibattimento a seguito della contestazione di circostanze

diritto

La mancata contestazione dei fatti nella ricostruzione della giurisprudenza di legittimità ed alla luce dei principi costituzionali in materia processuale - abstract in versione elettronica

104988
Di Iasi, Camilla 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata contestazione dei fatti nella ricostruzione della giurisprudenza di legittimità ed alla luce dei principi costituzionali in materia

diritto

L'attribuzione di un preciso significato processuale alla mancata contestazione ha trovato effettivo riconoscimento giurisprudenziale solo con la

diritto

Il silenzio nel processo: interrogatorio formale e libero, prova testimoniale - abstract in versione elettronica

104991
Caserta, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ordine al principio di non contestazione.

diritto

L'occupazione di alloggio pubblico non è abusiva se c'è lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

105321
Porreca, Sonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione sicuramente innovativa che si fonda anche su un'ampia valorizzazione del principio di non contestazione il giudice bolognese riconosce

diritto

"Competenza" e "valutazione" secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

105619
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scandagliato attraverso la fattispecie della contestazione di una prestazione di servizi da parte del committente e del conseguente mancato pagamento del prezzo.

diritto

Impugnabilità degli avvisi bonari e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

105621
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preclusione ai fini della contestazione di atti emanati successivamente ed espressamente ricompresi in tale elenco.

diritto

L'esportazione triangolare può essere provata solo con documento doganale - abstract in versione elettronica

105681
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrilevante la mancanza di danno per l'erario, così come lo "status" di esportatore abituale del cessionario italiano. L'aspetto, oggetto di contestazione da

diritto

Onere della prova e presunzione di appartenenza dei beni all'attivo ereditario - abstract in versione elettronica

105987
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimiglianza, ma della effettività dell'appartenenza ad essi di una quota di contestazione dei titoli caduti in successione fornendo prova dell'acquisto "a loro

diritto

Cessione "pro soluto" di crediti verso società partecipata - abstract in versione elettronica

106021
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziario vantato nei confronti della partecipata; a tale contestazione non è del tutto estranea la circostanza che la cessione in questione facesse

diritto

La nuova adesione ai verbali di constatazione - abstract in versione elettronica

106097
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto dell'adesione ai verbali di contestazione previsto dal d.l. n. 112/2008 viene a collocarsi, con l'art. 5-bis, all'interno delle

diritto

La Cassazione legittima la rettifica della dichiarazione per diversità tra prezzo e valore - abstract in versione elettronica

106465
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concedere, di valore puramente indiziario, mentre per la contestazione dell'evasione tributaria l'Ufficio è tenuto a svolgere ulteriori indagini e a

diritto

Onere di contestazione tempestiva dei fatti e giusto processo. Il commento - abstract in versione elettronica

107378
Iarussi, Daniele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere di contestazione tempestiva dei fatti e giusto processo. Il commento

diritto

L'A. commenta una decisione della Suprema Corte, la quale torna ad occuparsi del principio di non contestazione, riaffermato sulla base, non solo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie