Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermare

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Impugnazione di bilancio e compromettibilità in arbitri della relativa controversia - abstract in versione elettronica

101899
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2003, n.5, addiviene ad affermare la compromettibilità in arbitri di una controversia avente ad oggetto l'impugnazione di una delibera

diritto

Annullamento d'ufficio, tutela dell'affidamento, indennità - abstract in versione elettronica

102063
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della revoca ex art. 21-quinques della l. n. 241/1990, dato che qui la dottrina sembra propensa ad affermare che l'amministrazione deve procedere

diritto

Perplessità e dubbi su un'ipotesi di responsabilità contrattuale del curatore - abstract in versione elettronica

102421
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perplessità sia in relazione ai termini in cui si è intesa affermare l'operatività del dovere di buona fede in senso oggettivo, sia in ordine alla

diritto

Limiti amministrativi alla reiterazione del potere impositivo a fronte della esistenza di un giudicato tributario - abstract in versione elettronica

102509
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad affermare che non vi erano limiti di sorta - sia di carattere amministrativo che processuale derivante dal giudicato - alla rinnovazione dell'atto.

diritto

Quando le cessioni di beni ammortizzabili sono escluse dal calcolo del pro-rata? - abstract in versione elettronica

103023
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potersi legittimamente affermare che l'esclusione del calcolo del pro-rata delle cessioni dei beni ammortizzabili non dovrebbe mai riguardare le

diritto

Clamoroso al Cibali: l'Opa obbligatoria esiste! Un recente caso del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

103113
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recente il giudice del riesame affermare il principio della esaustività delle sanzioni di tipo civilistico sancite dal T.u.f. Con l'ultimo

diritto

Note minime sulla chiamata in causa dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

103181
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerata la natura giuridica della peculiare chiamata in causa, prevista dall'art. 39 del d.lg. n. 112/1999, si può affermare che l'agente della

diritto

Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.r.l. e dies a quo dell'azione ex art. 146 l. fall - abstract in versione elettronica

103265
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, riconosce espressamente che il deposito del bilancio presso il Registro delle imprese è momento idoneo ad affermare siffatta

diritto

Cadono in comunione i diritti di credito acquistati durante il matrimonio? - abstract in versione elettronica

104073
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sposi. Per giungere a questa conclusione, i giudici di legittimità sentono la necessità di affermare che non cadono in comunione solo i diritti reali

diritto

L'inadempimento del contratto di subappalto e la tutela dei terzi acquirenti dell'immobile - abstract in versione elettronica

104163
Bertino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione per affermare anche la responsabilità del subappaltatore che sia intervenuto nella realizzazione dell'opera con autonomia decisionale.

diritto

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento del sistema sanzionatorio. Una valutazione complessiva del nuovo testo unico ci consente di affermare la prevalenza di elementi

diritto

Confini che svaporano: responsabilità contrattuale ed extracontrattuale - abstract in versione elettronica

104529
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggi che hanno portato la giurisprudenza ad affermare la natura ora contrattuale, ora extracontrattuale, ora come tipo a sé, riconducibile alle

diritto

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porterà ad affermare, in linea di principio, la fattispecie mediana, solo nei casi più eclatanti quella più grave e quasi mai quella meno grave.

diritto

Protesi mediche tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità da prodotto: l'onere della prova tutela il consumatore - abstract in versione elettronica

104713
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si segnala quale interessante pronuncia sulla tematica del danno da prodotti difettosi. Essa coglie l'occasione per affermare

diritto

La comunione legale come "proprietà solidale": le conseguenze sistematiche e applicative - abstract in versione elettronica

104877
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla comunione legale tra coniugi. Tale ricostruzione è adottata per affermare la necessità del litisconsorzio necessario nei giudizi di

diritto

Il diritto di accesso al giudice - abstract in versione elettronica

105149
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, non si spinge ancora ad affermare l'esistenza di un diritto di accesso al giudice costituzionale.

diritto

Studi di settore non autosufficienti (fino alle modifiche del 2006) - abstract in versione elettronica

105545
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi devono essere necessariamente "personalizzati" con ulteriori elementi di convincimento. Ma affermare, sempre e comunque, che l'ufficio deve

diritto

Onere della prova e presunzione di appartenenza dei beni all'attivo ereditario - abstract in versione elettronica

105987
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare che non si possono ipotizzare limitazioni probatorie - generalmente connesse con (e scaturenti da) neri previsti per legge a carico dei

diritto

Avviso illegittimo se fondato su processo verbale di constatazione della Direzione regionale - abstract in versione elettronica

106511
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermare l'incompetenza delle Direzioni regionali delle entrate all'esecuzione delle verifiche fiscali è errato. Alla luce dell'assetto

diritto

I beni culturali di interesse religioso alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

106753
Lamacchia, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il trascorrere di poco tempo dalla sua entrata in vigore. Si può affermare che l'Intesa del 2005 ha l'importante compito di consolidare maggiormente

diritto

Uso del cellulare per fini personali e licenziamento - abstract in versione elettronica

107445
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, parrebbe affermare il contrario, ovvero che sia possibile solo se l'impresa non abbia applicato sanzioni conservative nei confronti di altri dipendenti che

diritto

Sulla significatività statistica delle voci di tariffa - abstract in versione elettronica

107571
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possiamo affermare che la tendenza sia quella di rendere la tariffa quanto più aderente alle diverse attività lavorative. Il contrapporsi dei due requisiti

diritto

Lavoro precario e subordinazione. Il commento - abstract in versione elettronica

107651
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenersi a disposizione; inoltre, sempre al fine di affermare la natura subordinata del rapporti di lavoro in parola, la Cassazione ha ritenuto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie