Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscenze

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45793
Stato 17 occorrenze

4. Il medico competente, sulla base dell'evoluzione delle conoscenze scientifiche e dello stato di salute del lavoratore, valuta l'opportunità di

diritto

3. Nell'ipotesi di utilizzo di un servizio interno, il datore di lavoro può avvalersi di persone esterne alla azienda in possesso delle conoscenze

diritto

4. Il contenuto della informazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le relative conoscenze

diritto

13. Il contenuto della formazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le conoscenze e

diritto

4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari

diritto

7. Qualora le attrezzature richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, il datore di

diritto

specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti cancerogeni o mutageni; b) è pubblicato l'elenco delle sostanze in

diritto

alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a: a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione

diritto

qualificato nell'ambito del servizio di prevenzione e protezione in possesso di specifiche conoscenze in materia. La valutazione dei rischi è aggiornata

diritto

1. Il datore di lavoro fornisce ai lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni, in particolare per quanto

diritto

lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni, in particolare per quanto riguarda: a) i rischi per la salute dovuti

diritto

funzione del progresso tecnico, dell'evoluzione di normative e specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti

diritto

2. Il contenuto della formazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le conoscenze e le

diritto

stesso sulla base delle conoscenze disponibili e seguendo i criteri di cui all'articolo 268, commi 1 e 2; b) dell'informazione sulle malattie che possono

diritto

pericolo, tenendo conto delle sue conoscenze e dei mezzi tecnici disponibili.

diritto

sia possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico; d) il rispetto dei principi ergonomici

diritto

di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi

diritto

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study - abstract in versione elettronica

103474
Danesi, Ilaria; Artale, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study

diritto

fare il punto sulle conoscenze attuali del cambiamento in atto e futuri del sistema climatico.

diritto

Malattie professionali e decorrenza della prescrizione - abstract in versione elettronica

104461
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro, individuato nella conoscibilità da parte del lavoratore della eziologia professionale della malattia in base alle conoscenze scientifiche

diritto

La Public Governance come governo delle relazioni fra diversi soggetti istituzionali su un territorio. Il caso di un'agenzia di ambito territoriale ottimale - abstract in versione elettronica

104659
Badia, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche basato sullo sviluppo di conoscenze e sulla cura delle relazioni con gli altri soggetti del territorio. Nel presente contributo, dopo aver

diritto

Prescrizione del diritto al risarcimento dei danni lungolatenti - abstract in versione elettronica

105033
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinaria diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze scientifiche.

diritto

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuali conoscenze sulla cronologia della reazione da parte dei tessuti a seguito della verificazione di un "trauma" a danno del tessuto stesso, la

diritto

La Riforma delle pensioni e gli strumenti per il prolungamento della vita lavorativa - abstract in versione elettronica

107481
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paese il massimo delle proprie energie intellettuali, della propria esperienza, delle proprie conoscenze personali e del proprio accreditamento nelle

diritto

"Fatti un giro!": un'esperienza italiana di employer branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi - abstract in versione elettronica

107561
Stancati, M.; Iezzi, E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricettori passivi di conoscenze e procedure trascurando, appena finita la luna di miele dell'assunzione, l'irrinunciabile esigenza di ogni essere umano di

diritto

La cardiopatia ipertensiva: aspetti valutativi negli accertamenti medico legali di pertinenza Inps - abstract in versione elettronica

107565
Castaldo, S.; Cullia, D.; Cavalli, A.; Piccioni, M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arteriosa e sulle correlazioni clinico-patologiche evidenziate nei più recenti studi. Tali conoscenze orienteranno la scelta degli esami strumentali più

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie