Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquirente

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45575
Stato 1 occorrenze

dell'immissione sul mercato di agenti chimici pericolosi è tenuto a fornire al datore di lavoro acquirente tutte le ulteriori informazioni necessarie

diritto

Note di riferimento - abstract in versione elettronica

102131
Montesano, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti dell'acquirente, relativo al valore del bene determinato con riferimento ad una data diversa.

diritto

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì alla giurisdizione contabile sulle azioni "accessorie" - abstract in versione elettronica

102407
Consolo, Claudio; Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità in particolare con riguardo alla sottrazione del terzo acquirente convenuto alla giurisdizione ordinaria naturale.

diritto

Perplessità e dubbi su un'ipotesi di responsabilità contrattuale del curatore - abstract in versione elettronica

102421
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione del danno per il quale è stata disposta l'ammissione al passivo in prededuzione del promissario acquirente.

diritto

Il diritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale - abstract in versione elettronica

102453
Nucci, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In assenza di clausole statutarie o di espresse convenzioni contrattuali che attribuiscono all'acquirente il diritto a percepire i dividendi, il

diritto

Preliminare di vendita di immobile facente parte della comunione legale, esecuzione forzata in forma specifica e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

102629
Valignani, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio promosso dal promissario acquirente per l'adempimento in forma specifica di un preliminare di vendita di un immobile comune stipulato dall'altro in

diritto

Immissione del promissario acquirente nella disponibilità del bene: possesso o detenzione? - abstract in versione elettronica

103198
Puce, Rocco Paolo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immissione del promissario acquirente nella disponibilità del bene: possesso o detenzione?

diritto

dell'immobile in capo al promissario acquirente, avvenuta in esecuzione di un preliminare di compravendita immobiliare c.d. "complesso" ovvero ad effetti

diritto

L'inadempimento del contratto di subappalto e la tutela dei terzi acquirenti dell'immobile - abstract in versione elettronica

104163
Bertino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il tema della responsabilità del subappaltatore nei confronti dell'acquirente di un bene immobile gravemente viziato ex art

diritto

Applicazione del codice del consumo all'utente utilizzatore di servizi pubblici - abstract in versione elettronica

104445
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico sia al consumatore-acquirente di prodotti che all'utente-utilizzatore di servizi pubblici.

diritto

Vendita di immobile in comunione legale tra coniugi e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

104893
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel procedimento instaurato, ex art. 2932 cod. civ., dal promissario acquirente (per l'adempimento in forma specifica o per i danni da inadempimento

diritto

L'acquisto di due immobili destinati a costituire un'unica unità abitativa non osta al beneficio "prima casa" - abstract in versione elettronica

105467
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il legislatore ha precluso l'ottenimento dell'agevolazione a favore della "prima casa" a causa del patrimonio preposseduto dall'acquirente, ha

diritto

Le aggregazioni aziendali contabilizzate in base allo IFRS 3 - abstract in versione elettronica

105601
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società acquirente, dei valori attuali della società acquistata. Sul versante tributario, il problema più delicato da risolvere e significativo in una

diritto

Necessaria la firma del gestore sulla scheda carburante ai fini della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

105703
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifornimento, resta preclusa la detrazione dell'IVA da parte del soggetto passivo acquirente. Appare, però, opinabile "agganciare" la ricuperabilità

diritto

La detrazione IVA è connessa (solo) all'attività esercitata? - abstract in versione elettronica

105859
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettiva attività svolta dal soggetto passivo acquirente, con la conseguenza che gli acquisti di beni e servizi che siano estranei a detta attività non sono

diritto

La solidarietà dell'acquirente nel pagamento dell'IVA per le cessioni immobiliari - abstract in versione elettronica

106052
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La solidarietà dell'acquirente nel pagamento dell'IVA per le cessioni immobiliari

diritto

La Finanziaria 2008, modificando l'art. 60-bis del d.p.r. n. 633/1972, ha introdotto un'ulteriore ipotesi di responsabilità solidale dell'acquirente

diritto

Limiti alla ripartizione dei costi sostenuti dall'acquirente nella cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

106488
Pino, Carlo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla ripartizione dei costi sostenuti dall'acquirente nella cessione d'azienda

diritto

In caso di cessione di azienda, non può ammettersi la totale libertà da parte dell'acquirente di suddividere il costo pagato per l'azienda nel suo

diritto

Il favoreggiamento dell'acquirente di modeste quantità di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

106970
Lottini, Riccardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il favoreggiamento dell'acquirente di modeste quantità di sostanza stupefacente

diritto

giurisprudenza, quale quella relativa alla configurabilità del delitto di favoreggiamento dell'acquirente di modiche quantità di stupefacente che neghi

diritto

Le informazioni reticenti dell'acquirente di modiche quantità di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

107046
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le informazioni reticenti dell'acquirente di modiche quantità di sostanze stupefacenti

diritto

Trasferimento d'azienda e applicazione di diverse fonti collettive. Il commento - abstract in versione elettronica

107345
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insegnamento della S.C., in caso di trasferimento d'azienda, solo nel caso in cui l'azienda acquirente non applichi alcun contratto collettivo ai lavoratori

diritto

Promessa di vendita di cosa altrui e garanzia per evizione - abstract in versione elettronica

107803
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte sembra lasciare scoperto l'acquirente in tutti quei casi in cui il promittente venditore non sia intervenuto nel contratto definitivo, o non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie