Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44373
Stato 2 occorrenze

3. All'inizio di ogni mandato la Commissione può istituire comitati speciali permanenti, dei quali determina la composizione e la funzione.

diritto

2. All'atto della scelta delle attrezzature di lavoro, il datore di lavoro prende in considerazione: a) le condizioni e le caratteristiche specifiche

diritto

Note minime sul deposito delle memorie di replica di cui agli artt. 6 e 7, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 - abstract in versione elettronica

101869
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare applicazione pure per il deposito degli atti di parte previsti dall'art. 7, d.lg. cit. All'omissione di tale deposito non sembra però essere

diritto

L'affidamento nell'esecutore testamentario. Dati per una retrospettiva - abstract in versione elettronica

102529
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quella del successore fiduciario, costituendo un'importante cerniera tra l'ultima volontà negoziale e al sua tutela pubblica. All'affidamento

diritto

La completa liberalizzazione dei mercati energetici - abstract in versione elettronica

102579
Cirielli, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'approssimarsi della scadenza del 1 luglio 2007, indicata dalle direttive comunitarie del 2003 quale termine ultimo per la completa apertura dei

diritto

Sul principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, anche alla luce della riforma del 2006 - abstract in versione elettronica

103051
Conforti, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetta consulenza, e di riportare il contenuto delle critiche ad essi sollevate. All'analisi del caso concreto segue una breve riflessione sulle

diritto

Rimedi giuridici in caso di illeciti ambientali in Cina - abstract in versione elettronica

103305
Luo, Li; Peng, Feng 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'"apertura". Nel primo periodo, a partire dalla fondazione della repubblica Popolare Cinese fino al 1978, a causa dell'economia strettamente

diritto

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inteso come "diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi". All'alba della l. n. 15 del 2005

diritto

Interruzione del nesso causale e principio di offensività - abstract in versione elettronica

103419
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrivere i requisiti oggettivi del fatto conformemente all’ispirazione costituzionale di un diritto penale compiutamente personale.

diritto

Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida - abstract in versione elettronica

103421
Chelo Manchia, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’arresto eseguito dalla p.g. a seguito di segnalazione nel S.I.S. ha natura perentoria, cogliendo l’occasione per precisare che all’esito di tale

diritto

L’interesse ad impugnare in tema di misure cautelari interdittive alla luce dell’art. 405, comma 1-bis, c.p.p - abstract in versione elettronica

103427
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale in materia, valutando i riflessi sulla configurabilità dell’interesse in questione della previsione di cui all’art. 405, comma 1-bis, c.p.p

diritto

Attualità di Nino Levi - abstract in versione elettronica

103437
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall’arengo della dogmatica penale. Per ovvi motivi di coerenza con il titolo prescelto, si darà quasi esclusivamente spazio all’analisi delle opere

diritto

La rinnovazione del dibattimento per mutamento del collegio nei processi in materia di criminalità organizzata: un’inedita riproposizione del paradigma dell’"assoluta necessità" probatoria - abstract in versione elettronica

103441
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guardando al parametro relativo all’assunzione delle prove ex officio, di cui all’art. 507 c.p.p., per respingere l’istanza di escussione di un testimone

diritto

All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo - abstract in versione elettronica

103444
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All’incrocio tra Costituzione e Cedu. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo

diritto

"Class action" in Argentina contro le "cartiere della discordia" - abstract in versione elettronica

103471
Oliva, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi relativi all’utilizzo del fiume stesso. L’Argentina ritiene che l’impianto, di proprietà di una multinazionale finlandese, possa danneggiare l

diritto

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study - abstract in versione elettronica

103475
Danesi, Ilaria; Artale, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primitiva così come è inadeguata la capacità di attribuire le numerosi osservazioni di cambiamenti già avvenuti alla naturale variabilità o all’effetto

diritto

Inquinamento atmosferico, questioni superate e problematiche aperte dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

103477
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziarne gli arresti giurisprudenziali consolidati e quelli sui quali permaneva all’interno della terza sezione della Corte di Cassazione un contrasto

diritto

Le acque pubbliche nel Codice dell’ambiente - abstract in versione elettronica

103479
Cazzagon, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte le acque superficiali e sotterranee già introdotta dalla legge 36/1994 ed ora riproposta dal D.Lgs. 152/2006 impone all’interprete un triplice

diritto

Il ponte miocardico in medicina legale: entità a sé stante o corollario clinico? - abstract in versione elettronica

103483
Molisso, Ciro; Curto, Ombretta; Massimelli, Massimo; Rosate, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ponte miocardio è una anomalia congenita. Viene spesso diagnosticata occasionalmente in corso di coronarografia o all’esame autoptico. L’interesse

diritto

Le "difficoltà persistenti" a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età e l’"indennità di accompagnamento": vecchi e nuovi problemi nella valutazione medico-legale dell’invalidità civile - abstract in versione elettronica

103485
Cembrani, Fabio; Bavaresco, Silvia; Del Vecchio, Simona; Baldantoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiti e le funzioni proprie dell’età di cui all’art. 6 del decreto legislativo 509/88 e delle ampie criticità che esistono, ancor oggi, nel definire

diritto

Lesioni iatrogene da elettrobisturi: aspetti medico-legali e contributo casistica - abstract in versione elettronica

103487
Gualniera, Patrizia; Perri, Fabrizio; Sapienza, Daniela; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avversi connessi all’uso della strumentazione stessa.

diritto

L’accesso all’energia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana - abstract in versione elettronica

103712
Dell'Agli, Laura 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’accesso all’energia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana

diritto

tali da incardinare il diritto all’energia nel corpo legislativo dei diritti umani, assegnandogli così una forma tutoria diretta su tutti i fronti. Il

diritto

Il principio di precauzione e la valutazione dei rischi - abstract in versione elettronica

103719
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ignoranza, il coraggio, la differenza sostanziale tra paura "logica" o "razionale" e paura "immaginaria" e il suo ruolo nella prevenzione dei danni all

diritto

Verso le colonne d'Ercole dell'abuso del processo: strategie e ruolo del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

103907
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabile all'organo dell'accusa ben si colgono nel raffronto con l'esperienza civilistica e con quella di common law. All'identità di funzioni rivestita

diritto

Responsabilità degli amministratori e corresponsabilità dei soci nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

104043
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2476 c.c. regola la responsabilità degli amministratori di s.r.l. All'interno di questa lunga disposizione vi è una norma del tutto

diritto

Alcune osservazioni sul Libro Verde - abstract in versione elettronica

104489
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. All'esito della analisi, l'A. non manca di sottolineare i limiti del Libro Verde rappresentati dall'ambiziosità dell'obiettivo e da un eccesso di

diritto

Prospettive di attuazione del Libro Verde della Commissione Europea: il caso italiano - abstract in versione elettronica

104491
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle energie lavorative a favore di terzi in via più o meno coordinata e continuativa. All'esito dell'analisi, l'A. si interroga sui possibili

diritto

Il diritto del lavoro europeo. Le sfide del XXI secolo - abstract in versione elettronica

104493
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario, l'acquis sociale consente soltanto un'azione di sostegno e di integrazione delle legislazioni nazionali. All'esito della sua analisi, l'A

diritto

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. All'esito dell'analisi, l'A. svolge alcune considerazioni critiche circa l'opportunità di un nuovo intervento legislativo, posto che il d.lgs. 368/2001

diritto

Contratti di lavoro e recesso: considerazioni sulla contaminazione dei modelli regolativi - abstract in versione elettronica

104503
Basenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinati durante il periodo di disponibilità. Previsioni di simile tenore sono contenute anche nella disciplina del lavoro ripartito. All'esito della sua

diritto

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta aziendale, e i diversi accordi-quadro stipulati a livello internazionale. All'esito della sua analisi, l'A. conclude sostenendo che il futuro

diritto

Profili di accountability del sistema informativo degli enti locali nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

104557
Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno di un sistema democratico, le relazioni di accountability si instaurano tra i cittadini e la classe politica e tra i politici e i

diritto

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sia la mera neutralizzazione della pericolosità sociale del reo. All'evidenza di una sanzione penale che pare ormai avere perduto la

diritto

Il sistema delle relazioni industriali nel settore ferroviario: l'evoluzione nel gruppo FS - abstract in versione elettronica

105329
Macciò, Sergio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i cui assetti appaiono coerenti con quelli consueti dei settori dell'industria privata e dei servizi. All'esito di tale indagine, ribadita la

diritto

Un nuovo 23 luglio per il diritto del lavoro e le relazioni industriali italiane. Ritorno al passato o ponte per il futuro? - abstract in versione elettronica

105331
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resta trascurato il profilo centrale relativo ai problemi imposti dal settore pubblico e dai suoi costi. All'esito di tale analisi l'A. rileva come il

diritto

Spese ed oneri relativi alle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati - abstract in versione elettronica

105855
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manutenzione delle apparecchiature per la trasmissione di voce e dati sono deducibili soltanto all'80 per cento. L'ambito di applicazione di tale previsione

diritto

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumento di sviluppo nella società". All'apertura del Congresso é stata ribadita l'importanza dei valori dei quali é portatore il Notaio di tipo latino

diritto

Il fondamento giuridico delle zone franche urbane e l'equivoco con le zone franche di diritto doganale - abstract in versione elettronica

106845
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prime sono un'invenzione francese il cui obiettivo principale è la lotta all'"esclusione sociale", le seconde, invece, sono disciplinate dal codice

diritto

Il demansionamento quale alternativa al "prospettato" licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

107341
Culotta, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani della pronuncia delle Sezioni Unite del 26 novembre 2006, n. 25033, la Suprema Corte torna a "bilanciare" il diritto del lavoratore al

diritto

Usi aziendali e diritti individuali (II) - abstract in versione elettronica

107479
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in gioco non un "collettivo" contrapposto all'"individuale", ma solo l'efficacia della giurisprudenza sui contratti.

diritto

Covered warrants e certificates: natura, tipologia e prezzi - abstract in versione elettronica

107687
Franza, Enea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che numero di strumenti quotati. Ancora più ampio è il mercato primario di tali prodotti. All'enorme sviluppo del mercato, tuttavia, non è corrisposto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie