Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: causalita

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Causalità civile: il decalogo della Cassazione a due "dimensioni di analisi" - abstract in versione elettronica

102345
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiare a tutta una serie di questioni di primaria importanza, tra le quali la definizione dei rapporti fra causalità penale e causalità civile

diritto

Causalità civile: il decalogo della Cassazione a due "dimensioni di analisi"

diritto

Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica

102451
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del nesso di causalità tra atto di mala gestio (o mancanza dei controlli da parte del collegio sindacale) e danno subito dalla società ai fini della

diritto

Azione di responsabilità ex art. 146 L. fall. e determinazione del danno - abstract in versione elettronica

102753
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del nesso di causalità tra evento e danno e dell'onere della prova a carico di chi agisce in responsabilità, ma offre interessanti spunti di

diritto

La causalità nelle malattie professionali (Pt. II) - abstract in versione elettronica

103280
Fiori, Angelo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La causalità nelle malattie professionali (Pt. II)

diritto

dall'ordinamento italiano che ha alla sua base la causalità condizionalistica. Nelle diverse sedi penale, civile ed assicurativa sociale si prospettano

diritto

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova - abstract in versione elettronica

103330
Greco, Gianleo Giovanni 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da cose in custodia della struttura alberghiera: rilevanza del rapporto di causalità ed onere della prova

diritto

questione dell'accertamento del nesso di causalità e della prova liberatoria rappresentata dal casus fortuitus, costituenti, nel contempo, i profili di

diritto

Nuovi orizzonti della tutela penale della persona. La causalità - abstract in versione elettronica

103532
Di Salvo, Emanuele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi orizzonti della tutela penale della persona. La causalità

diritto

Vengono, in questa sede, esaminate le complesse problematiche in tema di rapporto di causalità, con particolare riferimento al profilo inerente alla

diritto

Inquinamento elettromagnetico vs. diritto alla salute: il giudice può superare i limiti positivi - abstract in versione elettronica

103993
Plebani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio di precauzione e con la causalità logica. Proprio l'applicazione della cautela, in considerazione del primario diritto alla salute

diritto

Responsabilità vicaria del Ministero dell'Interno per l'illecito colposo del poliziotto fuori servizio - abstract in versione elettronica

103995
Manerba, Giambattista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità vicaria. In tal senso, la degradazione del nesso di causalità a mero nesso di occasionalità necessaria si rivela un valido strumento

diritto

Causalità civile e probabilità: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

104050
Pucella, Roberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità civile e probabilità: spunti per una riflessione

diritto

, altresì, in dimensione "discendente" la causalità da perdita di chance (anche) in merito alla quale si pronunciano, non prive di spirito critico, le

diritto

Causalità omissiva ed "alto o elevato grado di credibilità razionale" - abstract in versione elettronica

104066
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità omissiva ed "alto o elevato grado di credibilità razionale"

diritto

La responsabilità del datore di lavoro per infortuni al lavoratore: l'art. 2087 c.c. tra onere della prova e concorso di colpa dell'infortunato - abstract in versione elettronica

104103
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del nesso di causalità tra questi due elementi, mentre il datore di lavoro può liberarsi solo dimostrando la non imputabilità dell'evento. La Suprema

diritto

Le frequenze medio-basse e il nesso causale tra omissione ed evento - abstract in versione elettronica

104607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche connesse all'impiego di coefficienti statistici medio-bassi e all'accertamento del nesso di condizionamento nelle ipotesi di causalità

diritto

Nesso di causalità, concorso di colpa e apportionment of liability - abstract in versione elettronica

104932
Laghezza, Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nesso di causalità, concorso di colpa e apportionment of liability

diritto

Una singolare fattispecie in tema di incendio di fondi limitrofi consente di svolgere alcune considerazioni sul nesso di causalità e, più in

diritto

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104945
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconsiderazione della condotta colposa del danneggiato, reputata elemento idoneo ad incidere sul nesso di causalità ed a ridurre, di conseguenza, l'entità del danno

diritto

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104972
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo

diritto

Causalità e danni da morte: non si arresta la spinta evolutiva - abstract in versione elettronica

105316
Bordon, Raniero 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e danni da morte: non si arresta la spinta evolutiva

diritto

del nesso di causalità, nel quale viene applicata la nuova regola del "più probabile che non", che la sentenza interpreta riconoscendo la responsabilità

diritto

Segnali di fumo: nuove conferme sull'insussistenza di nesso causale tra produzione di sigarette e danni al fumatore - abstract in versione elettronica

105319
Monateri, Pier Giuseppe; Chiaves, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del produttore o distributore di sigarette poiché non sussiste nesso di causalità tra produzione e commercializzazione di sigarette ed

diritto

Principio di derivazione e responsabilità tributaria del revisore contabile - abstract in versione elettronica

106315
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostri di aver subito un danno, nonché il nesso di causalità tra il danno patito ed il comportamento omissivo del revisore.

diritto

Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva - abstract in versione elettronica

106784
Ramponi, Luca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva

diritto

L'A. analizza i profili problematici, in punto di causalità ed imputazione colposa, emergenti dalla sentenza in commento. Attraverso un'analisi

diritto

Probabilità statistica e probabilità logica nell'accertamento del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

106880
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Probabilità statistica e probabilità logica nell'accertamento del nesso di causalità

diritto

Applicazioni concrete del criterio della probabilità logica nell'accertamento della causalità - abstract in versione elettronica

106894
Brusco, Carlo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazioni concrete del criterio della probabilità logica nell'accertamento della causalità

diritto

dalla sentenza n. 30328/2002, Franzese, in tema di causalità ed in particolare sulla necessità di utilizzare un criterio di natura qualitativa (la

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107106
Pagliaro, Antonio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità

diritto

causalità. Sul primo di questi punti, egli osserva che l'esperienza tedesca di sostituire in modo semplicistico la vecchia responsabilità oggettiva con

diritto

Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale - abstract in versione elettronica

107266
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale

diritto

Il danno da stress lavorativo: equo indennizzo e risarcimento del danno biologico. Il commento - abstract in versione elettronica

107619
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, DPR n. 3/1957, sia il risarcimento del danno biologico, riconoscendo il nesso di causalità tra lo stress psicofisico derivante dall'eccessiva mole di

diritto

Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito - abstract in versione elettronica

107759
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina sotto il rilevante aspetto del nesso di causalità una sentenza di merito che applica in maniera attenta ed esatta la disciplina

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie